Premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto “Giovani, alcol e stili di vita”

2023-05-05T11:53:34+02:0005/05/2023|Tag: , , , , , , , |

Sono circa 600 gli studenti del liceo Rosmini che hanno partecipato, nell’ultimo anno scolastico, al progetto “Giovani, alcol e stili di vita” promosso dal Coeso Società della Salute e dal Comune di Grosseto, realizzato con il supporto tecnico della società Simurg Ricerche di Livorno. Gli studenti che sono stati coinvolti in un’esperienza di ricerca sociale sugli stili di vita, si è conclusa anche con la partecipazione a un concorso. E proprio oggi, venerdì 5 maggio, nell’aula magna del Polo universitario grossetano, che ha dato il suo patrocinio all’iniziativa, si è tenuta la premiazione delle classi, seguite dalle professoresse Rita Madioni, [...]

Il 4 maggio si celebrano i 40 anni dell’affidamento familiare

2023-05-03T11:19:56+02:0003/05/2023|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Il 4 maggio è la Giornata nazionale dell’affidamento familiare. In questa data, infatti, si celebrano i quarant’anni della legge 184, promulgata appunto il 4 maggio del 1983, che disciplina, l’istituto dell’affidamento familiare. Proprio per celebrare questa ricorrenza, Comune di Grosseto e Coeso Società della Salute hanno organizzato un’iniziativa di informazione per lunedì 8 maggio, che si svolgerà dalle ore 10 alle ore 13 al Museo archeologico e d’arte della Maremma e che prevede il coinvolgimento di alcune scuole del territorio e di famiglie affidatarie, che racconteranno la loro esperienza, in una sorta di percorso museale alternativo, dove le statue saranno “viventi”. [...]

I servizi che il Coeso mette in campo per i cittadini di Grosseto

2023-02-27T12:41:09+01:0027/02/2023|Tag: , , , , , , , , , , |

Un incontro operativo, per ricapitolare i servizi e le attività che il Coeso Società della Salute mette in campo su Grosseto, promosso dall’amministrazione comunale. Si è tenuto oggi, lunedì 27 febbraio, al Polo universitario grossetano, l’evento di presentazione dei servizi e delle prestazioni, curato dal personale del Coeso, e al quale hanno partecipato i dipendenti del Comune di Grosseto e alcuni studenti degli istituti superiori del territorio con indirizzi di studio dedicati al sociale: il liceo “Rosmini” di Grosseto e l’Isis di Follonica indirizzo Servizi per la sanità e l'assistenza sociale. “Abbiamo voluto organizzare questo momento di scambio – spiega [...]

“Over to Over”: seconda edizione del progetto per contrastare le truffe agli anziani

2023-02-21T21:25:22+01:0030/01/2023|Tag: , , , , , , , |

Nella foto da sinistra: il tenente colonnello Matteo Orefice dell'Arma dei Carabinieri, Flavia Martino, psicologa di Simurg Ricerche, Sara Minozzi, assessore al Sociale del Comune di Grosseto, Tania Barbi, direttrice di Coeso Società della Salute Al via la seconda edizione di “Over to Over”, il progetto per contrastare le truffe agli anziani, finanziato tramite il Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno, e realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e dell’Azienda Usl Toscana sud est ed attuato [...]

Una ricerca sul clima interno al Coeso Società della Salute

2022-12-22T11:06:06+01:0022/12/2022|Tag: , , , , , |

C’è un buon clima interno tra il personale del Coeso Società della Salute. Lo ha attestato una ricerca a cura del MeS, l’Istituto di management della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa, curata da Sara Barsanti, Emiliano Pardini, Giulia Colombini, Virginia Sommati e presentata in occasione dell’assemblea del personale. “Si tratta di un lavoro avviato da tempo, che si è sviluppato la scorsa estate, quando il personale è stato invitato a rispondere a un questionario online, che ci è molto utile per capire ‘che aria si respira’ nella struttura e anche definire insieme azioni di miglioramento”, spiega la direttrice Tania Barbi. [...]

A Scansano lo sportello Info immigrati diventa virtuale

2022-09-26T14:23:14+02:0026/09/2022|Tag: , , , , , , , , |

Da martedì  27 settembre sarà attivo a Scansano lo “Sportello virtuale info immigrati”. Il martedì ed il venerdì, dalle 10  alle 13 e il giovedì dalle 15 alle 17 fornirà assistenza per i servizi all’integrazione: informazioni generali sulle normative relative a residenza, soggiorno e lavoro; pratiche per rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno; supporto per la compilazione dei moduli per la domanda di cittadinanza e ricongiungimento familiare, per le domande di iscrizione ai test di italiano per il permesso di soggiorno; incrocio di domanda e offerta di lavoro domestico; pratiche per il rientro volontario assistito nei paesi d’origine; mediazione linguistica e culturale; [...]

Gita al Cavallino Matto per gli utenti del Girasole

2022-09-15T18:47:08+02:0015/09/2022|Tag: , , , , , , |

Una giornata dedicata alle nuove esperienze, all'autonomia, ma soprattutto al divertimento da vivere insieme. E' quella che hanno trascorso martedì 13 settembre gli utenti del centro diurno "Il Girasole" di Grosseto. Nell'ambito del progetto annuale di attività 16 persone adulte disabili, tra cui tre su sedia rotelle, sono andati al parco di divertimenti "Il Cavallino Matto", scortati dagli operatori del Coeso Società della Salute e della cooperativa Arcobaleno, che gestisce alcuni servizi nella struttura. "Un'esperienza bellissima - commenta l'educatrice Monica Ciacci - apprezzata dai ragazzi, che si sono divertiti e svagati, mettendosi alla prova in una situazione fuori dall'ordinario, ma [...]

Risorse per la vita autonoma delle persone disabili con “InAut”

2022-09-15T18:57:38+02:0013/09/2022|Tag: , , , , , , , , |

Il Coeso Società della Salute ha pubblicato un avviso per la presentazione delle   domande di partecipazione all’intervento a valere sul Fondo non autosufficienza 2019-2021, di cui alle DGR 814/2020, DGR 1178/2020 e DGR 1379/2021, denominato “Indipendenza e Autonomia – InAut”. Per  finanziare le attività sono disponibili € 158.719,23 oltre ad eventuali risorse residue relative al precedente bando e sono finanziabili progetti valutati positivamente da apposita commissione, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. InAut ha l'obiettivo di sostenere l’attivazione di progetti integrati, personalizzati e finalizzati alle necessità individuali, che consentano alla persona con disabilità di condurre una vita in condizioni di autonomia, al pari [...]

Torna in cima