A Massa Marittima un servizio di assistenza psicologica

2022-08-11T15:48:37+02:0009/08/2022|Tag: , , , |

Dal 6 settembre 2022, ogni martedì, dalle 16 alle 19, sarà attivo presso la sede di MassaAdotta Onlus, in via Rovini 11, a Massa Marittima, un servizio aggiuntivo di assistenza psicologica gratuita per le fasce più deboli della popolazione, curata dal dottor Achille Aguggeri, in affiancamento ai già esistenti servizi di odontoiatria ed oftalmologia. In quanto socio Lions, il dottor Aguggeri, volendo interpretare concretamente lo spirito di servizio del Lions International alla comunità, ha deciso di dedicare parte del suo tempo e delle sue competenze, agli scopi nobili della associazione MassAdotta Onlus, in accordo con il presidente Lions Maurizio Spagnesi e [...]

Quarta dose ai residenti delle Rsa: “Possibile grazie alla sensibilità dei medici”

2022-05-13T12:15:24+02:0013/05/2022|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Prosegue a ritmo spedito la somministrazione della quarta dose di vaccino alle persone residenti nelle 14 Rsa, residenze sanitarie assistenziali, pubbliche e private dall’area socio sanitaria Amiata grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. “Un risultato importante – commenta la direttrice del Coeso Società della Salute Tania Barbi – per la quale voglio ringraziare i medici di medicina generale, che si sono mostrati sensibili e tempestivi nel portare avanti la campagna vaccinale, somministrando la quarta dose di vaccino alla popolazione fragile, che abbiamo il dovere di proteggere come comunità”. Sono circa 400 gli ospiti delle Rsa del territorio; per avviare la somministrazione della [...]

“Cantieri della Salute”: tempo fino a domenica per chiedere di partecipare

2022-03-25T11:45:02+01:0025/03/2022|Tag: , , , |

C’è tempo fino a domenica 27 marzo per compilare il modulo online, disponibile sul sito del Coeso Società della Salute a questo link https://bit.ly/3NfViuR, e chiedere di prendere parte al percorso partecipativo promosso dal Coeso e dal suo Comitato di partecipazione nell’ambito del progetto della Regione Toscana “Cantieri della Salute”, coordinato da Federsanità Anci e realizzato da SocioLab come partner tecnico. Al centro dei quattro appuntamenti, che si snoderanno tra fine marzo e il mese di aprile, il diritto all’equità di accesso nei servizi socio sanitari: un modo per coinvolgere la comunità nelle decisioni che riguardano il benessere e la salute [...]

Tornano i colloqui in presenza per lo sportello Sam

2021-11-24T17:08:32+01:0024/11/2021|Tag: , , , , |

Torna ad effettuare i colloqui in presenza lo sportello Sam, lo spazio di ascolto per uomini maltrattanti del Coeso Società della Salute e dell’Azienda Usl Toscana sud est. Dopo un periodo, legato all’emergenza Covid-19, in cui lo sportello ha dovuto ridurre la propria attività in presenza adesso è possibile tornare ad incontrare gli esperti che danno supporto agli uomini che maltrattano nel loro percorso di cambiamento. Sam nasce, grazie a una sperimentazione finanziata dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, con la finalità di aiutare gli uomini che agiscono violenza e di sostenerli nel loro percorso. [...]

Tornano le trasmissioni “Salute 4.0”: relazioni e salute al centro dei sei appuntamenti

2021-11-17T15:11:57+01:0012/11/2021|Tag: , , , , , |

Le relazioni e l’importanza che queste hanno sul nostro stato di salute sono al centro del nuovo ciclo di trasmissioni “Salute 4.0” promosso dal Coeso Società della Salute in collaborazione con Tv9 Telemaremma che andranno in onda da venerdì 22 ottobre, alle 21.15 sul canale 16 del digitale terrestre. Condotta dal direttore di Tv9 Enrico Pizzi, insieme alla giornalista Clelia Pettini, la trasmissione cercherà di approfondire, nelle varie puntate, con l’aiuto di esperti, gli strumenti a disposizione per migliorare il nostro modo di vivere con gli altri. “Durante il periodo della pandemia abbiamo approfondito gli aspetti legati alla gestione dell’emergenza, sia [...]

