Al Kaos Creativo proiezione di “Sulla mia pelle”

2018-11-08T14:30:08+01:0008/11/2018|Tag: , , , , , , |

"Sulla mia pelle", il film di Alessio Cremonini che racconta l'ultima settimana della vita di Stefano Cucchi, è stato proiettato lunedì scorso al centro culturale Kaos Creativo di Roccastrada. L'iniziativa, che rientra nelle attività di educativa di strada, organizzate dal Coeso Società della Salute per conto del Comune e in collaborazione con la cooperativa Arcobaleno, ha coinvolto molti giovani che, dopo la proiezione, si sono confrontati sul tema.  

Corso di cucina nel Centro culturale Kaos Creativo

2018-11-08T14:31:01+01:0008/11/2018|Tag: , , |

Corso di cucina nel centro culturale Kaos Creativo di Roccastrada, dove i ragazzi sono diventati pasticcieri per un giorno, creando e sfornando biscotti di varie forme. Il Centro, gestito da Coeso società della salute in collaborazione con la cooperativa Arcobaleno, è si è rivelato ancora una volta punto di aggregazione e di creatività, visti i risultati finali e soprattutto il coinvolgimento dei ragazzi che divertendosi hanno creato dolcetti a forma di cuore, mezzaluna e altre figure.

Sticciano raccoglie oltre 1400 euro per i compaesani in difficoltà

2018-11-05T11:32:27+01:0031/10/2018|Tag: , , , , , , , |

Ammonta a circa 1400 euro la cifra raccolta sabato scorso con la “Cena di solidarietà” di Sticciano. L'iniziativa, promossa dalla Pro loco del posto, in collaborazione con il centro sociale, la sezione locale Avis e gli Usi civici ha l'obiettivo di raccogliere fondi da destinare al servizio professionale del Coeso Società della Salute per finanziare interventi che non rientrano nei livelli essenziali di assistenza. “La cena di sabato non è l'unico evento di raccolta fondi – spiega il presidente della Pro loco Paolo Bischeri – ma siamo soddisfatti del risultato raggiunto”. Avviata nel 2010 questa esperienza di auto mutuo aiuto, dove [...]

A cento anni dalla grande guerra tre giorni d’incontri a Roccatederighi

2018-10-31T14:29:18+01:0030/10/2018|Tag: , , , |

Quattro giorni di incontri per commemorare il centenario dell’armistizio della grande guerra del 1915-18. L'evento si terrà a Roccatederighi, da giovedì 1 a domenica 4 novembre, organizzato dalla Rocca Norsina, dalla Società operaia di mutuo soccorso e dalla Pro Loco di Roccatederighi. Il programma si aprirà giovedì alle 17,00, al Centro civico, con l’apertura della rassegna di immagini e documenti dei soldati rocchigiani partecipanti alla Grande guerra. Venerdì e sabato sarà possibile visitare la rassegna dalle 10,00 alle 22,00, mentre domenica la giornata si aprirà alle 11,00 con la messa in suffragio dei caduti. Nel pomeriggio, invece, ritrovo al Centro civico [...]

Intrecci con artista al Kaos Kreativo di Roccastrada

2018-10-05T11:16:33+02:0005/10/2018|Tag: , , , , , , |

Laboratorio di intreccio con l'artista Silvia Scalabrelli per i ragazzi di Roccastrada. Sono 7 ragazze e un ragazzo, di età compresa tra i 13 e i 16 i partecipanti al laboratorio gratuito che si è tenuto nei locali del centro di produzione culturale Kaos Kreativo di piazza Dante Alighieri hanno ospitato un laboratorio manuale. L'attività è stata organizzata dalla cooperativa Arcobaleno che gestisce il servizio di educativa di strada per conto del Coeso SdS e del Comune di Roccastrada.

Il servizio sociale fa sportello anche a Ribolla

2018-10-02T09:47:32+02:0028/09/2018|Tag: , , , , , , , |

Da lunedì 1° ottobre a Ribolla sarà attivo lo sportello dell'assistente sociale. Il nuovo servizio, reso possibile dalla collaborazione fra amministrazione comunale di Roccastrada e Coeso SdS, sarà ospitato negli spazi dell'ufficio anagrafe della frazione, all'interno dell'ex cinema. Lo sportello sarà aperto ogni lunedì dalle ore 9 alle ore 12 e andrà ad affiancare il servizio già operativo a Roccastrada, nella sede in Via San Martino, ogni martedì e mercoledì, dalle ore 9 alle ore 12. “Lo sportello dell'assistente sociale a Ribolla - afferma Francesco Limatola, sindaco di Roccastrada - offrirà un servizio aggiuntivo alla comunità locale e permetterà a chi [...]

Con “Familiar-mente” si accompagnano i genitori nella crescita dei figli

2018-09-26T14:36:20+02:0026/09/2018|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , |

Salute, educazione, corretti stili di vita. Sono questi i temi su cui si articolerà la seconda edizione del progetto “Familiar-mente. Uno sguardo sull'essere genitore”, finanziato dal Ministero della Famiglia, tramite fondi del Dipartimento delle Politiche della famiglia ed erogati Regione Toscana e promosso dal Comune di Grosseto con la collaborazione delle amministrazioni comunali di Roccastrada, Scansano, Castiglione della Pescaia, Civitella Paganico, Campagnatico, il Coeso Società della Salute e l'Azienda Usl Toscana sud est. Un'iniziativa che ha l'obiettivo di dare un sostegno concreto ai genitori in attesa o con bambini fino a sei anni e ai loro famigliari, attraverso 24 incontri gratuiti [...]

Con Bibliopark la biblioteca va al parco

2018-07-16T14:17:51+02:0016/07/2018|Tag: , , , , , |

In estate la biblioteca comunale di Roccastrada “Antonio Gamberi” non chiude le porte, ma rafforza la sua attività, arricchendo la sua offerta con uno spazio all’aperto nel Parco del Chiusone. Ogni martedì e giovedì, dalle ore 9 alle ore 13, fino al 23 agosto, gli amanti dei libri e della lettura potranno usufruire dei servizi di "Bibliopark" accedendo a una selezione di volumi e dvd dedicati a bambini e ragazzi. Sarà, inoltre, possibile consultare il catalogo completo delle opere della Biblioteca anche attraverso il sistema interbibliotecario regionale ed effettuare il servizio di riconsegna e prestito. Laboratori per bambini. Ogni martedì e [...]

Servizi estivi per minori: aperte le domande di iscrizione

2018-06-07T11:10:20+02:0031/05/2018|Tag: , , , , , , , , |

Il Coeso Società della Salute organizza servizi estivi per bambini e ragazzi in molti comuni della zona socio sanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. Per le famiglie di Campagnatico, nei mesi di luglio e agosto, sono organizzate attività giornaliere ed escursioni alle quali potranno partecipare 27 bambini di età compresa tra i 6 e i 14 anni. Per informazioni più dettagliate è possibile consultare l'avviso qui: Campagnatico Scarica la domanda di iscrizione  per le attività del Comune di Campagnatico. I bambini dai 3 agli 11 anni che vivono a Castiglione della Pescaia potranno partecipare alle attività organizzate nei locali del centro sociale anziani, nella [...]

Torna in cima