Con “Street’s rooms” il cantiere dell’ex Garibaldi si fa bello

2022-05-04T13:05:35+02:0004/05/2022|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Tre ore di arte, colori, musica e soprattutto socializzazione di fronte all’ex orfanotrofio Garibaldi per oltre 200 bambini e ragazzi che hanno partecipato all’ “Attacco d’arte” promosso dal Comune di Grosseto e dal Coeso Società della Salute nell’ambito del progetto di educativa di strada “Street’s rooms”. Coordinato dalla pedagogista Francesca Pantalei, il progetto ha l’obiettivo di rendere la città una comunità educante, diffondere una cultura del divertimento sano tra i giovani, promuovere attività ricreative e prevenire il disagio. Dalle 9.30 alle 12.30 gli alunni delle scuole che hanno aderito hanno potuto, con l’aiuto di artisti ed esperti, dipingere i pannelli [...]

Al “Velodromo” Comune e Coeso hanno incontrato i giovani

2022-03-16T11:04:53+01:0015/03/2022|Tag: , , , , |

Rendere la città una comunità educante e trasformare i suoi spazi pubblici, le sue aree verdi in luoghi di incontro, scambio e di relazioni significative anche tra generazioni diverse: è stato questo l’obiettivo del progetto di educativa di strada “Street’s rooms” promosso dal Comune di Grosseto e realizzato dal Coeso Società della Salute con il coordinamento della pedagogista Francesca Pantalei. E oggi pomeriggio, lo staff intergenerazionale nato dal progetto, si è potuto incontrare di nuovo in presenza al parco di via Giotto per dare vita a un momento di ascolto tra istituzioni e cittadini, giovani e adulti: ha partecipato all’incontro, [...]

Indagine di mercato per strutture disponibili all’accoglienza di famiglie

2022-01-21T15:37:46+01:0021/01/2022|Tag: , , , , , |

Il COeSO-SdS Grosseto intende effettuare un’indagine di mercato finalizzata alla formazione di un elenco pubblico di Strutture disponibili all’accoglienza di famiglie residenti nel Comune di Grosseto in situazione di emergenza abitativa. I soggetti che possono presentare domanda per l'iscrizione all’elenco sono le Strutture ricettive alberghiere, paralberghiere e extralberghiere che possano garantire sia servizio di soggiorno con pernottamento che servizio di pensione completa. Le domande dovranno pervenire al COeSO-SdS Grosseto corredate di tutta la documentazione richiesta entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 28/02/2022 con una delle seguenti modalità di trasmissione: - via PEC (all’indirizzo di posta certificata: sdsgrosseto@pec.it), in tal caso la domanda e [...]

Rsa “Villa Pizzetti”: incontro tra Coeso, sindacati e soggetto gestore per il futuro dei lavoratori

2022-01-11T17:03:43+01:0011/01/2022|Tag: , , , , , , |

Coeso Società della Salute, i sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil e la cooperativa Mediterranea, che eroga i servizi nella Rsa Villa Pizzetti di Grosseto, si sono incontrati oggi per definire le procedure per garantire ai lavoratori della Rsa “Villa Pizzetti” la certezza del proprio posto di lavoro, dando vita ad un tavolo con le nove strutture del territorio che hanno bisogno di lavoratori. “Come sappiamo da tempo la situazione strutturale della Rsa – spiega Fabrizio Boldrini, direttore di Coeso Società della Salute –, ha reso necessario pensare a un piano per il trasferimento degli ospiti. Siamo da tempo [...]

Indagine di mercato per il centro di accoglienza notturna di Grosseto

2021-12-06T13:17:52+01:0006/12/2021|Tag: , , , |

Il COeSO-SdS Grosseto intende effettuare un’indagine di mercato finalizzata all'individuazione di un soggetto interessato alla gestione del Centro di accoglienza notturna per adulti in difficoltà sito a Grosseto in via De Amicis n. 11. Sono ammessi a manifestare interesse esclusivamente le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni di Promozione Sociale senza fini di lucro, regolarmente iscritte nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Le domande dovranno pervenire al COeSO-SdS Grosseto corredate di tutta la documentazione richiesta entro le ore 12.00 del giorno giovedì 16 dicembre 2021 con una delle seguenti modalità di trasmissione: - via PEC (all’indirizzo di posta certificata: sdsgrosseto@pec.it), in [...]

