Grande partecipazione all’incontro di “Street’s rooms”

2021-10-19T12:42:14+02:0022/11/2018|Tag: , , , , , , , , |

Oltre 250 giovani, tra gli 11 e 25 anni, tra cui molti studenti delle scuole superiori della città, hanno partecipato, questa mattina all'incontro del progetto "Street's rooms", promosso dal Comune di Grosseto e dal Coeso  per capire le esigenze dei ragazzi grossetani, intercettare i bisogni e gli eventuali disagi e proporre alternative concrete. Presenti all'incontro, che ha avuto l'obiettivo di favorire un momento di confronto, partecipato, divertente e informale, esercenti della città, associazioni e rappresentanti delle istituzioni: ha partecipato, infatti, il sindaco Antonfracesco Vivarelli Colonna, l'assessore al Sociale, Mirella Milli, Fabrizio Boldrini, direttore del Coeso, e Renza Capaccioli, responsabile dell'Unità funzionale servizi sociali [...]

Con “Street’s rooms” i giovani a confronto per promuovere il benessere

2021-10-19T12:42:45+02:0013/11/2018|Tag: , , , , , , |

Un progetto per capire le esigenze dei ragazzi grossetani, dagli 11 ai 25 anni, intercettare i bisogni e gli eventuali disagi e proporre alternative concrete. E' “Street's rooms”, il progetto di educativa di strada promosso da Coeso Società della Salute su richiesta del Comune di Grosseto, in collaborazione con un team di esperti, che entra adesso nella fase più dinamica. “Con 'Street's rooms' – spiegano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l'assessore Mirella Milli – vogliamo cercare di dare proposte concrete ai ragazzi, negli spazi dove loro naturalmente si ritrovano, per favorire momenti di aggregazione, iniziative culturali, sportive e [...]

“Di chi si tratta?” un seminario sul sistema antitratta in Toscana

2018-11-12T11:41:36+01:0009/11/2018|Tag: , , , , , |

E' in programma per martedì 11 dicembre il seminario da titolo "Di chi si tratta? Il sistema degli interventi in Toscana a contrasto della tratta e dello sfruttamento e a sostegno delle vittime”. L'evento, organizzato dall'agenzia formativa del Coeso Società della Salute si terrà alla casa di riposo "Ferrucci" in via Ferrucci 9 a Grosseto ed è rivolto a operatori del pubblico e del privato sociale, agli assistenti sociali delle Società della Salute e dell’Azienda Usl Toscana sud est. Possono partecipare un massimo di 60 persone, di cui fino a 50 assistenti sociali. Ogni anno in Italia e nel mondo il fenomeno [...]

Venerdì 2 novembre chiusura di alcuni uffici

2018-12-21T11:25:38+01:0030/10/2018|Tag: , , , , , , , |

In occasione della festività di Ognissanti, alcuni uffici della Società della Salute grossetana saranno chiusi anche venerdì 2 novembre. Da mercoledì 31 ottobre, quindi, le attività amministrative e di sportello riprenderanno regolarmente lunedì 5 novembre. Resteranno invece aperte, con il consueto orario di apertura (visita la pagina per maggiori dettagli), la casa di riposo "Ferrucci" di Grosseto, la Rsa "Le sughere" di Casal di Pari (Civitella Paganico), la Casa albergo di Castiglione della Pescaia, il centro diurno per disabili "Il Girasole" di Grosseto, lo sportello Punto Insieme di Grosseto, la biblioteca comunale di Roccastrada e lo sportello socio educativo di Paganico

Abile al lavoro: evento conclusivo del progetto

2018-10-19T15:52:15+02:0017/10/2018|Tag: , , , , , , , , , , |

Un percorso lungo due anni per sviluppare pratiche di accompagnamento individuale, formazione e stage in azienda per persone disabili e con problemi di salute mentale. E' “Abile al lavoro”, il progetto realizzato da Coeso Società della Salute, grazie a un finanziamento della Regione Toscana attraverso il fondo sociale europeo, e con un partenariato realizzato con l'azienda Usl Toscana sud est, l'associazione L'Altra città, le cooperative Aforisma, Auxilium Vitae, il Timone, Uscita di Sicurezza, il consorzio Cointeso, il centro studi Pluriversum, Pegaso network, la Fondazione Il Sole, l'associazione Nomos e il Polo Bianciardi. I risultati di questo percorso, che ha coinvolto settanta [...]

