Riapre il centro giovanile Kaos Kreativo: mercoledi 22 marzo presentazione dei servizi e delle attività

2023-03-20T09:31:52+01:0020/03/2023|Tag: , , , , , |

Da lunedi 4 aprile il Kaos Kreativo in Piazza Dante Alighieri a Roccastrada riapre definitivamente i battenti per nuovi servizi ed attività destinate ai ragazzi nella fascia di età adolescenziale. Il centro riaprirà per tre giorni a settimana, lunedi, mercoledi e venerdì con orario dalle 15.30 alle 19.00. Per la presentazione dei servizi e delle attività, Amministrazione Comunale e CoeSo SdS Grosseto organizzano un open day per il giorno mercoledi 22 marzo alle ore 17.00, nel corso del quale i ragazzi potranno incontrare e familiarizzare con la cooperativa che gestirà il servizio, che in quell’occasione presenterà nel dettaglio le attività previste. Alla [...]

Continua il tour del Camper della salute: ecco le nuove tappe

2023-03-23T10:41:54+01:0010/03/2023|Tag: , , , , |

Prosegue il tour del Camper della salute del Coeso SdS in molti luoghi periferici dell’area sociosanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. I prossimi appuntamenti si terranno sabato 11 marzo, dalle 9 alle 13, a Gerfalco, frazione di Montieri, al centro visite della riserva naturale Cornate Fosini in via Barlettai; martedì 14 marzo in via Trieste a Montorgiali e giovedì 16 marzo a Polveraia, nel comune di Scansano. A bordo del Camper gli assistenti sociali e gli operatori sociosanitari forniranno ai cittadini informazioni e assistenza su servizi sociali e sanitari: modalità di accesso al sistema, prenotazione di esami e visite, scelta [...]

Il progetto di contrasto alle truffe agli anziani si presenta alle associazioni

2023-03-01T10:53:46+01:0001/03/2023|Tag: , , , , , |

Difendersi dalle truffe è possibile. Soprattutto se si fa rete e se si attivano una serie di collaborazioni con i tanti attori attivi sul territorio. È questo l’obiettivo dell’incontro virtuale organizzato per martedì  7 marzo alle ore 15, nell’ambito del progetto “Over to over”, promosso dalla Prefettura e dal Comune di Grosseto e realizzato dal Coeso Società della Salute in collaborazione con la società Simurg Ricerche.  Nelle azioni di contrasto e prevenzione delle truffe, infatti, è molto importante l’informazione e la diffusione di una serie di suggerimenti e buone pratiche che possono essere utili per scoraggiare il tentativo di truffa. Con il [...]

Prosegue il tour del Camper della salute: ecco dove

2023-03-23T10:43:41+01:0024/02/2023|Tag: , , , , , , , , , , |

Prosegue il tour del Camper della salute del Coeso in molti luoghi periferici dell’area sociosanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. I prossimi appuntamenti si terranno sabato 25 febbraio, dalle 9 alle 13, a Gerfalco, frazione di Montieri, al centro visite della riserva naturale Cornate Fosini in via Barlettai; martedì 28 febbraio in via Trieste a Montorgiali e giovedì 2 marzo a Polveraia, nel comune di Scansano, sempre dalle 9 alle 13. Il tour proseguirà nelle settimane successive, tornando nei comuni di Massa Marittima, Montieri e Scansano. Grazie al progetto “Cantieri della Salute”, sostenuto dalla Regione Toscana e coordinato da Federsanità [...]

Parte il Camper della salute e porta servizi e prestazioni nelle frazioni

2023-03-15T13:27:58+01:0017/02/2023|Tag: , , , , , , |

Prenderà il via martedì 21 febbraio da Tatti, frazione di Massa Marittima, il lungo tour che porterà il Camper della Salute del Coeso in molti luoghi periferici dell’area socio sanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. Grazie al progetto “Cantieri della Salute”, sostenuto dalla Regione Toscana, coordinato da Federsanità Anci per potenziare il Comitato di partecipazione del Coeso SdS, infatti, il Camper Salute farà venticinque tappe, da febbraio a fine aprile, in vari luoghi del territorio: a bordo degli operatori socio sanitari che potranno fornire ai cittadini informazioni sui servizi sociali e sanitari e le modalità di accesso, aiutarli a [...]

