“Over to Over”: seconda edizione del progetto per contrastare le truffe agli anziani

2023-02-21T21:25:22+01:0030/01/2023|Tag: , , , , , , , |

Nella foto da sinistra: il tenente colonnello Matteo Orefice dell'Arma dei Carabinieri, Flavia Martino, psicologa di Simurg Ricerche, Sara Minozzi, assessore al Sociale del Comune di Grosseto, Tania Barbi, direttrice di Coeso Società della Salute Al via la seconda edizione di “Over to Over”, il progetto per contrastare le truffe agli anziani, finanziato tramite il Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno, e realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e dell’Azienda Usl Toscana sud est ed attuato [...]

Trasporto per persone con fragilità socio-economica, un intervento a sostegno dei cittadini

2023-01-17T15:56:47+01:0017/01/2023|Tag: , , , , , |

Da ieri,16 gennaio, è possibile richiedere i voucher per il trasporto di persone con fragilità socioeconomica. Un’organizzazione stabilita dalla Regione Toscana per i cittadini che devono effettuare, all’interno del sistema sanitario, cicli di prestazioni diagnostico-terapeutiche prescritte dai medici di medicina generale o da specialisti, ma non hanno modo di raggiungere il luogo di cura autonomamente. “Si tratta – spiega Tania Barbi, direttrice del Coeso Società della Salute – di un intervento a favore di persone che hanno particolari condizioni economico e sociali di fragilità; vengono valutati alcuni criteri, come il valore Isee, la distanza dal luogo di cura e la condizione [...]

Taglio del nastro per l’Help center di Grosseto

2023-01-09T10:57:16+01:0020/12/2022|Tag: , , , , , |

Accogliere e sostenere le persone senza dimora e in situazione di grave marginalità: è con questo obiettivo che, alla stazione di Grosseto, nasce l’Help center. Un progetto reso possibile dalla collaborazione tra Ferrovie dello Stato Italiane e Coeso Società della salute, con il supporto del Comune di Grosseto e della Regione Toscana. L’Help center rientra nella rete coordinata dall’Osservatorio nazionale della Solidarietà nelle stazioni (Onds), progetto di FS Italiane e Anci, che conta, ad oggi, 19 Help center in altrettanti terminal ferroviari. L’Help center di Grosseto, che in Toscana si affianca a quello della stazione Santa Maria Novella di Firenze [...]

Percorsi di apprendimento e servizi di sostegno all’inclusione: ecco i tre eventi finali di “Passi”

2022-12-13T15:23:31+01:0013/12/2022|Tag: , , , , |

Tutto pronto per i tre eventi finali del progetto "Passi - Percorsi di apprendimento e servizi di sostegno all’inclusione”, del quale Coeso Società della salute è capofila, che si terranno a Follonica il 15 dicembre, a Grosseto il 19 dicembre e a Castel del Piano il 21 dicembre. Il progetto, pensato per favorire l'inclusione sociale e lavorativa delle persone disabili e con problemi di salute mentale, si è sviluppato su 18 mesi coinvolgendo le tre zone di distretto: quella grossetana, quella dell’Amiata e delle Colline Metallifere, in un lavoro che ha coinvolto diversi partner: cooperativa Aforisma, cooperativa Cuore Liburnia Sociale, associazione [...]

Gita al Cavallino Matto per gli utenti del Girasole

2022-09-15T18:47:08+02:0015/09/2022|Tag: , , , , , , |

Una giornata dedicata alle nuove esperienze, all'autonomia, ma soprattutto al divertimento da vivere insieme. E' quella che hanno trascorso martedì 13 settembre gli utenti del centro diurno "Il Girasole" di Grosseto. Nell'ambito del progetto annuale di attività 16 persone adulte disabili, tra cui tre su sedia rotelle, sono andati al parco di divertimenti "Il Cavallino Matto", scortati dagli operatori del Coeso Società della Salute e della cooperativa Arcobaleno, che gestisce alcuni servizi nella struttura. "Un'esperienza bellissima - commenta l'educatrice Monica Ciacci - apprezzata dai ragazzi, che si sono divertiti e svagati, mettendosi alla prova in una situazione fuori dall'ordinario, ma [...]

