Contrasto alle truffe: arriva lo sportello per informazioni e assistenza al distretto socio sanitario

2023-10-17T11:55:47+02:0019/06/2023|Tag: , , , , |

Uno sportello a cui rivolgersi se si è stati vittima di truffa, per avere consigli, supporto e assistenza, anche psicologica e un canale agevolato per presentare denuncia, grazie alla collaborazione dell’Arma dei Carabinieri. È attivo allo sportello Punto Insieme di via Don Minzoni a Grosseto, nella sede del distretto socio sanitario, il punto informativo creato nell’ambito del progetto “Over to Over – Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”, promosso dal Ministero dell’Interno, realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione [...]

Servizi estivi per minori: aperte le iscrizioni alle attività organizzate dal Coeso Società della Salute

2023-05-10T19:23:08+02:0010/05/2023|Tag: , |

Sono aperte le iscrizioni ai servizi estivi organizzati dal Coeso Società della Salute per alcuni dei Comuni dell’area socio sanitaria grossetana. Sono diverse le proposte per le famiglie residenti, definite in base al contratto di servizio stipulato con le amministrazioni comunali associate, che interesseranno i comuni di Castiglione della Pescaia, Civitella Paganico, Massa Marittima, Montieri, Monterotondo Marittimo e Roccastrada. Le quote di compartecipazione al servizio variano, pertanto, da Comune a Comune e possono tenere conto del valore Isee del nucleo familiare. Si parte con i servizi estivi del Comune di Castiglione della Pescaia, che cominceranno lunedì 12 giugno e termineranno sabato [...]

 Le statue viventi raccontano l’affidamento familiare

2023-05-05T12:10:46+02:0005/05/2023|Tag: , , , , , |

Nove "statue viventi" raccontano l'affidamento familiare: lunedì 8 maggio, dalle 10 alle 13, il Museo archeologico e d'arte della Maremma ospita un evento promosso da Comune di Grosseto e Coeso Società della salute per parlare di questo importante istituto giuridico, a quarant'anni dalla legge 184. Un evento che coinvolge gli operatori del Centro affidi del Coeso e molte famiglie affidatarie che racconteranno la loro esperienza. L'evento, promosso dall’assessorato al Sociale del Comune di Grosseto, aspira a diventare un appuntamento annuale per i venti comuni consorziati. L’affidamento familiare prevede la possibilità di affidare un minore a una famiglia con o senza figli, [...]

Premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto “Giovani, alcol e stili di vita”

2023-05-05T11:53:34+02:0005/05/2023|Tag: , , , , , , , |

Sono circa 600 gli studenti del liceo Rosmini che hanno partecipato, nell’ultimo anno scolastico, al progetto “Giovani, alcol e stili di vita” promosso dal Coeso Società della Salute e dal Comune di Grosseto, realizzato con il supporto tecnico della società Simurg Ricerche di Livorno. Gli studenti che sono stati coinvolti in un’esperienza di ricerca sociale sugli stili di vita, si è conclusa anche con la partecipazione a un concorso. E proprio oggi, venerdì 5 maggio, nell’aula magna del Polo universitario grossetano, che ha dato il suo patrocinio all’iniziativa, si è tenuta la premiazione delle classi, seguite dalle professoresse Rita Madioni, [...]

Giovani, alcol e stili di vita, venerdì la premiazione degli studenti

2023-05-05T11:51:29+02:0004/05/2023|Tag: , , , , , |

È in programma venerdì 5 maggio, alle 10, nell’aula magna del Polo universitario grossetano, in via Ginori 33, la premiazione degli studenti che hanno partecipato al concorso legato al progetto “Giovani, alcol e stili di vita”, promosso da Coeso Società della Salute. Il progetto, avviato dal 2014, e realizzato in collaborazione con il Comune di Grosseto e con il supporto tecnico dalla Simurg Ricerche di Livorno, prevede la realizzazione di azioni finalizzate a promuovere stili di vita consapevoli tra i giovani, che puntino, in particolare, a limitare il consumo di alcol e i comportamenti a rischio che ne conseguono. Circa 600 [...]

Il 4 maggio si celebrano i 40 anni dell’affidamento familiare

2023-05-03T11:19:56+02:0003/05/2023|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Il 4 maggio è la Giornata nazionale dell’affidamento familiare. In questa data, infatti, si celebrano i quarant’anni della legge 184, promulgata appunto il 4 maggio del 1983, che disciplina, l’istituto dell’affidamento familiare. Proprio per celebrare questa ricorrenza, Comune di Grosseto e Coeso Società della Salute hanno organizzato un’iniziativa di informazione per lunedì 8 maggio, che si svolgerà dalle ore 10 alle ore 13 al Museo archeologico e d’arte della Maremma e che prevede il coinvolgimento di alcune scuole del territorio e di famiglie affidatarie, che racconteranno la loro esperienza, in una sorta di percorso museale alternativo, dove le statue saranno “viventi”. [...]

Presentato a Massa Marittima il progetto per la “Casa di comunità” per l’erogazione di servizi socio sanitari locali ex Inam

2023-05-02T19:28:55+02:0002/05/2023|Tag: , , , , |

Una sede dove riunire gli ambulatori dei medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, gli assistenti sociali, gli infermieri di famiglia e di comunità. Saranno questi alcuni dei servizi socio sanitari del nuova Casa di Comunità spoke di Massa Marittima (questa la definizione di strutture che garantiscono servizi di cure primarie aperte 12 ore al giorno per sei giorni la settimana), che sarà realizzato nell’edificio ex Inam in in Via Risorgimento 8. Il progetto è stato presentato oggi dal sindaco Marcello Giuntini, dal direttore generale della Azienda Usl Toscana sud est Antonio D’Urso, dalla direttrice del Coeso Società della [...]

Nell’area socio sanitaria arriva il Seus, servizio per le emergenze urgenze sociali

2023-03-29T18:28:10+02:0029/03/2023|Tag: , , , , , , , , , |

Presentato mercoledì 29 marzo a in conferenza stampa all'ospedale Misericordia il servizio Seus, Servizio regionale per le emergenze e le urgenze sociali, al via nella zona Colline Metallifere, Amiata grossetana e Grossetana della Asl Toscana sud est. Emergenza sociale al pari di quella sanitaria. Con questo servizio, anche nell’area grossetana viene garantito il pronto intervento sociale per le situazioni di emergenza personali e familiari, considerato un livello essenziale delle prestazioni già nella legge quadro 328 del 2000 per la “Realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”, così come dalla Regione Toscana e dall'attuale Piano nazionale degli interventi e [...]

Borsa di studio in ricordo di Roberto Madonna: il commento di Barbi e Agresti

2023-03-30T17:56:47+02:0025/03/2023|Tag: , , , , |

Si è tenuta venerdì 24 marzo la consegna della borsa studio dedicata a Roberto Madonna, medico grossetano, per anni presidente dell’Ordine dei medici di Grosseto, promossa dall’Associazione Tutti a Teatro onlus. Ad aggiudicarsi il premio è stata Simona Trusendi, del liceo classico Giovanni Chelli. “Abbiamo deciso di patrocinare questa iniziativa - dichiara Tania Barbi, direttrice del Coeso Società della Salute -, non solo perché avviene in ricordo di un professionista che si è impegnato a lungo nella nostra comunità, ma anche perché è un'occasione di contatto importante con le istituzioni scolastiche. Attraverso questa borsa di studio, infatti, gli studenti sono stati invitati a [...]

Torna in cima