Nuovi strumenti di governo e più spazio ai territori per garantire servizi uguali per tutti

2022-04-22T13:24:25+02:0022/04/2022|Tag: , , , , , , |

Lavorare per garantire la stesura dei documenti di programmazione, analizzare i processi e valutare l’organizzazione: sono questi i compiti che Tania Barbi, la nuova direttrice del Coeso Società della Salute, si è posta a breve termine. Lo ha sottolineato questa mattina, venerdì 22 aprile, nel corso di una conferenza stampa in cui è stata affiancata dal presidente Marcello Giuntini. Con la firma, nei giorni scorsi, del contratto ha preso il via ufficialmente l’incarico che vedrà la dottoressa Barbi alla guida del Coeso Società della Salute per i prossimi tre anni. “In queste prime settimane, oltre a portare avanti il lavoro [...]

Tania Barbi è la nuova direttrice di Coeso Società della Salute

2022-04-08T15:54:14+02:0008/04/2022|Tag: , , , |

Sarà Tania Barbi a ricoprire per i prossimi tre anni il ruolo di direttore del Coeso Società della Salute grossetana. Il presidente della Regione Eugenio Giani ha infatti espresso parere favorevole sul nome della dottoressa Barbi, scelto dalla giunta esecutiva del Coeso qualche settimana fa. Oggi l’ufficialità: il presidente della Società della Salute Marcello Giuntini ha firmato il decreto di nomina, che sarà pubblicato nei prossimi giorni anche sul Burt della Regione Toscana e la settimana prossima, quindi si potrà procedere con la firma del contratto. “Siamo soddisfatti di poter portare avanti questo iter – commenta il presidente Giuntini – perché [...]

Cantieri della Salute: un percorso partecipativo in quattro tappe per ridefinire l’accesso ai servizi sociali e sanitari

2022-03-03T13:33:29+01:0003/03/2022|Tag: , , , , |

Sarà dedicato al diritto all’equità di accesso nei servizi socio sanitari e il percorso partecipativo promosso dal Coeso e dal suo Comitato di partecipazione nell’ambito del progetto della Regione Toscana “Cantieri della Salute”, coordinato da Federsanità Anci e realizzato da SocioLab come partner tecnico. “Si tratta di un modo – dice Maria Platter, coordinatrice del Comitato di partecipazione di Coeso Società della Salute – per favorire un maggior coinvolgimento dei cittadini nella progettazione delle azioni che riguardano il benessere di tutta la comunità”. Le persone, singole o rappresentanti di associazioni o di gruppi informali, istituti scolastici e formativi, liberi professionisti, imprese [...]

Polo socio assistenziale della 167 ovest di Follonica: firmato il contratto tra Coeso e Conad

2022-02-26T14:17:33+01:0026/02/2022|Tag: , , , , , |

Il polo del socio assistenziale della 167 ovest di Follonica sarà presto realtà: questa mattina, sabato 26 febbraio, il direttore del Coeso Fabrizio Boldrini e i rappresentanti di Conad, la società proprietaria dell'immobile, hanno sottoscritto il contratto di affitto. All'incontro ha preso parte il sindaco Andrea Benini proprio perché il Comune di Follonica, nell'ottica di un interesse pubblico, ha proposto il proprio supporto tecnico per la realizzazione del nuovo polo. Presto l'ex supermercato diventerà quindi la sede del nuovo centro che permetterà ai cittadini di accedere ad alcuni servizi della Società della Salute in modo più semplice, decentrandoli in un [...]

Coeso SdS: tutti i numeri dell’impatto sull’economia

2022-01-18T17:38:43+01:0018/01/2022|Tag: , , , , , , |

Nel 2020 per l'acquisto di beni e servizi, necessari per erogare le prestazioni ai cittadini in carico, il Coeso Società della Salute ha investito 12 milioni e mezzo di euro, del suo bilancio complessivo di circa 22 milioni, nel tessuto economico locale. Il 95% delle forniture dei beni e servizi, infatti, sono in capo ad aziende della provincia di Grosseto, che si sono aggiudicate contratti sulla base di gare ad evidenza pubblica. Questi dati sono consultabili nel Report di sostenibilità 2020 del Coeso SdS, il primo bilancio sociale del consorzio, elaborato in collaborazione con la società Theorema, incaricata di redigere il [...]

