Come difendersi dalle truffe: se ne parla alla Coldiretti di Grosseto

    2023-10-13T10:12:00+02:0013/10/2023|Tag: , , , |

    Difendersi dalle truffe è possibile. Attraverso una serie di accorgimenti che si possono utilizzare per “smascherare” tentativi di raggiro. Si parlerà di questo, con l’aiuto di esperti, martedì 17 ottobre, dalle 9.30, nella sede di Coldiretti Grosseto in via Roccastrada 4 a Grosseto, per un incontro nell’ambito di “Over to over – Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”. Il progetto, promosso dal Ministero dell’Interno, è realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle forze dell’ordine, dell’azienda Usl Toscana sud [...]

      Contrasto alle truffe: arriva lo sportello per informazioni e assistenza al distretto socio sanitario

      2023-10-17T11:55:47+02:0019/06/2023|Tag: , , , , |

      Uno sportello a cui rivolgersi se si è stati vittima di truffa, per avere consigli, supporto e assistenza, anche psicologica e un canale agevolato per presentare denuncia, grazie alla collaborazione dell’Arma dei Carabinieri. È attivo allo sportello Punto Insieme di via Don Minzoni a Grosseto, nella sede del distretto socio sanitario, il punto informativo creato nell’ambito del progetto “Over to Over – Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”, promosso dal Ministero dell’Interno, realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione [...]

        Prosegue il progetto Over to Over, contro le truffe agli anziani

        2023-05-25T12:03:14+02:0019/05/2023|Tag: , , , |

        Nuova tappa, lunedì 22 maggio, dalle 8 alle 10.30, al distretto socio sanitario di via Don Minzoni a Grosseto per lo sportello informativo itinerante del progetto “Over to Over – Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”, promosso dal Ministero dell’Interno, realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’ordine, dell’azienda Usl Toscana sud est e della società Simurg Ricerche. Anche lunedì, quindi, i cittadini potranno ricevere informazioni e reperire materiale su come evitare e contrastare le truffe. [...]

          Lo sportello itinerante di “Over to Over” al mercato di Grosseto

          2023-04-26T11:31:31+02:0026/04/2023|Tag: , , , |

          Partirà dal mercato settimanale di Grosseto, lo sportello itinerante del progetto “Over to Over – Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”, promosso dal Ministero dell’Interno, realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’ordine, dell’azienda Usl Toscana sud est e della società Simurg Ricerche. […]

            “Over to Over”: martedì 11 aprile convegno al Museo archeologico

            2023-04-06T11:48:09+02:0006/04/2023|Tag: , , , , , |

            È in programma per martedì 11 aprile, alle 17, nella sala conferenze del Museo archeologico e d’arte della Maremma, il Maam di piazza Baccarini a Grosseto (nella foto, dal sito del Maam), il convegno dal titolo “Over to Over - Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l'isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”. Un’iniziativa che rientra nel progetto finanziato con il fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno, e realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’ordine e [...]

              Il progetto “Over to over” si presenta alla cittadinanza

              2023-03-22T15:02:33+01:0022/03/2023|Tag: , , , , |

              E' in calendario per martedì 11 aprile, alle 17, nella sala conferenze del Museo archeologico e d'arte della Maremma (Maam), in piazza  Baccarini a Grosseto, l'evento di presentazione del progetto "Over to over - Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani" alla cittadinanza. Un'iniziativa, promossa dalla Prefettura e dal Comune di Grosseto e realizzato dal Coeso Società della Salute in collaborazione con la società Simurg Ricerche, rivolta a una serie di soggetti interessati a contribuire a divulgare le buone pratiche di contrasto delle truffe alle persone anziane, over 65, e ai [...]

                Il progetto di contrasto alle truffe agli anziani si presenta alle associazioni

                2023-03-01T10:53:46+01:0001/03/2023|Tag: , , , , , |

                Difendersi dalle truffe è possibile. Soprattutto se si fa rete e se si attivano una serie di collaborazioni con i tanti attori attivi sul territorio. È questo l’obiettivo dell’incontro virtuale organizzato per martedì  7 marzo alle ore 15, nell’ambito del progetto “Over to over”, promosso dalla Prefettura e dal Comune di Grosseto e realizzato dal Coeso Società della Salute in collaborazione con la società Simurg Ricerche.  Nelle azioni di contrasto e prevenzione delle truffe, infatti, è molto importante l’informazione e la diffusione di una serie di suggerimenti e buone pratiche che possono essere utili per scoraggiare il tentativo di truffa. Con il [...]

                  “Over to Over”: seconda edizione del progetto per contrastare le truffe agli anziani

                  2023-02-21T21:25:22+01:0030/01/2023|Tag: , , , , , , , |

                  Nella foto da sinistra: il tenente colonnello Matteo Orefice dell'Arma dei Carabinieri, Flavia Martino, psicologa di Simurg Ricerche, Sara Minozzi, assessore al Sociale del Comune di Grosseto, Tania Barbi, direttrice di Coeso Società della Salute Al via la seconda edizione di “Over to Over”, il progetto per contrastare le truffe agli anziani, finanziato tramite il Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno, e realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e dell’Azienda Usl Toscana sud est ed attuato [...]

                  1. 1
                  2. 2

                  “Over to Over”: appuntamento con la cittadinanza a Grosseto e Braccagni

                  2021-10-13T10:07:40+02:0013/10/2021|Tag: , , , , , , |

                  Ultimi due incontri formativi con la cittadinanza, giovedì 14 ottobre e sabato 16 ottobre, per il progetto “Over to Over”. L’iniziativa, promossa dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura, e realizzata dal Coeso Società della salute e da Simurg Ricerche, che si pone l’obiettivo di fornire informazioni utili su come prevenire le possibili truffe ai danni degli anziani, fa tappa giovedì alle ore 16 nella sede Cna di Grosseto in via Birmania e sabato 16 ottobre alle 15.30 nella sede dell’associazione “Anta” di Braccagni, in viale dei Garibaldini 38. Negli incontri, che sono stati organizzati, rispettivamente, con la collaborazione [...]

                    “Over to Over”: 6 e 14 ottobre i prossimi incontri

                    2021-10-04T15:13:27+02:0004/10/2021|Tag: , |

                    Continuano gli incontri del progetto “Over to Over” con la cittadinanza, per confrontarsi con operatori in prima linea sulla prevenzione alle truffe. In calendario tre appuntamenti: quelli di domani, mercoledì 6 ottobre, la mattina alle 10 nella sede di Confartigianato Grosseto e il pomeriggio alle 16 al centro di promozione sociale “I Saggi” di Gorarella, mentre la settimana prossima, giovedì 14 ottobre, è in calendario l’incontro nella sede di Cna Grosseto. Agli incontri saranno presenti i rappresentanti delle forze dell’ordine, oltre che la psicologa Flavia Martino, che daranno informazioni utili sulle principali truffe realizzate ai danni delle persone anziane, per imparare [...]

                    Torna in cima