Arriva la Bottega della salute mobile e parte da Castiglione per sostenere la campagna vaccinale

2021-11-02T08:55:56+01:0013/08/2021|Tag: , , , , , , |

Ha i toni accesi del blu, del giallo e del rosso che spiccano sulle fiancate, è dotato di tutta la strumentazione necessaria per accogliere i cittadini con il massimo del comfort e farà il suo “debutto” domenica 15 agosto a Castiglione della Pescaia per contribuire alla campagna vaccinale. Si tratta del camper della Bottega della Salute mobile, un progetto del Coeso Società della Salute, finanziato dal Far Maremma nell’ambito del programma di sviluppo rurale (PSR) 2014 – 2020, misura 7.4.1 “Reti di protezione sociale nelle zone rurali”. La Bottega della Salute mobile, infatti, nasce con l’intento di favorire l’accesso ai [...]

Progetto YoungleSamedi: premiati gli studenti

2021-06-18T13:39:40+02:0018/06/2021|Tag: , , , , , , |

Si è conclusa con un evento di premiazione online la prima fase del progetto YoungleSamedi, finanziato dal Ministero dell’Interno con i fondi Fami e realizzato dal Coeso Società della Salute con l’azienda Asl Toscana sud est e l’Università degli studi di Siena, grazie alla collaborazione dei ricercatori di Rete&Sviluppo pensato per insegnare ai ragazzi come difendersi dalle trappole presenti nella “giungla” della Rete, come ricorda il nome che deriva dall’unione delle parole young, giovani, e jungle, giungla. Compito degli oltre 400 studenti coinvolti nel progetto e divisi in squadre per il concorso era quello di diventare influencer di messaggi positivi su [...]

Con Salute 4.0 si parla dell’alleanza tra volontariato ed enti

2020-12-02T12:27:49+01:0030/10/2020|Tag: , , , , , , , , , , , , , |

Accesso ai servizi, promozione degli stili di vita, ma soprattutto l’importante collaborazione tra Terzo settore e enti pubblici. Sono questi i temi al centro del ciclo di trasmissioni “Salute 4.0” promosse dal Comitato di partecipazione di Coeso Società della Salute sull’emittente Tv9 e condotte da Enrico Pizzi, che andranno in onda da lunedì 2 novembre per un mese, ogni lunedì, mercoledì e venerdì, con appuntamento alle 9.30, alle 13.10 e alle 17.45. A parlare di questi argomenti saranno i volontari del Comitato di partecipazione Maria Platter (la coordinatrice e rappresentante di Cittadinanzattiva), Simonetta Zammarchi (Acat Grosseto Green), Annamaria De Angelis (associazione [...]

Il Comitato di partecipazione chiede confronto costante con le istituzione per tutelare la salute

2020-07-24T19:17:06+02:0024/07/2020|Tag: , , , , , |

Avviare una campagna permanente di promozione della salute e dare vita a un confronto costante tra pubblica amministrazione e cittadini. Sono queste, in sintesi, le richieste che il Comitato di partecipazione della Società della Salute Amiata Grossetana, Colline metallifere e Grossetana fa alle istituzioni, dopo una riflessione avviata all’interno delle associazioni che lo compongono alla luce degli ultimi mesi di emergenza Covid. “Il nostro sistema sanitario e sociale è stato messo a dura prova dalla pandemia e questo ha determinato una ricaduta pesante sui cittadini – spiega Maria Platter, coordinatrice del Comitato di Partecipazione di Coeso SdS – nelle visite ambulatoriali, ad esempio, [...]

Con Street’s rooms operatori a disposizione dei ragazzi e delle famiglie

2021-10-19T12:36:46+02:0030/06/2020|Tag: , , , , , , , |

Un gruppo di educatori di strada e una responsabile pedagogica che sono anche a disposizione di ragazzi e genitori che vogliono confrontarsi su temi legati al bullismo ed episodi di discriminazione o di  violenza. Il progetto “Street’s rooms”, realizzato dal Coeso Società della Salute per conto del Comune di Grosseto è anche questo. “Abbiamo pensato che, viste le notizie di cronaca di questi giorni – dice il direttore Fabrizio Boldrini – fosse importante ricordare che c’è un servizio attivo, a disposizione dei ragazzi e dei genitori che hanno bisogno di confrontarsi su temi che riguardano *il benessere* e la crescita dei [...]

Torna in cima