Con “Familiar-mente” si accompagnano i genitori nella crescita dei figli

2018-09-26T14:36:20+02:0026/09/2018|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , |

Salute, educazione, corretti stili di vita. Sono questi i temi su cui si articolerà la seconda edizione del progetto “Familiar-mente. Uno sguardo sull'essere genitore”, finanziato dal Ministero della Famiglia, tramite fondi del Dipartimento delle Politiche della famiglia ed erogati Regione Toscana e promosso dal Comune di Grosseto con la collaborazione delle amministrazioni comunali di Roccastrada, Scansano, Castiglione della Pescaia, Civitella Paganico, Campagnatico, il Coeso Società della Salute e l'Azienda Usl Toscana sud est. Un'iniziativa che ha l'obiettivo di dare un sostegno concreto ai genitori in attesa o con bambini fino a sei anni e ai loro famigliari, attraverso 24 incontri gratuiti [...]

Torna la postazione di orientamento sanitario a Marina di Alberese

2018-06-15T13:49:34+02:0015/06/2018|Tag: , , , , |

Dopo la sperimentazione della scorsa estate, il Comune di Grosseto, con il supporto del Coeso Società della Salute e in collaborazione con il Parco della Maremma, attiva di nuovo la postazione di orientamento sanitario a Marina di Alberese a partire da lunedì 18 giugno. Un modo per fornire un servizio di prima assistenza e informazioni ai molti turisti che, ogni giorno, frequentano la spiaggia dentro il Parco naturale della Maremma. “Il servizio sperimentato lo scorso anno a Marina di Alberese ha avuto un importante successo per questo ci è sembrato doveroso riproporlo, ampliando così anche per la stagione in corso la [...]

Gestione del Centro di accoglienza notturna per adulti in difficoltà: il COeSO SdS cerca soggetti interessati

2018-06-14T11:46:06+02:0014/06/2018|Tag: , , , , , , |

Il COeSO Società della salute delle zone Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Area Grossetana cerca organizzazioni di volontariato o associazioni di promozione sociale senza fini di lucro che siano interessati alla gestione del Centro di accoglienza notturna per adulti in difficoltà sito a Grosseto in via De Amicis n. 11. […]

Emergenza abitativa: terminati 12 appartamenti al Poggio di Roselle

2018-06-14T14:31:51+02:0008/06/2018|Tag: , , |

Terminati i lavori al piano rialzato (primo piano) della residenza il Poggio​ di Roselle​. Si tratta di 12 appartamenti completamente ristrutturati che giovedì  7 giugno il Sindaco di Grosseto ha  riconsegnato al Coeso Società della Salute per l'emergenza abitativa. ​Il piano rialzato, quindi, ospita adesso ​12 appartamenti: un monolocale da 30 mq, 4 bilocali da 40 mq e 7 da 70 mq. I Servizi Sociali del Coeso, che hanno in carico le famiglie del Poggio, hanno individuato i nuclei familiari da trasferire negli alloggi ristrutturati e  martedì 12 giugno sono state consegnate le chiavi. A conclusione della mobilità interna avrà inizio la [...]

A Grosseto fa tappa il festival della prevenzione e dell’innovazione in oncologia

2018-06-07T17:09:26+02:0007/06/2018|Tag: , , , , |

Fervono i preparativi per il “Festival della Prevenzione e dell’Innovazione in Oncologia”, in programma da domani venerdì 8 a domenica 10 giugno a Grosseto, con il motorhome di AIOM (Associazione Italiana Oncologia Medica), allestito in piazza De Maria, come fulcro di numerose iniziative. Il Festival è una manifestazione itinerante di AIOM e fa tappa in 20 città italiane: Negrar, Bergamo, Macerata, Pescara, Lecce, Potenza, Catanzaro, Catania, Palermo, Avellino, Terni, Viterbo, Sassari, Grosseto, Genova, Alessandria, Como, Ferrara, Trento, Udine. A Grosseto sono coinvolte l’Asl Toscana sud est, ISPRO e il Comitato per la vita, in collaborazione con il Comune, numerose associazioni e [...]

Torna in cima