Verso il Piano integrato di salute: grande partecipazione al primo incontro

2025-02-03T14:56:09+01:0003/02/2025|Tag: , |

È stato un incontro molto partecipato, con oltre 80 persone in sala e più di 20 collegate da remoto, quello sulla Programmazione operativa annuale (Poa), organizzato dal Coeso Società della Salute con i responsabili delle Unità funzionali della Asl e della SdS mercoledì 29 gennaio e aperto agli stakeholders, rappresentanti del terzo settore, del privato sociale e delle associazioni di volontariato, oltre agli amministratori locali. Un appuntamento annuale che ha come obiettivo quello di presentare i servizi offerti nell’anno da poco concluso e illustrare le linee di intervento e i progetti per il 2025 nei settori della sanità territoriale e cure [...]

Programmazione operativa annuale: un incontro pubblico il 29 gennaio

2025-01-23T17:47:12+01:0023/01/2025|Tag: , , , , , , |

In vista dell'approvazione della Programmazione operativa annuale (Poa) della zona Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana, Coeso Società della Salute organizza un incontro pubblico in cui i responsabili delle Unità funzionali della Asl e della SdS presenteranno le attività in programma nel 2025 nei settori della sanità territoriale e cure primarie, socio-sanitario, socio-assistenziale e prevenzione. L'appuntamento è per mercoledì 29 gennaio, alle 14, nell'Auditorium dell'ospedale "Misericordia " di Grosseto. Nell'occasione sarà presentato anche il Profilo di salute 2024. Le associazioni, i rappresentanti del privato sociale, i portatori di interesse che desiderano partecipare possono farlo iscrivendosi a questo link . Nello stesso modulo [...]

AVVISO PUBBLICO – INVITO A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA CO-PROGRAMMAZIONE, AI SENSI DELL’ART. 55 DEL D. LGS. N. 117/2017, RELATIVA ALL’ELABORAZIONE DI UN “PIANO FREDDO” NEL COMUNE DI FOLLONICA, CON SOLUZIONI INNOVATIVE A FAVORE DI PERSONE SENZA DIMORA O IN GRAVE DIFFICOLTÀ ALLOGGIATIVA, NELL’AMBITO DEGLI INDIRIZZI PER LA PROGRAMMAZIONE OPERATIVA ANNUALE ZONALE (POA) PER L’ANNO 2025, COME DA DELIBERA GIUNTA REGIONALE TOSCANA N.1227/2024.

2025-01-14T12:59:30+01:0013/01/2025|Tag: , , |

Il presente Avviso ha come oggetto la candidatura da parte degli Enti del Terzo settore (ETS), come definiti dall’art. 4 del D. lgs. 117/2017 (CTS), secondo quanto previsto dall’art. 7, la domanda di partecipazione, redatta sulla base del modello allegato al presente Avviso, al procedimento di co-programmazione, indetto da questa AP. Scopo della presente procedura è l’attivazione del “Tavolo di co-programmazione”, finalizzato alla individuazione dei bisogni da soddisfare, degli interventi a tal fine necessari, delle modalità di realizzazione degli stessi e delle risorse disponibili, in relazione all’elaborazione di un “Piano freddo” nel comune di Follonica, con soluzioni innovative a favore di persone senza [...]

Azzardo: giocati 360 milioni di euro nell’area sociosanitaria

2025-01-08T12:03:59+01:0008/01/2025|Tag: , , , , , , , , |

Sono 360,2 i milioni di euro destinati al gioco d’azzardo nel 2023 nel territorio dell’area sociosanitaria grossetana, secondo i dati pubblicati dall’Agenzia Dogane e Monopoli ed elaborati, per conto del Coeso Società della Salute, dalla Simurg Ricerche. Una cifra che supera di 31 milioni di euro quella dell’anno precedente, che si attestava sui 329 milioni di euro, e che è composta da 199 milioni di euro destinati alla rete telematica (il 53% del totale) e 161 milioni di euro nella rete fisica (il 47% del totale). “Si tratta – spiega il presidente del Coeso Antonfrancesco Vivarelli Colonna – di un fenomeno [...]

Affidamento familiare: il Centro affidi apre le porte per informare i cittadini

2024-12-17T13:10:36+01:0017/12/2024|Tag: , , , , , , , , , , |

Un’intera giornata dedicata ad accogliere e dare informazioni a chi vuole saperne di più sull’affidamento familiare. Giovedì 19 dicembre, il Centro affidi del Coeso Società della Salute apre i battenti per un open day dedicato a tutti coloro che vorranno conoscere questo istituto giuridico, normato dalla legge 184/83 e smi, che permette di accogliere, nella propria casa, a tempo pieno o parziale, un minorenne che sta attraversando un momento di difficoltà. Dalle 9 alle 14 e dalle 15 alle 18 l’équipe del Centro affidi, composta da vari professionisti, come assistenti sociali, educatori, psicologi e consulenti familiari, sarà pronta a illustrare le [...]

