Cure domiciliari: dalla Regione fondi per finanziare interventi di sostegno

2024-06-07T15:01:04+02:0007/06/2024|Tag: , |

Si chiama “Iris – Interventi in Rete di Integrazione socio-sanitaria” ed è il progetto finanziato dalla Regione Toscana e con fondi Fse+ 2021-2027 per realizzare interventi di sostegno alle cure domiciliari. Obiettivo dell’iniziativa, che si suddivide in quattro linee di azione, è quello di andare a incrementare i servizi per le persone fragili, non autosufficienti o affette da demenza nella fase iniziale e minori disabili, che, a vario titolo, hanno bisogno di cure al proprio domicilio. Nel dettaglio, gli interventi finanziabili possono riguardare i servizi di continuità assistenziale ospedale-territorio, i percorsi per la cura e il sostegno familiare di persone affette [...]

“Over to Over”: al via la raccolta dati per monitorare le truffe agli anziani

2024-05-08T10:26:10+02:0008/05/2024|Tag: , , , , , , |

È iniziata la raccolta di dati relativi alle truffe agli anziani avvenute nel Grossetano, realizzata nell’ambito del progetto “Over to Over”, finanziato tramite il Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno, promosso da Comune di Grosseto e Prefettura e realizzato da Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e dell’Azienda Usl Toscana sud est ed attuato dalla società Simurg Ricerche. All’indirizzo https://bit.ly/truffeanziani2024 è possibile, infatti, compilare un veloce questionario che permetterà di mettere a confronto i dati raccolti durante le due precedenti edizioni del progetto e valutare lo stato dell’arte e [...]

Lo sportello PuntoInsieme di Scarlino paese si trasferisce in via Martiri d’Istia

2023-12-05T10:17:08+01:0004/12/2023|Tag: , , , , , , , |

Da giovedì 7 dicembre 2023 lo sportello PuntoInsieme di Scarlino cambia sede: il punto di accesso ai servizi per la non autosufficienza si trasferisce, infatti, dalla sede del distretto socio sanitario di via Roma alla sede comunale di via Martiri d’Istia 1. Rimangono invariati gli orari di apertura, ogni giovedì dalle 10 alle 12, mentre per parlare al telefono con i professionisti di Coeso e Asl sarà necessario comporre il numero 0566 38589. Nessun cambiamento, invece, per lo sportello PuntoInsieme di Scarlino Scalo, aperto ogni lunedì dalle 10 alle 12 nella sede del Distretto (tel. 0566 909130) Lo sportello PuntoInsieme è [...]

Truffe agli anziani: anche a Grosseto numeri in aumento

2023-10-19T15:01:38+02:0019/10/2023|Tag: , , , , , , , , , |

Il fenomeno delle truffe agli anziani è in forte crescita in Italia e in Toscana e anche su Grosseto si osserva lo stesso trend, con un aumento di truffe e frodi informatiche, che si è registrato soprattutto dopo la pandemia. Lo hanno confermato i risultati dell’indagine condotta nell’ambito di “Over to over - Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”, il progetto promosso dal Ministero dell’Interno e realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle forze dell’ordine, dell’azienda Usl [...]

Incontro pubblico sulle truffe con il progetto “Over to over”

2023-10-18T13:21:51+02:0018/10/2023|Tag: , , , , , |

Conoscere le modalità di truffe e raggiro più comuni e sapere a chi rivolgersi in caso di situazioni sospette è molto importante per prevenire il danno ed evitare di cadere nel tranello dei malfattori. Soprattutto per le persone anziane che sono, sovente, le vittime prescelte dai criminali. Per informare la cittadinanza è in programma, venerdì 20 ottobre, alle 16.30 nell’aula magna del Comando provinciale dei Carabinieri, in piazza La Marmora a Grosseto, l’ultimo incontro di questa seconda edizione del progetto “Over to over – Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani” organizzato [...]

“Occhio alle truffe!”: grande partecipazione all’incontro

2023-10-18T10:53:22+02:0018/10/2023|Tag: , , , , , |

Grande partecipazione all’incontro “Occhio alle truffe!”, un appuntamento che si è tenuto nella sede di Coldiretti Grosseto e promosso nell’ambito del progetto “Over to over – Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”. L’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Interno, è realizzata grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto e Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle forze dell’ordine, dell’azienda Usl Toscana sud est e della società Simurg Ricerche, è finalizzata a fornire informazioni e sensibilizzare contro il fenomeno delle truffe e, al contempo, raccogliere dati utili per [...]

Come difendersi dalle truffe: se ne parla alla Coldiretti di Grosseto

2023-10-13T10:12:00+02:0013/10/2023|Tag: , , , |

Difendersi dalle truffe è possibile. Attraverso una serie di accorgimenti che si possono utilizzare per “smascherare” tentativi di raggiro. Si parlerà di questo, con l’aiuto di esperti, martedì 17 ottobre, dalle 9.30, nella sede di Coldiretti Grosseto in via Roccastrada 4 a Grosseto, per un incontro nell’ambito di “Over to over – Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”. Il progetto, promosso dal Ministero dell’Interno, è realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle forze dell’ordine, dell’azienda Usl Toscana sud [...]

Prosegue il progetto Over to Over, contro le truffe agli anziani

2023-05-25T12:03:14+02:0019/05/2023|Tag: , , , |

Nuova tappa, lunedì 22 maggio, dalle 8 alle 10.30, al distretto socio sanitario di via Don Minzoni a Grosseto per lo sportello informativo itinerante del progetto “Over to Over – Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”, promosso dal Ministero dell’Interno, realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’ordine, dell’azienda Usl Toscana sud est e della società Simurg Ricerche. Anche lunedì, quindi, i cittadini potranno ricevere informazioni e reperire materiale su come evitare e contrastare le truffe. [...]

Lo sportello itinerante di “Over to Over” al mercato di Grosseto

2023-04-26T11:31:31+02:0026/04/2023|Tag: , , , |

Partirà dal mercato settimanale di Grosseto, lo sportello itinerante del progetto “Over to Over – Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”, promosso dal Ministero dell’Interno, realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’ordine, dell’azienda Usl Toscana sud est e della società Simurg Ricerche. […]

Il 54% dei grossetani over 65 ha subito un tentativo di truffa, furto o scippo

2023-04-17T17:39:37+02:0012/04/2023|Tag: , , , , , , |

Il 54 per cento delle persone over 65 del territorio di Grosseto ha subito almeno una truffa o un tentativo di truffa, furto o scippo e, nel 31 per cento dei casi, l’azione criminale è riuscita. Sono questi alcuni dei dati presentati martedì 11 aprile, nel corso dell’incontro del progetto “Over to Over - Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l'isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”, promosso dal Ministero dell’Interno, realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’ordine e dell’Azienda Usl Toscana [...]

Torna in cima