Difendersi dalle truffe: al via gli incontri con la cittadinanza

    2021-09-22T14:53:54+02:0017/09/2021|Tag: , , , , |

    Parlare delle più comuni tecniche di truffa, acquisire una serie di informazioni per riconoscere le situazioni di pericolo, sapere a chi rivolgersi in caso di necessità: sono questi gli obiettivi degli incontri con i cittadini che si terranno, da lunedì 21 settembre, nell’ambito del progetto “Over to over”, promosso dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura e realizzato dal Coeso Società della Salute e da Simurg Ricerche, per prevenire le truffe agli anziani. Si parte il 21 settembre alle ore 16 al centro Auser “Ciabatti” di via De’ Barberi. Con l’aiuto della psicologa Flavia Martino e degli esperti [...]

      Agli info point itineranti si impara come difendersi dalle truffe

      2021-09-10T15:13:18+02:0010/09/2021|Tag: , , , , , |

      Saranno a disposizione dei cittadini, nei principali punti di aggregazione delle città per tutto il mese di settembre e per parte del mese di ottobre, gli operatori e i volontari del progetto “Over to over”, promosso dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura e realizzato dal Coeso Società della Salute e da Simurg Ricerche, per prevenire le truffe agli anziani. Obiettivo dell’info point itinerante, che prenderà il via martedì 14 settembre, è quello di dare informazioni alle persone interessate perché difendersi dalla truffe è possibile, se si mettono in campo una serie di accorgimenti. Agli info point itineranti, quindi, [...]

        Over to over: al via il questionario per mappare le truffe agli anziani

        2021-08-24T11:13:29+02:0023/08/2021|Tag: , , , , , , |

        Va avanti, ed è entrato nella fase di mappatura dei bisogni, il progetto “Over to over” promosso dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura e realizzato dal Coeso Società della Salute e da Simurg Ricerche, per prevenire le truffe agli anziani. Conoscere la condizione sociale ed economica della popolazione grossetana ultrasessantacinquenne è, infatti, un elemento fondamentale per comprendere le reali esigenze e avviare percorsi di supporto e prevenzione adeguati. È importante, quindi, che tutti possano dare il proprio contributo, chiaramente anonimo, per permettere di avere una fotografia quanto più completa ed esaustiva della situazione, anche dal punto di vista [...]

          Visite nelle Rsa di Coeso: ecco come fare

          2021-06-21T10:52:27+02:0021/06/2021|Tag: , , , , , , , , |

          La Regione Toscana, con una recente ordinanza, ha riaperto le strutture residenziali per anziani, dando così la possibilità a familiari ed amici di andare a trovare i propri cari. Anche le strutture gestite dal Coeso Società della Salute, quindi, hanno attivato un procedura che consente, per chi rispetta determinati requisiti, di accedere all’interno dei locali. Per poter visitare un proprio caro che risiede alla casa di riposo “Ferrucci” di Grosseto o alla Rsa “Le Sughere” di Casal di Pari (Civitella Paganico) o fare una breve uscita con lui è sufficiente contattare la struttura per fissare un appuntamento ed essere in [...]

            Arriva Over to Over, il progetto per prevenire le truffe agli anziani

            2021-06-03T13:14:30+02:0003/06/2021|Tag: , , , , |

            Si chiama “Over to over” ed è il progetto promosso dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura, e realizzato operativamente dal Coeso SdS e da Simurg Ricerche, pensato per prevenire le truffe agli anziani. Spesso purtroppo, si apprende di truffe tentate o riuscite ai danni della popolazione anziana del territorio. Si tratta di episodi che, oltre a recare danni materiali alle persone coinvolte, può lasciare anche esiti psicologici pesanti, in cui si perde la fiducia nelle proprie capacità e nell’altro. E proprio per prevenire le truffe, attraverso un’azione di informazione e sensibilizzazione e la costituzione di reti informali [...]

