Inaugurazione dello Skate park del Velodromo

2022-06-16T13:26:29+02:0016/06/2022|Tag: , , , |

Venerdì 17 giugno alle ore 17.30 si terrà la cerimonia di inaugurazione del nuovo skate park del Velodromo intitolato ad Alfredo Baccetti. Questa iniziativa, che vede protagonisti il Comune di Grosseto in collaborazione con il Coeso, è stata ideata per fornire ai giovani un luogo sicuro nel quale potersi ritrovare e fare sport in uno dei nostri parchi più belli. Il nuovo skate park sarà intitolato al famoso skater grossetano scomparso prematuramente lo scorso anno, Alfredo Baccetti, al quale l’Amministrazione ha ritenuto doveroso fare un omaggio per ispirare tutti gli amanti dello sport e per mantenere viva la sua memoria.

Una moderna caccia al tesoro nei boschi di Vitozza, per gli studenti vincitori del contest “Giovani, alcol e stili di vita”

2022-05-17T11:05:38+02:0017/05/2022|Tag: , , , , , , , , , , , |

Unire le proprie forze e abilità per riuscire a trovare un tesoro, all’interno di un contesto naturale di grande bellezza: è questo ciò che gli studenti della classe quarta del liceo “Chelli” e della classe seconda H del liceo “Rosmini” di Grosseto hanno fatto venerdì scorso, durante la gita premio nell’ambito del progetto “Giovani, alcol e stili di vita”. Come per ogni edizione, infatti, gli studenti vincitori del contest promosso da Comune di Grosseto e Coeso Società della Salute, nell’ambito del progetto pensato per sensibilizzare i giovani a stili di vita consapevoli, hanno partecipato a una gita. E questa volta, [...]

L’ex Garibaldi si tinge con i colori della musica

2022-05-03T10:32:48+02:0003/05/2022|Tag: , , , , , , , |

È in programma per domani, mercoledì 4 maggio, dalle 9.30 fino alle 12.30, nel cantiere dell’ex Garibaldi, il più grande “attacco d’arte” della città. Un evento che rientra nel progetto di educativa di strada “Sreet’s rooms”, promosso dal Comune di Grosseto e dal Coeso Società della Salute per rendere la città una comunità educante, diffondere una cultura del divertimento sano tra i giovani, promuovere attività ricreative e prevenire il disagio. E sono tantissimi i ragazzi e le scuole che hanno “risposto alla chiamata”: sono attesi, infatti, circa 200 alunni delle scuole dell'infanzia, elementari e medie e degli istituti comprensivi della città [...]

Premiati gli studenti dei licei “Rosmini” e “Chelli”, che hanno partecipato al progetto “Giovani, alcol e stili di vita”

2022-04-27T12:51:45+02:0027/04/2022|Tag: , , , , , , , , |

Sono più di 500 gli studenti che hanno partecipato, nell’ultimo anno scolastico, al progetto “Giovani, alcol e stili di vita” promosso dal Coeso Società della Salute e dal Comune di Grosseto in alcuni istituti del territorio e realizzato con il supporto tecnico della società Simurg Ricerche. Ragazzi che sono stati coinvolti in un’esperienza di ricerca sociale sugli stili di vita che si è conclusa anche con la partecipazione a un concorso. E proprio oggi si sono tenute le premiazioni delle quattro classi che hanno deciso di presentare i propri lavori su un tema libero, sempre legato agli stili di vita, [...]

Al “Velodromo” Comune e Coeso hanno incontrato i giovani

2022-03-16T11:04:53+01:0015/03/2022|Tag: , , , , |

Rendere la città una comunità educante e trasformare i suoi spazi pubblici, le sue aree verdi in luoghi di incontro, scambio e di relazioni significative anche tra generazioni diverse: è stato questo l’obiettivo del progetto di educativa di strada “Street’s rooms” promosso dal Comune di Grosseto e realizzato dal Coeso Società della Salute con il coordinamento della pedagogista Francesca Pantalei. E oggi pomeriggio, lo staff intergenerazionale nato dal progetto, si è potuto incontrare di nuovo in presenza al parco di via Giotto per dare vita a un momento di ascolto tra istituzioni e cittadini, giovani e adulti: ha partecipato all’incontro, [...]

