Over to Over, avviata la quarta edizione del progetto contro le truffe

2025-03-27T13:04:23+01:0027/03/2025|Tag: , , , , , , , , , |

Ha preso il via, con il primo incontro pubblico che si è tenuto mercoledì 26 marzo  nell’Aula magna del Polo universitario grossetano, il primo incontro informativo di contrasto alle truffe ai danni delle persone anziane, organizzato nell’ambito del progetto “Over to over”, finanziato tramite il Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno. Un percorso, arrivato ormai alla quarta edizione, promosso da Comune di Grosseto e Prefettura e realizzato da Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e dell’Azienda Usl Toscana sud est ed attuato dalla società Simurg Ricerche. Il progetto, che prevede [...]

Nuova edizione del progetto “Over to over”, contro le truffe

2025-03-21T11:54:27+01:0021/03/2025|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Torna il progetto “Over to over”, finanziato tramite il Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno, promosso da Comune di Grosseto e Prefettura e realizzato da Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e dell’Azienda Usl Toscana sud est ed attuato dalla società Simurg Ricerche. Un’iniziativa, giunta ormai alla quarta edizione, pensata per contrastare le truffe alle persone anziane, attraverso attività di sensibilizzazione e, al contempo, raccogliere dati per monitorare un fenomeno molto diffuso, caratterizzato sempre da nuove modalità di tentativi di raggiro, che fanno ricorso, spesso, anche alle nuove [...]

Concluso il progetto Softcas, finanziato dai fondi Fami

2024-03-29T17:20:01+01:0029/03/2024|Tag: , , , , , |

Si  è concluso, martedì 26 aprile, con un convegno nel palazzo della Prefettura di Grosseto il progetto Softcas, rete territoriale e software per una gestione più efficiente dei Centri di accoglienza straordinaria, finanziato dal fondo Fami, e che ha visto la collaborazione di Prefettura e Coeso SdS. All'evento, che ha visto la presentazione degli operatori dello sportello Info immigrati del Coeso e dei centri di accoglienza, hanno preso parte il Prefetto Paola Berardino, l'assessore al Sociale del Comune di Grosseto Sara Minozzi, la direttrice del Coeso Tania e il professor Fabio Berti, dell’Università degli studi di Siena che ha parlato [...]

Truffe agli anziani: anche a Grosseto numeri in aumento

2023-10-19T15:01:38+02:0019/10/2023|Tag: , , , , , , , , , |

Il fenomeno delle truffe agli anziani è in forte crescita in Italia e in Toscana e anche su Grosseto si osserva lo stesso trend, con un aumento di truffe e frodi informatiche, che si è registrato soprattutto dopo la pandemia. Lo hanno confermato i risultati dell’indagine condotta nell’ambito di “Over to over - Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”, il progetto promosso dal Ministero dell’Interno e realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle forze dell’ordine, dell’azienda Usl [...]

Nasce il “Tavolo di progettazione e coordinamento immigrazione” tra Prefettura, Coeso SdS e Asl

2023-07-28T10:59:53+02:0027/07/2023|Tag: , , , , , , , , , , |

Rafforzare la collaborazione tra le istituzioni del territorio per fornire assistenza e progettare attività specifiche per i migranti che vivono in provincia di Grosseto. È questo l’obiettivo del “Tavolo di progettazione e coordinamento immigrazione con specifica attenzione alle condizioni di vulnerabilità”, costituito questa mattina, venerdì 28 luglio, attraverso la sottoscrizione di un protocollo di intesa, dalla Prefettura di Grosseto, dall’Azienda Usl Toscana sud est e dal Coeso Società della Salute. Un accordo che mira a rafforzare, ancora di più, la collaborazione tra le istituzioni firmatarie e le altre presenti sul territorio e con il privato sociale, per intercettare e dare risponde [...]

Torna in cima