500 mascherine donate a Villa Pizzetti dall’Ordine degli infermieri

2020-04-20T12:57:53+02:0020/04/2020|Tag: , , , , , , |

500 mascherine ffp2 sono state donate dall’Ordine degli infermieri di Grosseto alla Rsa Villa Pizzetti. “Abbiamo ricevuto dal Ministero della Salute oltre 1700 mascherine – spiega il presidente dell’Ordine Nicola Draoli – e abbiamo deciso di donarle alla strutture del territorio che ne hanno bisogno”. Si parte dalla Rsa Villa Pizzetti, quindi, ma nei prossimi giorni anche altre residenze per disabili e anziani, auto e non autosufficienti, potranno riceverle: “Vogliamo privilegiare le strutture che ne hanno realmente bisogno, perché hanno casi positivi o sospetti al loro interno, e per questo abbiamo deciso anche di raccogliere eventuali richieste: chi lo ritiene può [...]

Concorso assistenti sociali: informazioni utili

2020-03-12T17:59:56+01:0003/03/2020|Tag: , , , , , , , |

COMUNICAZIONE DEL 10 MARZO 2020 Rinvio delle prove concorsuali, relative alla selezione pubblica per titoli ed esami, per la copertura di n. 18 posti a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di collaboratore professionale – assistente sociale (cat. d) ccnl comparto sanità. Si porta a conoscenza che in ragione di quanto disposto all'art. 1 del  DPCM del 09 marzo 2020 le prove concorsuali sono rimandate. La data di scadenza per la presentazione delle domande, non subisce variazione e  riamane fissata per il giorno 15 marzo 2020 come stabilito dal bando. Il nuovo calendario delle prove sarà pubblicato sui siti di COeSO [...]

Emergenza freddo: enti e Terzo settore insieme, per aiutare i senza dimora

2019-12-30T11:54:24+01:0030/12/2019|Tag: , , , , , , , |

Attivo anche quest’anno a Grosseto il servizio di accoglienza straordinaria per i senza dimora, organizzato dal Coeso Società della Salute e dal Comune di Grosseto per dare un riparo, in questi giorni di freddo, alle persone che vivono per strada. Il servizio di accoglienza, che quest’anno è partito in anticipo, dal primo dicembre grazie a un finanziamento regionale ottenuto dalla cooperativa Solidarietà è Crescita insieme all'associazione Le Querce di Mamre, sarà attivo con due modalità: fino al 14 gennaio le persone senza dimora potranno trovare ricovero nella struttura dell’ex hotel Nalesso in via Aurelia Sud 45, in località Rispescia, mentre da [...]

“In gioco contro l’azzardo” fa tappa a Scansano

2019-11-07T13:29:29+01:0007/11/2019|Tag: , , , , , , |

Proseguono gli incontri del progetto “In gioco contro l’azzardo”, promosso dal Coeso Società della Salute, con il patrocinio dell’Agenzia regionale di sanità e la collaborazione di Taxi1729, Slot Mob, cooperativa Uscita di Sicurezza, associazione l’Altracittà. Dopo l’appuntamento a Gavorrano e gli incontri in varie scuole del territorio l’associazione Slot Mob, da tempo impegnata nella sensibilizzazione dei rischi del gioco d’azzardo, arriva, sabato 9 novembre, alle 16, nella sede Auser di Scansano. Un incontro, organizzato insieme all’Auser e con la collaborazione del Comune, aperto alla cittadinanza per parlare di gioco d’azzardo e dei rischi per la salute ad esso collegati, con il [...]

In gioco contro l’azzardo: un incontro per costituire un tavolo di lavoro

2019-10-16T16:24:57+02:0015/10/2019|Tag: , , , , , |

E’ in programma per giovedì 17 ottobre, nella sala Marraccini di banca Tema (in corso Carducci a Grosseto) il convegno del progetto “In gioco contro l’azzardo” con l’obiettivo di costituire una rete di coordinamento per promuovere azioni di contrasto alle ludopatie. L’evento è organizzato dal Coeso Società della Salute, promotore del progetto che vede il patrocinio dell’Agenzia regionale di sanità e la collaborazione di Taxi1729, Slot Mob, cooperativa Uscita di Sicurezza, associazione l’Altracittà e si articola con un programma ricco di contributi. Il gioco d’azzardo patologico, infatti, rappresenta un problema importante per lo stato di salute della nostra società ed è [...]

