Lo sportello itinerante di “Over to Over” al mercato di Grosseto

2023-04-26T11:31:31+02:0026/04/2023|Tag: , , , |

Partirà dal mercato settimanale di Grosseto, lo sportello itinerante del progetto “Over to Over – Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”, promosso dal Ministero dell’Interno, realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’ordine, dell’azienda Usl Toscana sud est e della società Simurg Ricerche. […]

Il 54% dei grossetani over 65 ha subito un tentativo di truffa, furto o scippo

2023-04-17T17:39:37+02:0012/04/2023|Tag: , , , , , , |

Il 54 per cento delle persone over 65 del territorio di Grosseto ha subito almeno una truffa o un tentativo di truffa, furto o scippo e, nel 31 per cento dei casi, l’azione criminale è riuscita. Sono questi alcuni dei dati presentati martedì 11 aprile, nel corso dell’incontro del progetto “Over to Over - Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l'isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”, promosso dal Ministero dell’Interno, realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’ordine e dell’Azienda Usl Toscana [...]

“Over to Over”: martedì 11 aprile convegno al Museo archeologico

2023-04-06T11:48:09+02:0006/04/2023|Tag: , , , , , |

È in programma per martedì 11 aprile, alle 17, nella sala conferenze del Museo archeologico e d’arte della Maremma, il Maam di piazza Baccarini a Grosseto (nella foto, dal sito del Maam), il convegno dal titolo “Over to Over - Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l'isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”. Un’iniziativa che rientra nel progetto finanziato con il fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno, e realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’ordine e [...]

Borsa di studio in ricordo di Roberto Madonna: il commento di Barbi e Agresti

2023-03-30T17:56:47+02:0025/03/2023|Tag: , , , , |

Si è tenuta venerdì 24 marzo la consegna della borsa studio dedicata a Roberto Madonna, medico grossetano, per anni presidente dell’Ordine dei medici di Grosseto, promossa dall’Associazione Tutti a Teatro onlus. Ad aggiudicarsi il premio è stata Simona Trusendi, del liceo classico Giovanni Chelli. “Abbiamo deciso di patrocinare questa iniziativa - dichiara Tania Barbi, direttrice del Coeso Società della Salute -, non solo perché avviene in ricordo di un professionista che si è impegnato a lungo nella nostra comunità, ma anche perché è un'occasione di contatto importante con le istituzioni scolastiche. Attraverso questa borsa di studio, infatti, gli studenti sono stati invitati a [...]

Il progetto “Over to over” si presenta alla cittadinanza

2023-03-22T15:02:33+01:0022/03/2023|Tag: , , , , |

E' in calendario per martedì 11 aprile, alle 17, nella sala conferenze del Museo archeologico e d'arte della Maremma (Maam), in piazza  Baccarini a Grosseto, l'evento di presentazione del progetto "Over to over - Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani" alla cittadinanza. Un'iniziativa, promossa dalla Prefettura e dal Comune di Grosseto e realizzato dal Coeso Società della Salute in collaborazione con la società Simurg Ricerche, rivolta a una serie di soggetti interessati a contribuire a divulgare le buone pratiche di contrasto delle truffe alle persone anziane, over 65, e ai [...]

Il progetto di contrasto alle truffe agli anziani si presenta alle associazioni

2023-03-01T10:53:46+01:0001/03/2023|Tag: , , , , , |

Difendersi dalle truffe è possibile. Soprattutto se si fa rete e se si attivano una serie di collaborazioni con i tanti attori attivi sul territorio. È questo l’obiettivo dell’incontro virtuale organizzato per martedì  7 marzo alle ore 15, nell’ambito del progetto “Over to over”, promosso dalla Prefettura e dal Comune di Grosseto e realizzato dal Coeso Società della Salute in collaborazione con la società Simurg Ricerche.  Nelle azioni di contrasto e prevenzione delle truffe, infatti, è molto importante l’informazione e la diffusione di una serie di suggerimenti e buone pratiche che possono essere utili per scoraggiare il tentativo di truffa. Con il [...]

I servizi che il Coeso mette in campo per i cittadini di Grosseto

2023-02-27T12:41:09+01:0027/02/2023|Tag: , , , , , , , , , , |

Un incontro operativo, per ricapitolare i servizi e le attività che il Coeso Società della Salute mette in campo su Grosseto, promosso dall’amministrazione comunale. Si è tenuto oggi, lunedì 27 febbraio, al Polo universitario grossetano, l’evento di presentazione dei servizi e delle prestazioni, curato dal personale del Coeso, e al quale hanno partecipato i dipendenti del Comune di Grosseto e alcuni studenti degli istituti superiori del territorio con indirizzi di studio dedicati al sociale: il liceo “Rosmini” di Grosseto e l’Isis di Follonica indirizzo Servizi per la sanità e l'assistenza sociale. “Abbiamo voluto organizzare questo momento di scambio – spiega [...]

Torna l’educativa di strada tra creatività urbana e riqualificazione

2023-02-17T16:37:34+01:0016/02/2023|Tag: , , , , , |

Ha preso il via nei giorni scorsi il progetto "Street's education: creatività urbana tra riqualificazione e rigenerazione", un'iniziativa che prosegue le attività di "Street's rooms", l'intervento di educativa di strada avviato nel 2018 a Grosseto. Lunedì 13 febbraio 2023, quindi, al locale Eggstreetfood di piazza Albegna si è svolto l'incontro dello staff intergenerazionale di "Street's rooms", al quale ha preso parte anche l'assessore al sociale del Comune di Grosseto, Sara Minozzi, per la progettazione delle azioni previste dal progetto "Street's education: creatività urbana tra riqualificazione e rigenerazione", finanziato proprio dall'amministrazione comunale. Con "Street's rooms", infatti, è stato mappato il territorio alla [...]

Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo

2023-02-07T15:16:11+01:0007/02/2023|Tag: , , , , , , , |

“Il 7 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il bullismo e cyberbullismo e la città di Grosseto ha visto la partecipazione di centinaia di studenti ad un flash mob organizzato dalla Rete provinciale delle scuole del territorio, con capofila il Polo Bianciardi, nell’ambito del progetto BullOut. Un bel momento di aggregazione al quale ho avuto il piacere di partecipare insieme alle istituzioni del territorio, utile per affrontare un tema purtroppo di grande attualità. Una problematica sociale che il Coeso Società della Salute non può ignorare. Il Coeso, con i suoi professionisti e in collaborazione con la Asl e con la [...]

Torna in cima