Progetto AIDA: aggiornata la lista degli operatori economici

2021-11-04T12:45:52+01:0004/11/2021|Tag: , , |

E' stata aggiornata la lista degli operatori economici selezionati per il progetto "AIDA – Assistenza Integrata Domiciliarietà Anziani", finanziato dalla Regione Toscana sul fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) – Avviso pubblico: “Sostegno ai servizi di cura domiciliare”. Obiettivo del progetto è implementare la risposta di continuità ospedale-territorio nell’ottica di offrire risposte appropriate ai pazienti fragili e con bisogni assistenziali complessi, che necessitano di continuità delle cure, al momento della dimissione ospedaliera, anche nei casi di degenza ospedaliera provocata dall’epidemia di Covid-19; favorire l’accesso a servizi di carattere socio-assistenziale di sostegno e supporto alle persone con diagnosi di demenza e alla [...]

Oltre 194 milioni di euro spesi dai cittadini per il gioco d’azzardo lecito

2021-11-08T11:48:18+01:0002/11/2021|Tag: , , , , , |

194,2 milioni di euro: a tanto ammonta la raccolta 2020 del gioco d’azzardo lecito nei 20 comuni della zona socio sanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. Sono i dati raccolti dal Coeso Società della Salute, attraverso il contributo della società Simurg Ricerche, nell’ambito del percorso partecipativo finanziato dalla Regione Toscana “Regoliamo insieme il gioco d’azzardo 2”. con il sostegno dell’Autorità Regionale per la Garanzia e Promozione della Partecipazione. Il 51% di questa somma, che ammonta a 99,1 milioni di euro, è giocato nella rete fisica, quella costituita quindi da slot machine (il 27%) video lottery (il 24%) lotterie istantanee (il [...]

Le storie di un’assistente sociale nel primo libro di Maria Teresa Asti

2021-10-22T13:52:14+02:0020/10/2021|Tag: , , , |

“Nessuno è perfetto. Storie di un’assistente sociale” è il libro di Maria Teresa Asti, edito da Pacini editore nella collana di Coeso Società della Salute, che sarà presentato lunedì 25 ottobre alle 17, al Polo universitario grossetano di via Ginori 43 a Grosseto. “Da tempo – dichiara Fabrizio Boldrini -  ci impegniamo per diffondere un’immagine della professione di assistente sociale vicina alla realtà e lontana dagli stereotipi inesatti e fuorvianti che, invece, caratterizzano spesso immagine pubblica di questa professione. E il libro di Maria Teresa Asti rientra in questo progetto più ampio: avvicinare l’opinione pubblica, i media, la cittadinanza e i [...]

Per un “Dopo di noi” diffuso e replicabile, una serie di azioni sul territorio

2022-09-30T16:31:02+02:0004/10/2021|Tag: , , , |

Si sono avviate nel mese di giugno 2021 e si intensificheranno nelle prossime settimane una serie di eventi legati al progetto "Dopo di noi" (L. 112/2016), finanziato dalla Regione Toscana e realizzato dal Coeso Società della Salute in partenariato con numerosi soggetti del Terzo settore. Obiettivo del progetto è quello di consentire alle persone con disabilità di realizzare le proprie aspirazioni individuali, favorendo la massima autonomia e indipendenza, anche attraverso soluzioni abitative in grado di evitare l'istituzionalizzazione o avviare percorsi di de-istituzionalizzazione. Un processo importante, anche in vista del venir meno delle reti genitoriali e familiari. Il progetto, che si articola [...]

Prima assemblea in presenza per il personale di Coeso, dall’avvio dell’emergenza Covid

2021-09-24T10:30:46+02:0024/09/2021|Tag: , , , , |

Si è tenuta ieri, giovedì 23 settembre, l'assemblea dei dipendenti di Coeso Società della Salute. Il primo incontro in presenza, dopo l'emergenza Covid, che si è svolto in sicurezza e nel rispetto delle norme anti contagio. L'occasione dell'incontro, che è servito anche dare il benvenuto al nuovo personale assunto in questi ultimi due anni attraverso una serie di concorsi, è stata la presentazione della nuova organizzazione e delle nuove posizioni organizzative nominate e la consegna del Report di sostenibilità 2020. Quest'ultimo documento, noto anche come bilancio sociale, è stato redatto per la prima volta per essere presentato accanto al bilancio d'esercizio [...]

