PuntoInsieme e Pas di Santa Fiora aprono al pubblico il mercoledì

2024-02-12T10:25:21+01:0012/02/2024|Tag: , , , , , , , , , , |

Lo sportello PuntoInsieme e il Punto di accesso al sociale di Santa Fiora modificano il proprio orario di apertura al pubblico. Dalla terza settimana di febbraio, infatti, gli operatori saranno a disposizione dei cittadini ogni mercoledì e non più il giovedì. Da mercoledì 14 febbraio, quindi, le persone interessate a rivolgersi al Punto di accesso al sociale o avere informazioni sui servizi dedicati alla non autosufficienza potranno recarsi, dalle 9.30 alle 12.30, allo sportello che si trova nella sede del Distretto sociosanitario di piazza Balducci a Santa Fiora (tel. 483063). Il Punto di accesso al sociale è lo sportello di prima [...]

A Grosseto riaperto il dormitorio per persone senza dimora

2023-12-27T15:14:59+01:0027/12/2023|Tag: , , , , , , , , |

È stato attivato da sabato 23 dicembre il dormitorio straordinario per persone senza dimora nella città di Grosseto.  Dopo la gara andata deserta e la ricerca di una struttura adeguata tra quelle in disponibilità  anche alle parrocchie e alle associazioni di volontariato del territorio,  Coeso e Comune di Grosseto hanno riorganizzato alcune attività in modo da trovare una soluzione ed utilizzare, almeno per quest’anno, i locali che già in passato avevano ospitato il dormitorio. Il dormitorio per persone senza dimora, gestito dalla cooperativa Solidarietà è crescita, è attivo, come negli anni precedenti, nella sala dell’ex circoscrizione in piazzale De Amicis [...]

“Roma Termini” di Pampaloni vince la rassegna del Primo Binario Film Lab

2023-12-19T13:47:36+01:0019/12/2023|Tag: , , , , , , , , , , |

È “Roma Termini”, il documentario di Bartolomeo Pampaloni, il film vincitore della prima edizione della rassegna cinematografica Primo Binario Film Lab, festival sperimentale promosso da Coeso Società della salute con l’obiettivo di mostrare la vita degli homeless da punti di vista inediti e originali. A scegliere il vincitore, tra i quattro film in lizza, una giuria composta da persone senza dimora ospiti del dormitorio di via De’ Amicis a Grosseto. Girato nel 2014, documenta la vita di quattro persone senza dimora che hanno fatto di Roma Termini, stazione centrale di Roma e principale stazione d’Italia, il loro punto di riferimento: [...]

Lo sportello PuntoInsieme di Scarlino paese si trasferisce in via Martiri d’Istia

2023-12-05T10:17:08+01:0004/12/2023|Tag: , , , , , , , |

Da giovedì 7 dicembre 2023 lo sportello PuntoInsieme di Scarlino cambia sede: il punto di accesso ai servizi per la non autosufficienza si trasferisce, infatti, dalla sede del distretto socio sanitario di via Roma alla sede comunale di via Martiri d’Istia 1. Rimangono invariati gli orari di apertura, ogni giovedì dalle 10 alle 12, mentre per parlare al telefono con i professionisti di Coeso e Asl sarà necessario comporre il numero 0566 38589. Nessun cambiamento, invece, per lo sportello PuntoInsieme di Scarlino Scalo, aperto ogni lunedì dalle 10 alle 12 nella sede del Distretto (tel. 0566 909130) Lo sportello PuntoInsieme è [...]

“Reticulate”: il 5 dicembre un seminario a Grosseto

2023-12-04T11:56:33+01:0004/12/2023|Tag: , , , , , |

Si terrà martedì 5 dicembre, dalle ore 10 alle 13.30, all’Help Center di Grosseto, all’interno della stazione ferroviaria in piazza Marconi, il seminario sul progetto europeo “Reticulate”, cofinanziato dall’Unione Europea. “Reticulate” è un progetto animato da una rete di enti pubblici per sperimentare l’integrazione dei servizi sociali e il supporto per l’accompagnamento al lavoro in un unico singolo punto di accesso integrato: il One stop shop. Obiettivo della sperimentazione, che è rivolta a persone senza dimora e famiglie con minori, è quello di valutare, attraverso un équipe multiprofessionale, composta dai servizi sociali e dal personale del centro per l’impiego, i bisogni [...]