Un pranzo per “Il Girasole” dai gestori del bagno Tropical di Marina di Grosseto

2022-09-01T18:18:09+02:0001/09/2022|Tag: , , , , , , |

Si è conclusa con una sorpresa l'estate al mare del centro diurno disabili "Il Girasole" di Grosseto. Dal 15 giugno al 15 settembre, infatti, gli utenti del centro di viale Sonnino gestito dalla cooperativa Arcobaleno per conto del Coeso Società della Salute hanno potuto frequentare la spiaggia del bagno Tropical di Marina di Grosseto. Si tratta della tredicesima estate in cui i gestori del bagno accolgono il gruppo de "Il Girasole" e, come già avvenuto in precedenza, Ignazio, Sofia, Angelica e Andrea, i gestori, hanno voluto offrire un ricco pranzo a tutti i partecipanti. Ai gestori, quindi, arriva un ringraziamento sentito,  [...]

Inaugurazione dello Skate park del Velodromo

2022-06-16T13:26:29+02:0016/06/2022|Tag: , , , |

Venerdì 17 giugno alle ore 17.30 si terrà la cerimonia di inaugurazione del nuovo skate park del Velodromo intitolato ad Alfredo Baccetti. Questa iniziativa, che vede protagonisti il Comune di Grosseto in collaborazione con il Coeso, è stata ideata per fornire ai giovani un luogo sicuro nel quale potersi ritrovare e fare sport in uno dei nostri parchi più belli. Il nuovo skate park sarà intitolato al famoso skater grossetano scomparso prematuramente lo scorso anno, Alfredo Baccetti, al quale l’Amministrazione ha ritenuto doveroso fare un omaggio per ispirare tutti gli amanti dello sport e per mantenere viva la sua memoria.

Aggressione in ospedale, Barbi: “Servono percorsi condivisi con le istituzioni”

2022-05-30T16:00:41+02:0030/05/2022|Tag: , , , , , |

Anche la direttrice del Coeso Società della Salute Tania Barbi, interviene a commento dell’episodio di aggressione che si è verificato ieri all’ospedale Misericordia di Grosseto: “Esprimiamo la nostra vicinanza all'operatrice aggredita e condanniamo fermamente questi atti di grave e inammissibile violenza, azioni che purtroppo si verificano troppo frequentemente – dichiara Barbi -. Problemi complessi, come quelli che ci siamo trovati ad affrontare in questi giorni, potranno essere gestiti solo attraverso percorsi condivisi con tutte le istituzioni presenti sul territorio”.

Una moderna caccia al tesoro nei boschi di Vitozza, per gli studenti vincitori del contest “Giovani, alcol e stili di vita”

2022-05-17T11:05:38+02:0017/05/2022|Tag: , , , , , , , , , , , |

Unire le proprie forze e abilità per riuscire a trovare un tesoro, all’interno di un contesto naturale di grande bellezza: è questo ciò che gli studenti della classe quarta del liceo “Chelli” e della classe seconda H del liceo “Rosmini” di Grosseto hanno fatto venerdì scorso, durante la gita premio nell’ambito del progetto “Giovani, alcol e stili di vita”. Come per ogni edizione, infatti, gli studenti vincitori del contest promosso da Comune di Grosseto e Coeso Società della Salute, nell’ambito del progetto pensato per sensibilizzare i giovani a stili di vita consapevoli, hanno partecipato a una gita. E questa volta, [...]

Un albero della vita alla Rsa Ferrucci in memoria di Franca Lodovichi

2022-05-11T12:38:44+02:0011/05/2022|Tag: , , , , , , |

Una litografia che raffigura l'albero della vita. È stata donata ieri alla Casa di riposo "Ferrucci" di Grosseto dall'Avo, l’associazione volontari ospedalieri, in memoria di Franca Lodovichi, recentemente scomparsa. Per anni direttrice della struttura residenziale per anziani nel cuore di Grosseto, che ospita circa 80 persone, tra autosufficienti e non, Franca Lodovichi è stata anche una volontaria Avo e, grazie alla sua attività di volontariato, ha sempre mantenuto un forte legame con la comunità del "Ferrucci" e con il personale del Coeso Società della Salute. "Ringraziamo i volontari Avo e la presidente Miria Geppetti per questo gesto [...]

Torna in cima