Truffe agli anziani: anche a Grosseto numeri in aumento

2023-10-19T15:01:38+02:0019/10/2023|Tag: , , , , , , , , , |

Il fenomeno delle truffe agli anziani è in forte crescita in Italia e in Toscana e anche su Grosseto si osserva lo stesso trend, con un aumento di truffe e frodi informatiche, che si è registrato soprattutto dopo la pandemia. Lo hanno confermato i risultati dell’indagine condotta nell’ambito di “Over to over - Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”, il progetto promosso dal Ministero dell’Interno e realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle forze dell’ordine, dell’azienda Usl [...]

Chiusura degli uffici lunedì 14 agosto

2024-04-19T11:11:24+02:0008/08/2023|Tag: , , , , , , , |

Lunedì 14 agosto 2023, gli uffici amministrativi del Coeso Società della Salute resteranno chiusi. La misura rientra in quelle previste per il contenimento e la razionalizzazione dei costi. Le attività riprenderanno regolarmente a partire da mercoledì 16 agosto.

 Le statue viventi raccontano l’affidamento familiare

2023-05-05T12:10:46+02:0005/05/2023|Tag: , , , , , |

Nove "statue viventi" raccontano l'affidamento familiare: lunedì 8 maggio, dalle 10 alle 13, il Museo archeologico e d'arte della Maremma ospita un evento promosso da Comune di Grosseto e Coeso Società della salute per parlare di questo importante istituto giuridico, a quarant'anni dalla legge 184. Un evento che coinvolge gli operatori del Centro affidi del Coeso e molte famiglie affidatarie che racconteranno la loro esperienza. L'evento, promosso dall’assessorato al Sociale del Comune di Grosseto, aspira a diventare un appuntamento annuale per i venti comuni consorziati. L’affidamento familiare prevede la possibilità di affidare un minore a una famiglia con o senza figli, [...]

Premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto “Giovani, alcol e stili di vita”

2023-05-05T11:53:34+02:0005/05/2023|Tag: , , , , , , , |

Sono circa 600 gli studenti del liceo Rosmini che hanno partecipato, nell’ultimo anno scolastico, al progetto “Giovani, alcol e stili di vita” promosso dal Coeso Società della Salute e dal Comune di Grosseto, realizzato con il supporto tecnico della società Simurg Ricerche di Livorno. Gli studenti che sono stati coinvolti in un’esperienza di ricerca sociale sugli stili di vita, si è conclusa anche con la partecipazione a un concorso. E proprio oggi, venerdì 5 maggio, nell’aula magna del Polo universitario grossetano, che ha dato il suo patrocinio all’iniziativa, si è tenuta la premiazione delle classi, seguite dalle professoresse Rita Madioni, [...]

Il 4 maggio si celebrano i 40 anni dell’affidamento familiare

2023-05-03T11:19:56+02:0003/05/2023|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Il 4 maggio è la Giornata nazionale dell’affidamento familiare. In questa data, infatti, si celebrano i quarant’anni della legge 184, promulgata appunto il 4 maggio del 1983, che disciplina, l’istituto dell’affidamento familiare. Proprio per celebrare questa ricorrenza, Comune di Grosseto e Coeso Società della Salute hanno organizzato un’iniziativa di informazione per lunedì 8 maggio, che si svolgerà dalle ore 10 alle ore 13 al Museo archeologico e d’arte della Maremma e che prevede il coinvolgimento di alcune scuole del territorio e di famiglie affidatarie, che racconteranno la loro esperienza, in una sorta di percorso museale alternativo, dove le statue saranno “viventi”. [...]

I servizi che il Coeso mette in campo per i cittadini di Grosseto

2023-02-27T12:41:09+01:0027/02/2023|Tag: , , , , , , , , , , |

Un incontro operativo, per ricapitolare i servizi e le attività che il Coeso Società della Salute mette in campo su Grosseto, promosso dall’amministrazione comunale. Si è tenuto oggi, lunedì 27 febbraio, al Polo universitario grossetano, l’evento di presentazione dei servizi e delle prestazioni, curato dal personale del Coeso, e al quale hanno partecipato i dipendenti del Comune di Grosseto e alcuni studenti degli istituti superiori del territorio con indirizzi di studio dedicati al sociale: il liceo “Rosmini” di Grosseto e l’Isis di Follonica indirizzo Servizi per la sanità e l'assistenza sociale. “Abbiamo voluto organizzare questo momento di scambio – spiega [...]

“Over to Over”: seconda edizione del progetto per contrastare le truffe agli anziani

2023-02-21T21:25:22+01:0030/01/2023|Tag: , , , , , , , |

Nella foto da sinistra: il tenente colonnello Matteo Orefice dell'Arma dei Carabinieri, Flavia Martino, psicologa di Simurg Ricerche, Sara Minozzi, assessore al Sociale del Comune di Grosseto, Tania Barbi, direttrice di Coeso Società della Salute Al via la seconda edizione di “Over to Over”, il progetto per contrastare le truffe agli anziani, finanziato tramite il Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno, e realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e dell’Azienda Usl Toscana sud est ed attuato [...]

Una ricerca sul clima interno al Coeso Società della Salute

2022-12-22T11:06:06+01:0022/12/2022|Tag: , , , , , |

C’è un buon clima interno tra il personale del Coeso Società della Salute. Lo ha attestato una ricerca a cura del MeS, l’Istituto di management della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa, curata da Sara Barsanti, Emiliano Pardini, Giulia Colombini, Virginia Sommati e presentata in occasione dell’assemblea del personale. “Si tratta di un lavoro avviato da tempo, che si è sviluppato la scorsa estate, quando il personale è stato invitato a rispondere a un questionario online, che ci è molto utile per capire ‘che aria si respira’ nella struttura e anche definire insieme azioni di miglioramento”, spiega la direttrice Tania Barbi. [...]

Torna in cima