Il Coeso si candida a progetti del valore di oltre 400mila euro

2024-12-06T15:24:07+01:0006/12/2024|Tag: , , , , , , , |

Due importanti decisioni, prese all’unanimità dalla Giunta esecutiva del Coeso, potranno portare il consorzio per la gestione dei servizi sociali dell’area sociosanitaria Amiata grossetana, Colline metallifere e Grossetana a ottenere finanziamenti di oltre 400mila euro per migliorare le prestazioni per le persone fragili. La Giunta, infatti, ha deciso di partecipare all’avviso pubblico “INtegra”, bandito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali nell’ambito del Piano nazionale di inclusione e lotta alla povertà 2021-2027, per raccogliere e finanziare progetti di inclusione sociale di persone a rischio di grave marginalità sociale e ha deciso di candidarsi per ottenere i fondi destinati all’assunzione di [...]

Vivarelli Colonna incontra l’azienda pubblica Vegni

2024-12-02T13:37:54+01:0002/12/2024|Tag: , , , |

Un nuovo incontro tra il presidente del Coeso Antonfrancesco Vivarelli Colonna e gli stakeholder che operano sul territorio dell'area sociosanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana, erogando servizi alla persona. Questa mattina, lunedì 2 dicembre, infatti, il presidente si è confrontato con il presidente Salvatore Panebianco, parte del consiglio di amministrazione (erano presenti Anna Maria Pii, Cristiana Manzi, Maria Rosa De Masi) e Cristina Bruni, direttrice dell'azienda pubblica di servizi alla persona "Vegni", che gestisce la rsa di Castel del Piano e, da qualche mese, il centro diurno. “L’incontro con l’azienda pubblica Vegni rappresenta un’opportunità importante per rafforzare la collaborazione tra [...]

Il presidente del Coeso a dialogo con la cooperativa Auxilium vitae

2024-11-13T12:06:43+01:0013/11/2024|Tag: , , , , |

Una nuova occasione di confronto e ascolto tra la Società della Salute Amiata Grossetana, Colline metallifere e Grossetana e gli stakeholder del territorio: nei giorni scorsi il presidente Antonfrancesco Vivarelli Colonna ha incontrato Finnicella Palmieri Brogi, direttrice della cooperativa sociale Auxilium vitae, presieduta da Antonio Brogi. La cooperativa, che opera principalmente nell’area grossetana, ha avuto modo di illustrare la propria attività e confrontarsi con il presidente sui servizi ai cittadini, per individuare anche possibili progetti di miglioramento. “L'incontro rientra nel più ampio percorso di ascolto e collaborazione – dichiara il presidente Vivarelli Colonna - che abbiamo avviato da tempo. Il nostro obiettivo è [...]

Percorso per l’assunzione di 22 professionisti a tempo pieno e determinato

2024-10-28T14:43:44+01:0028/10/2024|Tag: , , , , |

Sono 22 le figure professionali che potrebbero essere assunte a tempo pieno e determinato per la Società della Salute Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. Con una delibera della giunta esecutiva, approvata all’unanimità, il Coeso Società della Salute ha deciso di aderire alla “Manifestazione d'interesse per le azioni di incremento della capacità degli Ats di rispondere alle esigenze dei cittadini, garantendo adeguati servizi sociali alla persona e alla famiglia, in un’ottica di integrazione con i vari livelli di governo e del rispetto del principio di sussidiarietà - triennio 2025-2027”, indetta dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Ad effettuare le [...]

Il Comitato di partecipazione di Coeso Società della Salute incontra la giunta

2024-10-15T09:56:03+02:0010/10/2024|Tag: , , , , , |

Si è tenuto al termine della giunta esecutiva di mercoledì 9 ottobre l'incontro con il Comitato di partecipazione di Coeso Società della Salute, l'organismo composto da alcune associazioni del territorio, coordinato da Luciano G. Calì. In questa occasione, oltre alla reciproca presentazione, si sono gettate le basi per la futura collaborazione, in continuità con quanto fino ad oggi effettuato. L’incontro è stato quindi un primo passo per portare avanti il dialogo e consentire di calendarizzare i prossimi appuntamenti.

Torna in cima