Concorso assistenti sociali: elenco degli ammessi alla prova orale

    2020-08-03T13:36:33+02:0003/08/2020|Tag: , , , , , , , |

    Di seguito l’elenco degli ammessi alla prova orale, a seguito di prova scritta, del concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura di n. 17 posti (di cui un posto selezionato per conto della società della salute senese) nel profilo professionale di Collaboratore Professionale – Assistente Sociale (cat.D) CCNL comparto Sanità.   ELENCO AMMESSI PROVA ORALE

      PAS, Punto di accesso al sociale: gli orari da luglio a settembre

      2020-06-30T13:02:09+02:0029/06/2020|Tag: , , , , , , , |

      Nuovi orari, dal 1 luglio al 30 settembre, per il PAS, punto di accesso al sociale di via Verdi a Grosseto. Da mercoledì 1 luglio a mercoledì 30 settembre gli assistenti sociali effettueranno il servizio ogni lunedì, martedì e giovedì dalle 9 alle 12, con le attuali modalità di triage telefonico. Per informazioni è possibile chiamare lo 0564 439210

        Attività ludico ricreative per bambini ed adolescenti in carico al servizio sociale

        2020-06-01T09:11:58+02:0029/05/2020|Tag: , , , , , |

        Il COeSO SdS Grosseto cerca soggetti interessati alla presentazione di progetti finalizzati alla realizzazione di attività ludico ricreative per bambini e adolescenti compresi nella fascia di età 3 – 14 anni, con la presenza di operatori addetti alla loro conduzione, utilizzando le potenzialità di accoglienza di spazi per l’infanzia e delle scuole o altri ambienti similari, ai sensi del DPCM del 17/05/2020 […]

          Salute 4.0 -Speciale Coronavirus, vincere la paura

          2020-04-07T15:05:20+02:0007/04/2020|Tag: , , , , , , , , |

          Cosa fare in questi giorni di isolamento forzato? E come affrontare le normali preoccupazioni ed ansie? Per dare una risposta a questi quesiti il Coeso Società della Salute, in collaborazione con l’azienda Usl Toscana sud est ha dato vita a un ciclo di cinque appuntamenti che sono andati in onda su Tv9 Telemaremma. “Salute 4.0 – Speciale Coronavirus, vincere la paura” è il titolo di questo ciclo di brevi trasmissioni che vogliono dare informazioni utili a tutte le persone che, in questi giorni, sono costrette a casa: dalle attività consigliate alla cura di sé, sono tanti gli spunti che i professionisti [...]

            Dalla Regione 145mila per la spesa a domicilio

            2020-03-20T15:10:45+01:0020/03/2020|Tag: , , , , , , , , , , , |

            145mila euro messi a disposizione dalla Regione che il Coeso Società della Salute ha deciso di destinare ai 20 comuni dell’area per garantire la spesa a domicilio per le persone che, in questo periodo di emergenza straordinario, non possono uscire. “E’ una decisione che, come Giunta esecutiva abbiamo preso perché ci è sembrato doveroso aiutare i Comuni e i cittadini che, in questo momento così difficile, hanno bisogno di un supporto in più”, spiega Giacomo Termine, presidente del Coeso SdS. La somma è stata ripartita tra i 20 comuni della zona socio sanitaria Amiata grossetana, Colline metallifere e Grossetana in base [...]

              Emergenza coronavirus: le modalità di accesso ai servizi per ridurre il contagio

              2020-03-13T11:27:05+01:0013/03/2020|Tag: , , , , , , , , , , , |

              Per ridurre la diffusione del contagio anche il Coeso Società della Salute ha stabilito nuove modalità per l'accesso ai servizi (consultale a questo link ) e lancia un appello ai cittadini: quelli di rivolgersi ai servizi solo per casi di estrema urgenza.  "I nostri operatori - spiega il direttore Fabrizio Boldrini - sono impegnati per garantire i servizi ai cittadini che ne hanno bisogno e ad attuare tutte le misure necessarie per la riduzione del contagio, diminuendo quando possibile i contatti diretti e attuando modalità di lavoro che prevedono anche lo smart working". Ecco come sono gestiti in questo periodo di [...]

                Emergenza coronavirus: l’accesso ai servizi sociali è solo tramite appuntamento

                2020-03-16T13:13:36+01:0009/03/2020|Tag: , , , , , , , , |

                Cambiamenti nelle modalità di accesso ai servizi del Coeso Società della Salute. Per ridurre al minimo i potenziali contagi, la Società della Salute sospende infatti l’accesso diretto ai servizi. “Si tratta di una misura necessaria – spiega il direttore del Coeso Fabrizio Boldrini – per rispettare le regole di sicurezza dettate dal Governo e dalla Regione. Ovviamente non si fermeranno i servizi e le prestazioni, ma chiediamo a tutti collaborazione per tutelare la serenità e la salute di tutti: cittadini e operatori”. Per accedere quindi ai servizi sociali è necessario fissare un appuntamento, chiamando il numero 0564 43921 per il servizio [...]

                  Emergenza freddo: enti e Terzo settore insieme, per aiutare i senza dimora

                  2019-12-30T11:54:24+01:0030/12/2019|Tag: , , , , , , , |

                  Attivo anche quest’anno a Grosseto il servizio di accoglienza straordinaria per i senza dimora, organizzato dal Coeso Società della Salute e dal Comune di Grosseto per dare un riparo, in questi giorni di freddo, alle persone che vivono per strada. Il servizio di accoglienza, che quest’anno è partito in anticipo, dal primo dicembre grazie a un finanziamento regionale ottenuto dalla cooperativa Solidarietà è Crescita insieme all'associazione Le Querce di Mamre, sarà attivo con due modalità: fino al 14 gennaio le persone senza dimora potranno trovare ricovero nella struttura dell’ex hotel Nalesso in via Aurelia Sud 45, in località Rispescia, mentre da [...]

                    Dieci giovani in servizio civile al Coeso Società della Salute

                    2019-12-27T12:04:35+01:0027/12/2019|Tag: , , , , , , , , , |

                    Hanno preso servizio nei giorni prima di Natale i 10 volontari che vivranno la loro esperienza di servizio civile al Coeso Società della Salute. Si tratta di Luca Pelosi, Ginevra Banti, Daniel Dossi, Flavia Martino per il progetto “Oltre il disagio”, che prevede il coinvolgimento dei giovani in attività pensate rimuovere difficoltà legate allo svantaggio psico fisico e socio culturale per aumentare le capacità di relazione e l'integrazione sociale, Arianna Andreini, Valentina Galeotti, Ambra Mameli, Riccardo Carone per “Social desk”, volto a supportare l’attività degli uffici amministrativi, Latifa Khouribech e Lisa Gabbrini per “Accoglienza, segretariato e accompagnamento ai servizi”, che le [...]

                    Torna in cima