App Youngle: punto di ascolto dei ragazzi per i ragazzi

2022-01-21T16:13:28+01:0021/01/2022|Tag: , |

Con la app Youngle al via un servizio di ascolto e aiuto in chat gestito da ragazzi che aiutano i coetanei Seconda fase per il progetto Yougle Samedi, promosso da Coeso SdS, Asl Toscana sud est e Università di Siena e finanziato dal Ministero dell’interno. “Nella giungla dell’adolescenza una liana per la sopravvivenza”: lo slogan ideato per promuovere il servizio, attivo da lunedì 24 gennaio. Un punto di ascolto e di aiuto virtuale per ragazzi gestito dai ragazzi stessi. Nasce con queste caratteristiche la seconda parte del progetto Youngle Samedi, che partirà dalla provincia di Siena per estendersi poi alle province [...]

“Ho tutto il tempo che vuoi” debutta su Raiplay il 27 novembre

2021-11-24T11:56:58+01:0024/11/2021|Tag: , , , , |

Arriva su RaiPlay il cortometraggio “Ho tutto il tempo che vuoi” di Francesco Falaschi, la pellicola realizzata nell’ambito della collaborazione tra la Scuola di cinema e il Coeso Società della Salute di Grosseto. Dal 27 novembre sarà possibile vedere sulla piattaforma streaming, in occasione proprio della Giornata nazionale sulle dipendenze e cyberbullismo, l’ultima fatica del regista grossetano dedicata al fenomeno dell’hikikomori, il termine giapponese che indica chi ha scelto di ritirarsi dalla vita sociale, giungendo a livelli estremi di isolamento, con abbandono della scuola nella fascia 15-19 anni. “L’obiettivo del cortometraggio – ha spiegato Fabrizio Boldrini, direttore del Coeso SdS [...]

“Pensieri belli” nel giardino del Poggio di Roselle

2021-08-06T15:40:47+02:0006/08/2021|Tag: , , |

Anche questa estate, per il secondo anno, il Coeso Società della Salute ha promosso il centro estivo "Pensieri belli", che si è svolto nel parco adiacente al complesso residenziale del Poggio di Roselle. Il servizio ha l'obiettivo di favorire attraverso il gioco e il divertimento, l'acquisizione e il potenziamento delle abilità sociali: capacità di giocare in gruppo, esprire le proprie emozioni, gestire e accogliere quelle degli altri, trovare strategie per reagire alle situazione di malessere o conflitto. Il progetto educativo è stato presentato da Francesca Pantalei, responsabile pedagogica, e realizzato con il supporto di Luna Pacifici. Importante la presenza di [...]

Servizio civile pubblicate le graduatorie

2021-07-05T15:42:28+02:0005/07/2021|Tag: , , , , |

Sono state pubblicate le graduatorie dei giovani selezionati per il servizio civile regionale presso il Coeso Società della Salute. Progetto Accoglienza Progetto Oltre il disagio Progetto Social desk I giovani prenderanno servizio nei prossimi mesi in base alla indicazioni delle Regione Toscana.   Per info: serviziocivile@coesoareagr.it lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9 alle 13 tel. 0564 439263

Progetto Youngle Samedi: lunedì 7 giugno la premiazione

2021-06-04T16:11:29+02:0004/06/2021|Tag: , , , , , , , |

Si terrà lunedì 7 giugno alle ore 15 la premiazione del progetto Youngle Samedi, rivolto ad adolescenti stranieri e gestito da altri adolescenti con il supporto di psicoterapeuti, educatori ed esperti di comunicazione. Il nome del progetto, finanziato dal Ministero dell’interno con i fondi Fami e realizzato dal Coeso Società della Salute con l’azienda Usl Toscana sud est e l’Università degli studi di Siena, nasce dalla somma delle parole inglesi Young (giovani) e Jungle (giungla), ed è un servizio pubblico di ascolto e counseling tra pari sui social media. L’evento, che si potrà seguire su Zoom al link https://zoom.us/j/95649444235, comincerà alle [...]

Torna in cima