CUG anni precedenti

2025-02-03T10:22:51+01:0003/02/2025|

Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni Il "Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni" (CUG) è stato introdotto nella Pubblica Amministrazione dalla L. 183/2010 di modifica degli artt. 1, 7 e 57 del D.Lgs. 165/2001, in sostituzione dei precedenti "Comitato per le pari opportunità" e "Comitato sul fenomeno del mobbing". L’Organismo, nel quadro di garanzia del principio di uguaglianza formale e sostanziale di cui all’articolo 3 della Costituzione, ha funzioni e competenze finalizzate: ad assicurare parità [...]

Convocazione colloquio selezione interna per progressione tra le aree per n. 2 unità di personale dipendente COeSO – SdS Grosseto nel profilo di “Assistente Amministrativo – Area degli Assistenti”, ruolo amministrativo, ai sensi dell’art. 52, comma 1 – bis, D.Lgs. n. 165 del 30 marzo 2001 e s.m.i. nonché dell’art. 21 C.C.N.L. Comparto Sanità sottoscritto in data 02.11.2022

2025-01-10T14:56:41+01:0010/01/2025|

I candidati ammessi alla selezione, muniti di un documento di riconoscimento valido, sono invitati a presentarsi il giorno lunedì 17 febbraio 2025 alle ore 12.00, presso la sede amministrativa di Via Damiano Chiesa, 12, Grosseto. Si ricorda che, ai sensi dell'art.7 dell'Avviso, tale pubblicazione vale quale notifica per la convocazione dei candidati a tutti gli effetti di legge. La mancata presentazione al colloquio verrà considerata quale rinuncia da parte del candidato e comporterà conseguentemente l'esclusione dalla procedura stessa. Il Direttore Dott.ssa Tania Barbi

AVVISO PUBBLICO – INVITO A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA CO-PROGRAMMAZIONE, AI SENSI DELL’ART. 55 DEL D. LGS. N. 117/2017, RELATIVA ALL’ELABORAZIONE DI UN “PIANO FREDDO” NEL COMUNE DI GROSSETO, CON SOLUZIONI INNOVATIVE A FAVORE DI PERSONE SENZA DIMORA O IN GRAVE DIFFICOLTÀ ALLOGGIATIVA, NELL’AMBITO DEGLI INDIRIZZI PER LA PROGRAMMAZIONE OPERATIVA ANNUALE ZONALE (POA) PER L’ANNO 2025, COME DA DELIBERA GIUNTA REGIONALE TOSCANA N.1227/2024.

2024-12-31T11:19:49+01:0020/12/2024|

Il presente Avviso ha come oggetto la candidatura da parte degli Enti del Terzo settore (ETS), come definiti dall’art. 4 del D. lgs. 117/2017 (CTS), secondo quanto previsto dall'art. 7, la domanda di partecipazione, redatta sulla base del modello allegato al presente Avviso, al procedimento di co-programmazione, indetto da questa AP. Scopo della presente procedura è l’attivazione del “Tavolo di co-programmazione”, finalizzato alla individuazione dei bisogni da soddisfare, degli interventi a tal fine necessari, delle modalità di realizzazione degli stessi e delle risorse disponibili, in relazione all’elaborazione di un “Piano freddo” nel comune di Grosseto, con soluzioni innovative a favore di [...]

Relazione sulla performance anno 2023

2024-11-15T14:09:45+01:0015/11/2024|

Con delibera di Giunta esecutiva n. 33 del 26/09/2024, la SdS CoeSO ha approvato la Relazione sulla Performance per l’anno 2023, sottoposta successivamente a validazione positiva da parte del Nucleo di Valutazione. Delibera di Giunta n.33 del 26/09/2024 Relazione sulla performance 2023 Documento di validazione della Relazione sulla performance 2023

“AVVISO PUBBLICO per la presentazione dei progetti di Vita Indipendente a valere sul progetto “PERLA – Progetto per l’EmpoweRment la Libertà e l’Autonomia delle persone con disabilità” finanziato dal PR FSE+ 2021-2027 – Codice progetto S.I. FSE: 316706 – Codice CUP E59G24000120006”

2024-10-21T14:01:15+02:0014/10/2024|

“Interventi personalizzati destinati alle persone con disabilità e grave limitazione dell'autonomia finalizzati a garantire il diritto ad una vita indipendente”. Il presente avviso si inserisce nell’ambito dell’intervento sostenuto da Regione Toscana “Progetti di sostegno alla vita indipendente e inclusione nella società” a valere sul PR FSE+ 2021-2027 ai fini della selezione dei destinatari. La finalità del presente intervento, nel perseguimento dei principi fondamentali della Costituzione della Repubblica italiana con particolare riferimento alla pari dignità sociale ed uguaglianza dei cittadini di cui all’art.3, è volta a garantire alle persone con disabilità e grave limitazione dell’autonomia la possibilità di autodeterminarsi su base di [...]

Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di operatori economici autorizzati all’erogazione delle prestazioni relative ai buoni servizio nell’ambito del Progetto cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus nell’ambito dell’avviso “Interventi di sostegno alle cure domiciliari” approvato con D.D. n.4891 del 29/02/2024. Progetto I.R.I.S.

2024-07-05T13:06:42+02:0006/05/2024|

COeSO SdS Grosseto in qualità di soggetto attuatore del progetto I.R.I.S. indice una procedura ad evidenza pubblica per la costituzione di un elenco di operatori economici autorizzati all’erogazione delle prestazioni previste dalle azioni 1, 2 e 4 del progetto Progetto I.R.I.S. . Tali soggetti potranno manifestare l'interesse ad essere iscritti nell'elenco di soggetti economici per l’erogazione di prestazioni relative ai buoni servizio, con scelta demandata ai destinatari degli interventi stessi, come previsto dall'Avviso “Interventi di sostegno alle cure domiciliari” approvato da Regione Toscana con D.D. n.4891 del 29/02/2024. Gli operatori economici interessati dovranno presentare a COeSO Società della salute delle zone [...]

Integrazione modalità di presentazione della domanda relativa all’Avviso pubblico finalizzato all’individuazione dei beneficiari del progetto relativo alla linea di Investimento 1.2. “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” Avviso 1/2022 PNRR Next Generation EU Missione 5 “Inclusione e coesione” CUP E34H22000260006

2023-10-09T13:34:06+02:0009/10/2023|

COeSO SdS Grosseto indice una manifestazione d’interesse per l’individuazione di beneficiari da inserire nel progetto di autonomia abitativa e lavorativa del progetto PNRR relativo alla linea di investimento 1.2 ”Percorsi di autonomia per persone con disabilità”. Consulta l’Avviso_10-2023 domanda di partecipazione La candidatura dovrà essere presentata a COeSO SdS Grosseto, secondo le modalità e i tempi indicati all’art. 5 dell’Avviso, tramite: Posta Elettronica Certificata all’indirizzo: sdsgrosseto@pec.it; Posta raccomandata A/R all'indirizzo COeSO-SdS Grosseto, Via Damiano Chiesa n. 12 – 58100 Grosseto; A mano c/o l’ufficio protocollo di COeSO SdS Grosseto in via Damiano Chiesa n. 12 – 58100 Grosseto.

Uno skate park e un murale ispirato agli Etruschi al Parco dell’Ombrone

2023-07-29T09:15:25+02:0028/07/2023|Tag: |

Sono state inaugurate venerdì 28 luglio, due piazze del Parco Ombrone di Grosseto grazie al progetto “Street’s education: creatività urbana tra rigenerazione e riqualificazione”, promosso dal Comune di Grosseto e realizzato dal Coeso Società della salute, con il contributo del Consiglio regionale della Toscana. “Continua l’impegno dell’Amministrazione comunale nel promuovere e implementare progetti formativi per i più giovani che non solo ne incentivino l’educazione civica, ma trasformino Grosseto in una città educativa – commentano il primo cittadino Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore al Sociale Sara Minozzi –. Dopo l’intervento nel piazzale di via De Amicis, siamo soddisfatti di aver riqualificato [...]

“Avviso pubblico finalizzato all’individuazione dei beneficiari delle attività di cui alla Legge n.46-2023 “Rafforzamento, in via temporanea, dell’offerta dei servizi sociali da parte dei comuni ospitanti un significativo numero di persone richiedenti il permesso di protezione temporanea” – Progetto di attivazione di borse lavoro e inserimenti lavorativi.”

2023-07-24T13:58:02+02:0024/07/2023|

COeSO SdS Grosseto, con Delibera della Giunta Comunale di Grosseto n. 238 del 27/06/2023, è stato incaricato, in qualità di soggetto gestore dei servizi sociali territoriali, di attivare un progetto finalizzato all'erogazione di borse lavoro e inserimenti lavorativi nell'ambito delle azioni previste da Legge n. 46-2023 "Rafforzamento, in via temporanea, dell'offerta dei servizi sociali da parte dei comuni ospitanti un significativo numero di persone richiedenti il permesso di protezione temporanea". Con l'attivazione del suddetto progetto si prevede di riuscire ad attivare un numero massimo di 90/100 borse lavoro e/o inserimenti lavorativi per una durata di max n. 18 mesi ciascuno Al [...]

Torna in cima