Rsa “Villa Pizzetti”: incontro tra Coeso, sindacati e soggetto gestore per il futuro dei lavoratori

2022-01-11T17:03:43+01:0011/01/2022|Tag: , , , , , , |

Coeso Società della Salute, i sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil e la cooperativa Mediterranea, che eroga i servizi nella Rsa Villa Pizzetti di Grosseto, si sono incontrati oggi per definire le procedure per garantire ai lavoratori della Rsa “Villa Pizzetti” la certezza del proprio posto di lavoro, dando vita ad un tavolo con le nove strutture del territorio che hanno bisogno di lavoratori. “Come sappiamo da tempo la situazione strutturale della Rsa – spiega Fabrizio Boldrini, direttore di Coeso Società della Salute –, ha reso necessario pensare a un piano per il trasferimento degli ospiti. Siamo da tempo [...]

Al via il progetto di prevenzione e fronteggiamento dei fenomeni di disagio sociale degli adolescenti nella frazione di Ribolla

2022-01-05T11:09:15+01:0005/01/2022|Tag: , , , , , , |

Con l’inizio del nuovo anno, prende il via nella frazione di Ribolla il progetto di educativa di strada destinato agli adolescenti, finalizzato ad analizzare il contesto sociale e fornire soluzioni rispetto alle situazioni di disagio che si stanno manifestando da tempo nel paese; il progetto mira a prevenire e fronteggiare i fenomeni di devianza rilevati nella fascia dell’adolescenza che nel recente passato sono stati anche oggetto di fatti di cronaca. Si era svolto nei mesi scorsi un incontro tra Comune, Coeso, Istituto comprensivo, Forze dell’ordine e Assistenti sociali territoriali, convocato all’indomani degli incresciosi fatti di cronaca occorsi all’edificio scolastico di Ribolla. [...]

Oltre 26mila 300 persone si sono rivolte al Coeso

2021-12-20T14:21:01+01:0020/12/2021|Tag: , , , , , , , , |

Sono oltre 26mila 300 le persone che, nel 2020, si sono rivolte al Coeso Società della Salute. È il dato che emerge dalla relazione che ha accompagnato la presentazione del bilancio, avvenuta nel corso dell’assemblea dei soci, che ha scontato qualche ritardo dovuto alla pandemia. Numeri che corrispondono a una serie di servizi e prestazioni, pensate per rispondere ai bisogni specifici dei cittadini e che hanno un valore di oltre 23 milioni di euro. “Si va dall’attività di orientamento e segretariato sociale – spiega il presidente della SdS Marcello Giuntini – che serve per orientare, appunto, i cittadini nel complesso dei [...]

Progetto AIDA: aggiornata la lista degli operatori economici

2022-02-28T11:34:36+01:0022/11/2021|Tag: , , , , , |

E’ stata aggiornata la lista degli operatori economici selezionati per il progetto “AIDA – Assistenza Integrata Domiciliarietà Anziani”, finanziato dalla Regione Toscana sul fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) – Avviso pubblico: “Sostegno ai servizi di cura domiciliare”. Obiettivo del progetto è implementare la risposta di continuità ospedale-territorio nell’ottica di offrire risposte appropriate ai pazienti fragili e con bisogni assistenziali complessi, che necessitano di continuità delle cure, al momento della dimissione ospedaliera, anche nei casi di degenza ospedaliera provocata dall’epidemia di Covid-19; favorire l’accesso a servizi di carattere socio-assistenziale di sostegno e supporto alle persone con diagnosi di demenza e alla loro famiglia, [...]

Torna in cima