              Al Ferrucci Ermelinda Pepi spegne 102 candeline

              2021-03-04T17:37:15+01:0004/03/2021|Tag: , , , , , , |

              Ha festeggiato il suo 102simo compleanno oggi, 4 marzo 2021, Ermelinda Pepi, ospite della Casa di riposo "Ferrucci" di Grosseto dal marzo 2018. Un compleanno che, nonostante l'emergenza Covid, è stato festeggiato nel migliore dei modi, con una torta, delle candeline da spegnere e gli auguri di famigliari, amici e del personale della struttura. Un augurio speciale è arrivato anche dal Comune di Grosseto: il sindaco Antofrancesco Vivarelli Colonna e l'assessore al  sociale Mirella Milli hanno voluto fare le proprie felicitazioni alla signora con un video messaggio.

                Dolce natalizio per gli ospiti del Ferrucci

                2021-01-02T09:46:26+01:0002/01/2021|Tag: , , , , , , , , |

                Un pensiero per le persone che risiedono alla casa di riposo "Ferrucci" di Grosseto, per far sentire la propria vicinanza, anche in un momento in cui è necessario rimanere separati. E' questo il motivo che ha spinto Nicola Falco a donare un grande dolce natalizio alla struttura di via Ferrucci: un modo per sentirsi vicini e festeggiare l'arrivo del nuovo anno.

                  Alla Casa di riposo Ferrucci arriva la “stanza degli abbracci”

                  2020-12-22T13:04:14+01:0022/12/2020|Tag: , |

                  Anche alla Casa di riposo "Ferrucci" di Grosseto arriva la “stanza degli abbracci”. Un luogo per consentire, nel rispetto delle normative anticovid, un contatto fisico tra gli ospiti della residenza e i familiari, impossibilitati a incontrarsi per via della pandemia e del rischio di contagio. Da alcuni giorni, nella struttura residenziale di Coeso SdS, gestita dalla cooperativa Uscita di sicurezza insieme alla cooperativa Giocolare, erano stati attivati gli incontri tra gli ospiti e i familiari, che accedevano all’esterno della struttura dal giardino, e potevano così vedere e salutare i propri cari attraverso una vetrata. "Abbiamo voluto sperimentare, come in altre Rsa [...]

                    Difendersi dalle truffe: arriva il progetto Over to over

                    2020-12-09T15:31:44+01:0009/12/2020|Tag: , , , , , , , |

                    Il Comune di Grosseto è al fianco degli anziani con il progetto “Over to over”, che punta a rafforzare la rete di aiuto per prevenire le truffe ai loro danni. L’iniziativa, che è stata approvata dalla Prefettura e verrà attuata dal Coeso Società della salute, ha il duplice obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema e di favorire il radicarsi di una rete di supporto per questa fascia di popolazione, così da prevenire le situazioni di rischio. Le attività saranno rivolte alla popolazione con più di 65 anni, ma, secondo la logica del progetto, sarà essenziale coinvolgere anche chi li circonda, [...]

                      Casi positivi al coronavirus alla Rsa “Le Sughere” di Casal di Pari

                      2020-11-11T12:39:07+01:0011/11/2020|Tag: , , , , , , , |

                      Sono stati rilevati, a seguito dei test molecolari programmati, alcuni casi positivi al Covid alla Rsa “Le Sughere” di Casal di Pari. Si tratta di 17 residenti e di 5 operatori delle cooperative Uscita di Sicurezza e Giocolare, che gestiscono i servizi in appalto. “Abbiamo provveduto – spiega Fabrizio Boldrini, direttore di Coeso Società della Salute – a isolare i pazienti positivi dai 5 che sono risultati negativi al Coronavirus, attuando tutte le misure di contenimento necessarie. Sono stati effettuati controlli a tappeto su tutti gli ospiti e sul personale e la cooperativa ha provveduto immediatamente alla sostituzione degli operatori che [...]

                      Torna in cima