Con il Camper della Salute la prevenzione e gli stili di vita sani arrivano in piazza

2023-09-30T12:18:37+02:0030/09/2023|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Prosegue anche domani, domenica 1 ottobre, l’attività di prevenzione e informazione messa in campo dai professionisti di Coeso Società della Salute, Asl e Ordine delle professioni infermieristiche in occasione del Mercatino dei ragazzi. In piazza De Maria a Grosseto, infatti, è presente il Camper della Salute del Coeso, un mezzo attrezzato dove è possibile ricevere informazioni e consigli e sottoporsi ad alcune visite con gli specialisti che, a titolo volontario, si sono resi disponibili a dare il loro contributo per la manifestazione organizzata dal Comitato per la vita. Sabato mattina, i cittadini interessati hanno potuto avere informazioni sulla corretta alimentazione [...]

Contrasto alla violenza di genere: il Coeso ne ha parlato con la Commissione per le parità e le pari opportunità

2023-09-20T15:21:27+02:0020/09/2023|Tag: , , , , , |

Illustrare i servizi e i progetti attivi sul territorio per contrastare la violenza di genere: è con questo obiettivo che il Coeso Società della Salute è stato invitato ieri, martedì 19 settembre, a partecipare alla riunione della Commissione per le parità e le pari opportunità del Comune di Grosseto. Nel corso dell’assise, presieduta dalla consigliera Carla Minacci, sono stati presentati alcuni dei progetti attivi, che vedono la Società della Salute impegnata in prima linea e che coinvolgono, in molti casi, anche il mondo del volontariato. “Ringraziando per l’invito ricevuto, che ci permette, sempre più, di promuovere le nostre attività al servizio [...]

Pasti per le persone senza dimora: il punto di consegna si sposta di fronte alla Caritas

2023-08-03T13:52:51+02:0003/08/2023|Tag: , , , , |

Il servizio di consegna pasti per le persone senza dimora, avviato giovedì scorso dallo sportello Help Center, si sposta, da questa sera, giovedì 3 agosto, dal piazzale della stazione di Grosseto, in piazza Marconi, a via Alfieri 11. “Abbiamo deciso di spostare questo servizio di fronte alla Caritas di Grosseto per rispondere alle esigenze delle persone che si sono rivolte a noi in questa settimana e che hanno più facilità a raggiungere il centro – spiega Alberto Castagnini, responsabile dello sportello Help Center per il Coeso Società della Salute -. In questo modo speriamo di poter arrivare a più persone, garantendo [...]

Nasce il “Tavolo di progettazione e coordinamento immigrazione” tra Prefettura, Coeso SdS e Asl

2023-07-28T10:59:53+02:0027/07/2023|Tag: , , , , , , , , , , |

Rafforzare la collaborazione tra le istituzioni del territorio per fornire assistenza e progettare attività specifiche per i migranti che vivono in provincia di Grosseto. È questo l’obiettivo del “Tavolo di progettazione e coordinamento immigrazione con specifica attenzione alle condizioni di vulnerabilità”, costituito questa mattina, venerdì 28 luglio, attraverso la sottoscrizione di un protocollo di intesa, dalla Prefettura di Grosseto, dall’Azienda Usl Toscana sud est e dal Coeso Società della Salute. Un accordo che mira a rafforzare, ancora di più, la collaborazione tra le istituzioni firmatarie e le altre presenti sul territorio e con il privato sociale, per intercettare e dare risponde [...]

Progetto “Dopo di noi”, due nuovi appartamenti ospiteranno persone con disabilità

2023-07-04T17:09:44+02:0004/07/2023|Tag: , , , , , |

In arrivo 420 mila euro di fondi Pnrr per la ristrutturazione e la gestione (per un periodo di tre anni) di due appartamenti di proprietà dell’amministrazione comunale e attualmente in gestione all’Epg, che il Comune di Grosseto mette a disposizione di 12 ragazzi con gravi disabilità. Il progetto “Dopo di noi”, presentato dal Coeso Sds, e la conseguente assegnazione dei due alloggi di edilizia residenziale pubblica rappresentano una risposta concreta dell’Amministrazione comunale a persone con disabilità psichica, intellettiva, relazionale e multi-disabilità, rispetto a un tema fondamentale come quello del “dopo di noi”, che da sempre rappresenta fonte di ansia per le [...]