Oltre 194 milioni di euro spesi dai cittadini per il gioco d’azzardo lecito

2021-11-08T11:48:18+01:0002/11/2021|Tag: , , , , , |

194,2 milioni di euro: a tanto ammonta la raccolta 2020 del gioco d’azzardo lecito nei 20 comuni della zona socio sanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. Sono i dati raccolti dal Coeso Società della Salute, attraverso il contributo della società Simurg Ricerche, nell’ambito del percorso partecipativo finanziato dalla Regione Toscana “Regoliamo insieme il gioco d’azzardo 2”. con il sostegno dell’Autorità Regionale per la Garanzia e Promozione della Partecipazione. Il 51% di questa somma, che ammonta a 99,1 milioni di euro, è giocato nella rete fisica, quella costituita quindi da slot machine (il 27%) video lottery (il 24%) lotterie istantanee (il [...]

Il cordoglio del Coeso per la scomparsa di Franca Lodovichi

2021-10-27T10:24:41+02:0027/10/2021|Tag: , , , , |

È venuta a mancare ieri, martedì 26 ottobre, Franca Lodovichi, per anni direttrice della Casa di riposo “Ferrucci” di Grosseto, struttura adesso gestita dal Coeso Società della Salute. “Siamo profondamente scossi dalla notizia – dice Fabrizio Boldrini, direttore di Coeso SdS – e tutta la Società della Salute grossetana si stringe intorno alla famiglia di Franca. La dottoressa Lodovichi è stata una figura di riferimento per il nostro consorzio che ha partecipato attivamente, mettendo a disposizione la propria esperienza professionale e le proprie competenze anche nel periodo in cui la casa di riposo del Comune di Grosseto è passata alla gestione [...]

“Over to Over”: appuntamento con la cittadinanza a Grosseto e Braccagni

2021-10-13T10:07:40+02:0013/10/2021|Tag: , , , , , , |

Ultimi due incontri formativi con la cittadinanza, giovedì 14 ottobre e sabato 16 ottobre, per il progetto “Over to Over”. L’iniziativa, promossa dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura, e realizzata dal Coeso Società della salute e da Simurg Ricerche, che si pone l’obiettivo di fornire informazioni utili su come prevenire le possibili truffe ai danni degli anziani, fa tappa giovedì alle ore 16 nella sede Cna di Grosseto in via Birmania e sabato 16 ottobre alle 15.30 nella sede dell’associazione “Anta” di Braccagni, in viale dei Garibaldini 38. Negli incontri, che sono stati organizzati, rispettivamente, con la collaborazione [...]

Incontro al centro “Ciabatti” per il progetto Over to Over

2021-09-22T14:49:38+02:0022/09/2021|Tag: , , , |

E' stato un incontro molto partecipato, quello che si è svolto il 21 settembre scorso al centro di promozione sociale "Ciabatti" di Grosseto nell'ambito del progetto "Over To Over", promosso dal Comune di Grosseto in collaborazione con la Prefettura e realizzato da Coeso SdS e da Simurg Ricerche per contrastare il fenomeno delle truffe agli anziani. I partecipanti hanno avuto l'occasione di confrontarsi con forze dell'ordine ed esperti per capire come prevenire le truffe più comuni. Ecco alcune foto dell'incontro

“Over to over”: continuano gli sportelli informativi per imparare a difendersi dalle truffe

2021-09-21T11:12:55+02:0021/09/2021|Tag: , , , , |

Prosegue l’attività di informazione per prevenire le truffe alle persone anziane. Continuano, infatti, gli info point itineranti con gli operatori e i volontari del progetto “Over to over”, promosso dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura, e realizzato dal Coeso Società della Salute e da Simurg Ricerche. Si parte mercoledì 22 settembre dal distretto socio sanitario di via Don Minzoni, dove il personale coinvolto nel progetto sarà presente dalle 7.30 alle 11. Appuntamento giovedì 23 settembre, dalle 8 alle 11.30, al mercato settimanale di Grosseto, con il banchetto posto in via Gramsci, mentre lunedì 27 settembre, dalle 8 alle [...]

Torna in cima