Torna l’educativa di strada tra creatività urbana e riqualificazione

2023-02-17T16:37:34+01:0016/02/2023|Tag: , , , , , |

Ha preso il via nei giorni scorsi il progetto "Street's education: creatività urbana tra riqualificazione e rigenerazione", un'iniziativa che prosegue le attività di "Street's rooms", l'intervento di educativa di strada avviato nel 2018 a Grosseto. Lunedì 13 febbraio 2023, quindi, al locale Eggstreetfood di piazza Albegna si è svolto l'incontro dello staff intergenerazionale di "Street's rooms", al quale ha preso parte anche l'assessore al sociale del Comune di Grosseto, Sara Minozzi, per la progettazione delle azioni previste dal progetto "Street's education: creatività urbana tra riqualificazione e rigenerazione", finanziato proprio dall'amministrazione comunale. Con "Street's rooms", infatti, è stato mappato il territorio alla [...]

“Over to Over”: seconda edizione del progetto per contrastare le truffe agli anziani

2023-02-21T21:25:22+01:0030/01/2023|Tag: , , , , , , , |

Nella foto da sinistra: il tenente colonnello Matteo Orefice dell'Arma dei Carabinieri, Flavia Martino, psicologa di Simurg Ricerche, Sara Minozzi, assessore al Sociale del Comune di Grosseto, Tania Barbi, direttrice di Coeso Società della Salute Al via la seconda edizione di “Over to Over”, il progetto per contrastare le truffe agli anziani, finanziato tramite il Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno, e realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e dell’Azienda Usl Toscana sud est ed attuato [...]

Il Coeso saluta i volontari del servizio civile

2022-12-06T12:28:52+01:0026/11/2022|Tag: , , , , , |

Si sono conclusi con successo mercoledì 23 novembre scorso i tre progetti di servizio civile partiti a novembre del 2021 e finanziati dalla Regione Toscana. Per i 4 giovani partecipanti è stata un’esperienza proficua che permesso loro di vivere un’esperienza diretta nel mondo del sociale e dei servizi forniti dal nostro ente. Melissa Alocci ha svolto un percorso nell’ambito del progetto denominato “Accoglienza, segretariato e accompagnamento ai servizi” presso gli uffici del Punto Insieme integrandosi con tutto lo staff multidisciplinare e supportando in maniera efficace le attività del servizio erogato in via Don Minzoni per la non auto sufficienza. Presso la [...]

Giovedì 17 novembre l’evento finale del progetto We-Ita

2022-11-16T15:11:34+01:0016/11/2022|Tag: , |

Si terrà giovedì 17 novembre, al seminario vescovile di Grosseto, l’evento finale del progetto We-Ita, Welfare generativo per integrare tutti attivamente, promosso dal Coeso Società della Salute in partenariato con l’Università degli Studi di Siena e finanziato dal Ministero dell’Interno attraverso il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione: un progetto che ha messo in campo un percorso qualificare il sistema dei servizi socio assistenziali rivolti alle famiglie straniere e non solo in emergenza sociale e abitativa. L’evento finale, che si aprirà alle ore 9 di venerdì con i saluti di Tania Barbi, direttrice del Coeso Società della Salute, e proseguirà subito dopo [...]

Con il progetto “Youngle”: social tra rischi ed opportunità

2022-11-08T11:41:44+01:0008/11/2022|Tag: , , , |

Parlare di social, web e di tutto ciò che riguarda le relazioni internet mediate, soprattutto in adolescenza, richiama in tutti noi la sensazione di pericolo per qualcosa di sconosciuto e spesso indecifrabile. “I rischi della rete sono molti - commenta Luca Pianigiani, psicologo e referente del progetto Youngle Samedi - sentiamo parlare spesso dei più blasonati quali il cyberbullismo, sexting, Revenge porn, Catfish, grooming, le chat dell’orrore, ma ne esistono tantissimi altri, tanto che a volte abbiamo difficoltà a trovargli un nome. Internet però, non è soltanto un posto dove si rischia di cadere in trappola, ma può diventare in un [...]

Torna in cima