Risorse per la vita autonoma delle persone disabili con “InAut”

2022-09-15T18:57:38+02:0013/09/2022|Tag: , , , , , , , , |

Il Coeso Società della Salute ha pubblicato un avviso per la presentazione delle   domande di partecipazione all’intervento a valere sul Fondo non autosufficienza 2019-2021, di cui alle DGR 814/2020, DGR 1178/2020 e DGR 1379/2021, denominato “Indipendenza e Autonomia – InAut”. Per  finanziare le attività sono disponibili € 158.719,23 oltre ad eventuali risorse residue relative al precedente bando e sono finanziabili progetti valutati positivamente da apposita commissione, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. InAut ha l'obiettivo di sostenere l’attivazione di progetti integrati, personalizzati e finalizzati alle necessità individuali, che consentano alla persona con disabilità di condurre una vita in condizioni di autonomia, al pari [...]

Nel Giardino di Norma, concerto spettacolo di Ivan Talarico e proiezione de “Il legionario”

2022-08-30T10:41:31+02:0030/08/2022|Tag: , , , , , , , , , , , |

È in programma per mercoledì 31 agosto, alle 19, nel “Giardino di Norma” di Massa Marittima (in via Maremma) il concerto spettacolo del cantautore Ivan Talarico e la proiezione del film “Il Legionario” di Hleb Papou. Un evento, a ingresso gratuito, promosso dal Coeso Società della Salute nell’ambito del progetto “We-Ita, welfare generativo per integrare tutti attivamente” finanziato da Ministero dell’interno attraverso il Fami, fondo asilo, migrazione e integrazione, che intende promuovere il ruolo attivo delle comunità locali nel miglioramento dei servizi, nella gestione dei beni comuni e nelle attività di cittadinanza attiva e inclusione, che vede la collaborazione tra Coeso [...]

Condizioni di salute stabili per i residenti di Casa Maiani

2022-08-11T16:26:20+02:0011/08/2022|Tag: , , , , , , , |

Sono tutti in condizioni di salute stabili gli ospiti Rsa “Casa Maiani” di Gavorrano. Questa mattina, infatti, a seguito dell’incendio che mercoledì 10 agosto ha minacciato la struttura, la direttrice del Coeso e della Zona Distretto Amiata Grossetana Colline Metallifere Grossetana Tania Barbi ha disposto una visita per verificare che nessuna delle venti persone anziane residenti avesse avuto problematiche correlate all’episodio. A svolgere le visite di controllo sono stati il dottore Luigi Quattrucci, medico delle cure primarie della Asl e medico di comunità delle Colline metallifere, e l’infermiera Acot Cinzia Capelli. “A parte un po’ di paura, nessun ospite ha avuto [...]

I ragazzi del “Dopo di noi” al punto ristoro della Leopolda

2022-07-28T11:22:24+02:0027/07/2022|Tag: , , , , , , , |

Quale migliore occasione per stare insieme, rafforzare i legami tra i cittadini e le reti sociali se non una serata a teatro? Con questo spirito la cooperativa sociale Arcobaleno in collaborazione con le cooperative sociali Melograno e Nuova Giovanile è pronta per accogliere, al punto ristoro del teatro Fonderia Leopolda, per le serate in programma del famoso Grey Cat Jazz Festival, non solo per un veloce rinfresco ma anche per la cena. Il servizio sarà effettuato dalle ragazze e i ragazzi del progetto “Dopo di noi”. Attraverso il “Dopo di noi”, di cui si occupa la cooperativa dal 2019 finanziato dalla [...]