I servizi sociali in prima linea nel contrasto alla violenza sulle donne

2023-11-23T11:43:50+01:0023/11/2023|Tag: , , , , , , |

“Tragicamente, come i recenti fatti di cronaca dimostrano, non possiamo abbassare la guardia sul problema della violenza sulle donne ma, al contrario, dobbiamo sempre di più impegnarci per promuovere una nuova cultura del rispetto”. Tania Barbi, direttrice del Coeso Società della Salute interviene così a commento della ricorrenza del 25 Novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. “La violenza, che arriva anche ai suoi estremi come il femminicidio, è un problema che i nostri assistenti sociali e gli altri professionisti che operano sul territorio rilevano con drammatica frequenza: spesso, purtroppo, quando si arriva ai servizi, il disagio e la difficoltà [...]

Giornata mondiale dell’adozione: i servizi del Coeso SdS a supporto delle famiglie

2023-11-08T10:11:34+01:0008/11/2023|Tag: , , , , , , |

Il 9 novembre è la Giornata mondiale dell’adozione, una ricorrenza istituita nel 2014 per favorire la conoscenza sulle adozioni. “Un’occasione – dice la direttrice del Coeso Tania Barbi - per parlare di questo importante istituto giuridico, normato dalla legge 184 dell’’83, che dà risposte ai bisogni di centinaia di bambini e che prevede un iter piuttosto complesso, che ha bisogno del supporto di una serie di figure professionali”. Professionisti del Coeso Società della Salute che sono a disposizione di tutti i cittadini di tutti 20 comuni dell’area sociosanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. “Le adozioni – spiegano gli operatori del [...]

Cambiamenti nei servizi sanitari connessi al Pnrr: anche la Società della Salute è impegnata nei trasferimenti

2023-10-09T13:33:30+02:0009/10/2023|Tag: , , , , , , , , |

La Società della salute è impegnata, insieme all’Azienda sanitaria Usl Toscana sud est, nella gestione dei trasferimenti legati agli interventi connessi al Pnrr e legati alla sanità territoriale. “Nell’organizzazione di questi interventi – dichiara Tania Barbi, direttrice del Coeso SdS e della zona Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana – abbiamo messo al centro il cittadino, per cercare di arrecare alla popolazione il minor disagio possibile. Su Grosseto, Castel del Piano e Massa Marittima, i cambiamenti riguardano i servizi sanitari, come illustrato dall'Azienda sanitaria durante la conferenza stampa, mentre su Follonica lo spostamento interesserà anche il servizio sociale professionale, che attualmente si [...]

Chiusura degli uffici lunedì 14 agosto

2024-04-19T11:11:24+02:0008/08/2023|Tag: , , , , , , , |

Lunedì 14 agosto 2023, gli uffici amministrativi del Coeso Società della Salute resteranno chiusi. La misura rientra in quelle previste per il contenimento e la razionalizzazione dei costi. Le attività riprenderanno regolarmente a partire da mercoledì 16 agosto.

Cambio di sede per lo sportello di accesso al sociale

2023-06-14T13:11:54+02:0014/06/2023|Tag: , , , , , , , , , |

Cambio di sede per il servizio Pas, punto di accesso al sociale, del Coeso Società della Salute. Lo sportello, attivo a Grosseto in via Verdi, che rappresenta il primo contatto e la porta di ingresso al sistema dei servizi sociali, socio sanitari e socio assistenziali messi in campo dai Comuni consorziati, si trasferisce, da lunedì 19 giugno, in via Gramsci 6. “Una scelta dettata – spiega Tania Barbi, direttrice del Coeso Società della Salute  - dalla necessità di una maggiore funzionalità degli uffici. Dallo scoppio della pandemia il servizio Pas si svolge, in prima battuta, al telefono, per permettere al personale [...]

Torna in cima