Agli info point itineranti si impara come difendersi dalle truffe

2021-09-10T15:13:18+02:0010/09/2021|Tag: , , , , , |

Saranno a disposizione dei cittadini, nei principali punti di aggregazione delle città per tutto il mese di settembre e per parte del mese di ottobre, gli operatori e i volontari del progetto “Over to over”, promosso dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura e realizzato dal Coeso Società della Salute e da Simurg Ricerche, per prevenire le truffe agli anziani. Obiettivo dell’info point itinerante, che prenderà il via martedì 14 settembre, è quello di dare informazioni alle persone interessate perché difendersi dalla truffe è possibile, se si mettono in campo una serie di accorgimenti. Agli info point itineranti, quindi, [...]

Ancora quattro appuntamenti sull’Amiata con il Centro affidi del Coeso

2021-10-28T16:45:52+02:0024/08/2021|Tag: , , , , , , , , |

Ancora quattro appuntamenti con il Centro affidi del Coeso Società della Salute nei comuni dell’Amiata. Lo staff dello sportello, infatti, prosegue il proprio viaggio per incontrare la cittadinanza e informare sull’affidamento familiare, lo strumento previsto dalla legge, per sostenere minori in difficoltà e le loro famiglie. Dalle 9 alle 12, il Centro affidi itinerante sarà mercoledì 25 agosto a Semproniano, in corso Italia, per arrivare, giovedì 26 agosto a Seggiano, in piazza Umberto I. Appuntamento venerdì 27 agosto a Roccalbegna, in piazza IV Novembre, e sabato 28 agosto in vetta. L’affidamento familiare si basa sull’accoglienza e sulla solidarietà e che [...]

Over to over: al via il questionario per mappare le truffe agli anziani

2021-08-24T11:13:29+02:0023/08/2021|Tag: , , , , , , |

Va avanti, ed è entrato nella fase di mappatura dei bisogni, il progetto “Over to over” promosso dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura e realizzato dal Coeso Società della Salute e da Simurg Ricerche, per prevenire le truffe agli anziani. Conoscere la condizione sociale ed economica della popolazione grossetana ultrasessantacinquenne è, infatti, un elemento fondamentale per comprendere le reali esigenze e avviare percorsi di supporto e prevenzione adeguati. È importante, quindi, che tutti possano dare il proprio contributo, chiaramente anonimo, per permettere di avere una fotografia quanto più completa ed esaustiva della situazione, anche dal punto di vista [...]

Terza settimana di sportello itinerante per il Centro affidi sull’Amiata

2021-10-28T16:47:28+02:0013/08/2021|Tag: , , , , , , , |

Sono altri cinque gli appuntamenti in programma, da lunedì 16 agosto, sul Monte Amiata con lo sportello itinerante del Centro affidi del Coeso. Prosegue, infatti, l’iniziativa che, per tutto il mese di agosto, porta lo staff del centro ad incontrare tutte le persone che vogliono ricevere informazioni. Con orario 9 – 17.30, il Centro affidi itinerante sarà nelle principali piazze e vie di alcuni comuni amiatini. Si parte lunedì 16 agosto da Arcidosso, in via Davide Lazzeretti, per passare martedì 17 agosto a Castel del Piano, in via Carducci. Mercoledì 18 lo staff sarà di nuovo ad Arcidosso, mentre giovedì [...]

Centro affidi “in tour”: seconda settimana di sportello itinerante sull’Amiata

2021-10-28T16:47:46+02:0006/08/2021|Tag: , , , , , , |

Prosegue il tour del Centro affidi del Coeso Società della Salute sull’Amiata. Dopo la prima settimana di attività, che ha portato lo staff del Centro affidi nelle piazze di molti comuni amiatini per dare informazioni e promuovere l’affidamento familiare, confrontandosi con la cittadinanza e accogliendo anche sindaci e rappresentanti dei Comuni coinvolti, ecco il nuovo calendario delle presenze. Lunedì 9 agosto lo staff del Centro Affidi sarà a Santa Fiora, tra via Roma e piazza Garibaldi, dalle 9 alle 17.30. Stesso orario per l’appuntamento di martedì 10 agosto ad Arcidosso, in via Davide Lazzeretti, e per l’incontro di mercoledì 11 [...]

Torna in cima