Giornata mondiale senza tabacco, Barbi: “Importante sensibilizzare su tutti gli stili di vita sani”

2022-05-30T15:02:51+02:0030/05/2022|Tag: , , , , , |

Martedì 31 maggio si celebra la Giornata mondiale senza tabacco, un’iniziativa lanciata nel 1988 dall’Organizzazione mondiale della sanità per invitare le persone a smettere di fumare. Il fumo, infatti, rappresenta una minaccia alla salute degli individui che determina anche pesanti costi sociali. “Giornate come questa nascono con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e si inseriscono in una serie di altre iniziative realizzate da soggetti pubblici sugli stili di vita sani”, dice Tania Barbi, direttrice del Coeso Società della Salute. “Come quelle che da anni mette in campo la Società della salute e che sono pensate per diffondere consapevolezza non solo sui [...]

Una moderna caccia al tesoro nei boschi di Vitozza, per gli studenti vincitori del contest “Giovani, alcol e stili di vita”

2022-05-17T11:05:38+02:0017/05/2022|Tag: , , , , , , , , , , , |

Unire le proprie forze e abilità per riuscire a trovare un tesoro, all’interno di un contesto naturale di grande bellezza: è questo ciò che gli studenti della classe quarta del liceo “Chelli” e della classe seconda H del liceo “Rosmini” di Grosseto hanno fatto venerdì scorso, durante la gita premio nell’ambito del progetto “Giovani, alcol e stili di vita”. Come per ogni edizione, infatti, gli studenti vincitori del contest promosso da Comune di Grosseto e Coeso Società della Salute, nell’ambito del progetto pensato per sensibilizzare i giovani a stili di vita consapevoli, hanno partecipato a una gita. E questa volta, [...]

Quarta dose ai residenti delle Rsa: “Possibile grazie alla sensibilità dei medici”

2022-05-13T12:15:24+02:0013/05/2022|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Prosegue a ritmo spedito la somministrazione della quarta dose di vaccino alle persone residenti nelle 14 Rsa, residenze sanitarie assistenziali, pubbliche e private dall’area socio sanitaria Amiata grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. “Un risultato importante – commenta la direttrice del Coeso Società della Salute Tania Barbi – per la quale voglio ringraziare i medici di medicina generale, che si sono mostrati sensibili e tempestivi nel portare avanti la campagna vaccinale, somministrando la quarta dose di vaccino alla popolazione fragile, che abbiamo il dovere di proteggere come comunità”. Sono circa 400 gli ospiti delle Rsa del territorio; per avviare la somministrazione della [...]

Con “Street’s rooms” il cantiere dell’ex Garibaldi si fa bello

2022-05-04T13:05:35+02:0004/05/2022|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Tre ore di arte, colori, musica e soprattutto socializzazione di fronte all’ex orfanotrofio Garibaldi per oltre 200 bambini e ragazzi che hanno partecipato all’ “Attacco d’arte” promosso dal Comune di Grosseto e dal Coeso Società della Salute nell’ambito del progetto di educativa di strada “Street’s rooms”. Coordinato dalla pedagogista Francesca Pantalei, il progetto ha l’obiettivo di rendere la città una comunità educante, diffondere una cultura del divertimento sano tra i giovani, promuovere attività ricreative e prevenire il disagio. Dalle 9.30 alle 12.30 gli alunni delle scuole che hanno aderito hanno potuto, con l’aiuto di artisti ed esperti, dipingere i pannelli [...]

L’ex Garibaldi si tinge con i colori della musica

2022-05-03T10:32:48+02:0003/05/2022|Tag: , , , , , , , |

È in programma per domani, mercoledì 4 maggio, dalle 9.30 fino alle 12.30, nel cantiere dell’ex Garibaldi, il più grande “attacco d’arte” della città. Un evento che rientra nel progetto di educativa di strada “Sreet’s rooms”, promosso dal Comune di Grosseto e dal Coeso Società della Salute per rendere la città una comunità educante, diffondere una cultura del divertimento sano tra i giovani, promuovere attività ricreative e prevenire il disagio. E sono tantissimi i ragazzi e le scuole che hanno “risposto alla chiamata”: sono attesi, infatti, circa 200 alunni delle scuole dell'infanzia, elementari e medie e degli istituti comprensivi della città [...]

Torna in cima