Incontro con gli insegnanti per il progetto “In gioco contro l’azzardo”

2019-11-07T13:36:13+01:0003/10/2019|Tag: , , , , , , , |

Si è svolto lunedì 30 settembre nell'aula informatica del Polo universitario di Grosseto, uno degli incontri di formazione del progetto "In gioco contro l'azzardo", promosso da Coeso SdS, in collaborazione con l'associazione "L'altra città", la cooperativa Uscita di Sicurezza e il contributo della Regione Toscana. Il progetto dopo alcune attività propedeutiche sta entrando nel vivo e l'incontro di questa settimana era rivolto ai docenti che saranno coinvolti nelle iniziative da realizzarsi fino a dicembre 2019 nelle scuole della provincia di Grosseto. La formazione, a cui hanno partecipato venti insegnanti in rappresentanza degli istituti superiori, ha avuto come docente il giornalista Carlo [...]

Musica e arte di strada in piazza Pacciardi con Street’s Rooms

2021-10-19T12:39:12+02:0019/06/2019|Tag: , , , , , |

Continuano gli incontri organizzati dal gruppo di “Street’s rooms” con l’appuntamento di venerdì 21 giugno, dalle 17 alle 19,30, in piazza Pacciardi. Un pomeriggio dedicato alla jam session, alla street art e al writing, con apericena dalle 19,30 alle 21, e proiezione e dibattito sulla storia di Saamya Yusuf Omar, atleta olimpionica somala morta durante un naufragio nel mare di Lampedusa nel 2012. L’evento sarà curato dalla professoressa Ciampini, del liceo Rosmini. Altro appuntamento, questa volta per il mese di luglio, è al D-Park venerdì 19 luglio, mentre il 30 agosto in piazza Nassirya riprenderanno gli “attacchi d’arte” anche sulle Mura [...]

Un corso di formazione sull’Isee per gli assistenti sociali

2019-05-29T09:59:43+02:0020/05/2019|Tag: , , , , , , |

"L'Isee, indicatore di situazione economica equivalente: uno strumento indispensabile nel lavoro del Servizio sociale professionale" è il titolo del seminario formativo in programma per il 20 giugno prossimo. Le nuove regole entrate in vigore il 1 gennaio 2015 hanno imposto la rivisitazione dei regolamenti degli enti erogatori, alla luce delle nuove disposizioni introdotte: un lungo percorso di adeguamento non ancora concluso, anche per effetto delle intrecciate vicissitudini legate al processo di riforma dell’Isee e al sistema di gestione ad esso connesso. Ad oggi, infatti, permangono serie criticità nel raccordo tra prassi valutative consolidate, normative regionali e il d.P.C.M. n. 159/2013. E in questo contesto, tuttavia, [...]

Gioco d’azzardo: in Maremma il 7,4% dei ragazzi sono a rischio. Un progetto per intervenire

2019-04-30T09:13:33+02:0029/04/2019|Tag: , , , , , , , , , , |

Si chiama “In gioco contro l'azzardo” ed è il progetto promosso dal Coeso Società della Salute, in collaborazione con una serie di associazioni del territorio, e finanziato dalla Regione Toscana all'interno del piano regionale contro il “Gap” per promuovere azioni a contrastato del gioco d'azzardo patologico. Anche in provincia di Grosseto, infatti, il gioco d'azzardo è una pratica molto diffusa che coinvolge varie fasce di età, tra cui i giovanissimi. Secondo i dati raccolti dall'Agenzia dei monopoli ed elaborati dalla Simurg Ricerche, si stima, infatti, che nel 2017, si siano spesi in provincia di Grosseto oltre 220 milioni di euro. Il [...]

Torna in cima