Inaugurato al Centro commerciale Aurelia Antica il murales del progetto Street’s education

2024-05-03T12:58:44+02:0003/05/2024|Tag: , , , , , , |

È stato inaugurato questa mattina, venerdì 3 maggio, il murales realizzato da Lapo Simeoni, con gli studenti di alcune scuole secondarie di primo grado di Grosseto, nell’ambito del progetto “Street’s education: creatività urbana tra riqualificazione e rigenerazione", finanziato grazie al contributo del Consiglio regionale della Toscana ai sensi della legge regionale 3/2022, promosso dal Comune di Grosseto e realizzato, per conto dell'amministrazione comunale, dal Coeso Società della Salute. Nel parcheggio del Centro commerciale Aurelia Antica, in via Aurelia antica 46 Grosseto, si è tenuta, infatti, l'inaugurazione del murales realizzato dall'artista grossetano, berlinese di adozione, Lapo Simeoni, ispirandosi alle opere realizzate [...]

Street’s education: ecco l’attacco d’arte nel piazzale di viale De Amicis

2023-05-19T10:20:09+02:0019/05/2023|Tag: , , , |

Nuovo appuntamento di “Creatività urbana tra riqualificazione e rigenerazione” della cabina di regia del progetto Street’s education. L’evento “Street art”, realizzato grazie al contributo della Regione Toscana e con la collaborazione del Comune di Grosseto, del Coeso SdS. Lunedì 22 maggio, dalle 10 alle 12, "attacco d'arte", nel piazzale di viale De Amicis a Grosseto. Gli studenti delle scuole del territorio, che fanno parte della cabina di regia del progetto, prenderanno parte a una festa di colori e creatività, con la presenza di writer e skater di fama nazionale, che condurranno una serie di attività pensate proprio per gli studenti, resa [...]

Torna l’educativa di strada tra creatività urbana e riqualificazione

2023-02-17T16:37:34+01:0016/02/2023|Tag: , , , , , |

Ha preso il via nei giorni scorsi il progetto "Street's education: creatività urbana tra riqualificazione e rigenerazione", un'iniziativa che prosegue le attività di "Street's rooms", l'intervento di educativa di strada avviato nel 2018 a Grosseto. Lunedì 13 febbraio 2023, quindi, al locale Eggstreetfood di piazza Albegna si è svolto l'incontro dello staff intergenerazionale di "Street's rooms", al quale ha preso parte anche l'assessore al sociale del Comune di Grosseto, Sara Minozzi, per la progettazione delle azioni previste dal progetto "Street's education: creatività urbana tra riqualificazione e rigenerazione", finanziato proprio dall'amministrazione comunale. Con "Street's rooms", infatti, è stato mappato il territorio alla [...]

Inaugurato il nuovo skate park del velodromo grazie al progetto Street’s rooms

2022-06-18T08:53:46+02:0018/06/2022|Tag: , |

Inaugurato il nuovo skate park al velodromo di viale Giotto. Il progetto portato avanti dalla collaborazione tra Coeso e Comune di Grosseto si inserisce nell’ambito delle idee emerse dai giovani conosciuti e coinvolti negli anni di svolgimento dell’educativa di strada “Street’s Rooms”. Importante al fine di supportare gli operatori di strada, il Coeso ed il Comune nel controllo dell’area dello skate park sarà la collaborazione delle associazioni di volontariato che si alterneranno nella vigilanza. L’area è stata sistemata con interventi che hanno riguardato la rimozione della staccionata in legno e la sua sostituzione con paletti e una rete metallica. Per l’accesso [...]

Inaugurazione dello Skate park del Velodromo

2022-06-16T13:26:29+02:0016/06/2022|Tag: , , , |

Venerdì 17 giugno alle ore 17.30 si terrà la cerimonia di inaugurazione del nuovo skate park del Velodromo intitolato ad Alfredo Baccetti. Questa iniziativa, che vede protagonisti il Comune di Grosseto in collaborazione con il Coeso, è stata ideata per fornire ai giovani un luogo sicuro nel quale potersi ritrovare e fare sport in uno dei nostri parchi più belli. Il nuovo skate park sarà intitolato al famoso skater grossetano scomparso prematuramente lo scorso anno, Alfredo Baccetti, al quale l’Amministrazione ha ritenuto doveroso fare un omaggio per ispirare tutti gli amanti dello sport e per mantenere viva la sua memoria.

L’ex Garibaldi si tinge con i colori della musica

2022-05-03T10:32:48+02:0003/05/2022|Tag: , , , , , , , |

È in programma per domani, mercoledì 4 maggio, dalle 9.30 fino alle 12.30, nel cantiere dell’ex Garibaldi, il più grande “attacco d’arte” della città. Un evento che rientra nel progetto di educativa di strada “Sreet’s rooms”, promosso dal Comune di Grosseto e dal Coeso Società della Salute per rendere la città una comunità educante, diffondere una cultura del divertimento sano tra i giovani, promuovere attività ricreative e prevenire il disagio. E sono tantissimi i ragazzi e le scuole che hanno “risposto alla chiamata”: sono attesi, infatti, circa 200 alunni delle scuole dell'infanzia, elementari e medie e degli istituti comprensivi della città [...]

Al “Velodromo” Comune e Coeso hanno incontrato i giovani

2022-03-16T11:04:53+01:0015/03/2022|Tag: , , , , |

Rendere la città una comunità educante e trasformare i suoi spazi pubblici, le sue aree verdi in luoghi di incontro, scambio e di relazioni significative anche tra generazioni diverse: è stato questo l’obiettivo del progetto di educativa di strada “Street’s rooms” promosso dal Comune di Grosseto e realizzato dal Coeso Società della Salute con il coordinamento della pedagogista Francesca Pantalei. E oggi pomeriggio, lo staff intergenerazionale nato dal progetto, si è potuto incontrare di nuovo in presenza al parco di via Giotto per dare vita a un momento di ascolto tra istituzioni e cittadini, giovani e adulti: ha partecipato all’incontro, [...]

Con Street’s rooms operatori a disposizione dei ragazzi e delle famiglie

2021-10-19T12:36:46+02:0030/06/2020|Tag: , , , , , , , |

Un gruppo di educatori di strada e una responsabile pedagogica che sono anche a disposizione di ragazzi e genitori che vogliono confrontarsi su temi legati al bullismo ed episodi di discriminazione o di  violenza. Il progetto “Street’s rooms”, realizzato dal Coeso Società della Salute per conto del Comune di Grosseto è anche questo. “Abbiamo pensato che, viste le notizie di cronaca di questi giorni – dice il direttore Fabrizio Boldrini – fosse importante ricordare che c’è un servizio attivo, a disposizione dei ragazzi e dei genitori che hanno bisogno di confrontarsi su temi che riguardano *il benessere* e la crescita dei [...]

Il progetto Street’s rooms su Mashable Italia

2021-10-19T12:48:32+02:0015/06/2020|Tag: , |

La rivista Mashable Italia, che segue il mondo dell’innovazione e dei prodotti tecnologici che ispirano la vita delle persone, ha inserito Street’s rooms tra i progetti che sono riusciti a condividere in maniera ironica con i giovani le difficoltà di questi mesi difficili di emergenza sanitaria. Un elogio, quindi, al progetto e al fatto di aver trasformato le incertezze dei ragazzi, dalle uscite al nuovo modo di dare la maturità, in consigli preziosi. Il progetto seguito dal Coeso adesso tratterà, nella rubrica di giugno, il tema della comunicazione sui social con un approfondimento particolare.

Torna in cima