Cambio di sede per lo sportello di accesso al sociale

2023-06-14T13:11:54+02:0014/06/2023|Tag: , , , , , , , , , |

Cambio di sede per il servizio Pas, punto di accesso al sociale, del Coeso Società della Salute. Lo sportello, attivo a Grosseto in via Verdi, che rappresenta il primo contatto e la porta di ingresso al sistema dei servizi sociali, socio sanitari e socio assistenziali messi in campo dai Comuni consorziati, si trasferisce, da lunedì 19 giugno, in via Gramsci 6. “Una scelta dettata – spiega Tania Barbi, direttrice del Coeso Società della Salute  - dalla necessità di una maggiore funzionalità degli uffici. Dallo scoppio della pandemia il servizio Pas si svolge, in prima battuta, al telefono, per permettere al personale [...]

Prosegue il progetto Over to Over, contro le truffe agli anziani

2023-05-25T12:03:14+02:0019/05/2023|Tag: , , , |

Nuova tappa, lunedì 22 maggio, dalle 8 alle 10.30, al distretto socio sanitario di via Don Minzoni a Grosseto per lo sportello informativo itinerante del progetto “Over to Over – Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”, promosso dal Ministero dell’Interno, realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’ordine, dell’azienda Usl Toscana sud est e della società Simurg Ricerche. Anche lunedì, quindi, i cittadini potranno ricevere informazioni e reperire materiale su come evitare e contrastare le truffe. [...]

Street’s education: ecco l’attacco d’arte nel piazzale di viale De Amicis

2023-05-19T10:20:09+02:0019/05/2023|Tag: , , , |

Nuovo appuntamento di “Creatività urbana tra riqualificazione e rigenerazione” della cabina di regia del progetto Street’s education. L’evento “Street art”, realizzato grazie al contributo della Regione Toscana e con la collaborazione del Comune di Grosseto, del Coeso SdS. Lunedì 22 maggio, dalle 10 alle 12, "attacco d'arte", nel piazzale di viale De Amicis a Grosseto. Gli studenti delle scuole del territorio, che fanno parte della cabina di regia del progetto, prenderanno parte a una festa di colori e creatività, con la presenza di writer e skater di fama nazionale, che condurranno una serie di attività pensate proprio per gli studenti, resa [...]

Premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto “Giovani, alcol e stili di vita”

2023-05-05T11:53:34+02:0005/05/2023|Tag: , , , , , , , |

Sono circa 600 gli studenti del liceo Rosmini che hanno partecipato, nell’ultimo anno scolastico, al progetto “Giovani, alcol e stili di vita” promosso dal Coeso Società della Salute e dal Comune di Grosseto, realizzato con il supporto tecnico della società Simurg Ricerche di Livorno. Gli studenti che sono stati coinvolti in un’esperienza di ricerca sociale sugli stili di vita, si è conclusa anche con la partecipazione a un concorso. E proprio oggi, venerdì 5 maggio, nell’aula magna del Polo universitario grossetano, che ha dato il suo patrocinio all’iniziativa, si è tenuta la premiazione delle classi, seguite dalle professoresse Rita Madioni, [...]

Giovani, alcol e stili di vita, venerdì la premiazione degli studenti

2023-05-05T11:51:29+02:0004/05/2023|Tag: , , , , , |

È in programma venerdì 5 maggio, alle 10, nell’aula magna del Polo universitario grossetano, in via Ginori 33, la premiazione degli studenti che hanno partecipato al concorso legato al progetto “Giovani, alcol e stili di vita”, promosso da Coeso Società della Salute. Il progetto, avviato dal 2014, e realizzato in collaborazione con il Comune di Grosseto e con il supporto tecnico dalla Simurg Ricerche di Livorno, prevede la realizzazione di azioni finalizzate a promuovere stili di vita consapevoli tra i giovani, che puntino, in particolare, a limitare il consumo di alcol e i comportamenti a rischio che ne conseguono. Circa 600 [...]

Torna in cima