Progetto YoungleSamedi: premiati gli studenti

2021-06-18T13:39:40+02:0018/06/2021|Tag: , , , , , , |

Si è conclusa con un evento di premiazione online la prima fase del progetto YoungleSamedi, finanziato dal Ministero dell’Interno con i fondi Fami e realizzato dal Coeso Società della Salute con l’azienda Asl Toscana sud est e l’Università degli studi di Siena, grazie alla collaborazione dei ricercatori di Rete&Sviluppo pensato per insegnare ai ragazzi come difendersi dalle trappole presenti nella “giungla” della Rete, come ricorda il nome che deriva dall’unione delle parole young, giovani, e jungle, giungla. Compito degli oltre 400 studenti coinvolti nel progetto e divisi in squadre per il concorso era quello di diventare influencer di messaggi positivi su [...]

PASSI, prorogata al 30 luglio la scadenza per presentare domanda

2021-06-16T10:37:06+02:0015/06/2021|Tag: , , |

Si chiama "PASSI - Percorsi di Apprendimento e Servizi di Sostegno all’Inclusione" il progetto promosso dal Coeso Società della Salute come capofila di un gruppo di partner e finanziato dalla Regione Toscana (con decreto dirigenziale 20613 del 13/11/2020). La domanda, da presentare secondo quanto previsto nel bando, compilando il modulo disponibile al link sottostante, insieme con la dichiarazione da allegare è stata prorogata al 30 luglio 2021. Per la nuova scadenza potranno essere accolte 50 domande. Le domande possono essere presentate: a mano, presso il centralino di via Damiano Chiesa 12 a Grosseto, ogni lunedì - martedì - mercoledì venerdì dalle ore 9:00 [...]

Progetto Youngle Samedi: lunedì 7 giugno la premiazione

2021-06-04T16:11:29+02:0004/06/2021|Tag: , , , , , , , |

Si terrà lunedì 7 giugno alle ore 15 la premiazione del progetto Youngle Samedi, rivolto ad adolescenti stranieri e gestito da altri adolescenti con il supporto di psicoterapeuti, educatori ed esperti di comunicazione. Il nome del progetto, finanziato dal Ministero dell’interno con i fondi Fami e realizzato dal Coeso Società della Salute con l’azienda Usl Toscana sud est e l’Università degli studi di Siena, nasce dalla somma delle parole inglesi Young (giovani) e Jungle (giungla), ed è un servizio pubblico di ascolto e counseling tra pari sui social media. L’evento, che si potrà seguire su Zoom al link https://zoom.us/j/95649444235, comincerà alle [...]

Arriva Over to Over, il progetto per prevenire le truffe agli anziani

2021-06-03T13:14:30+02:0003/06/2021|Tag: , , , , |

Si chiama “Over to over” ed è il progetto promosso dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura, e realizzato operativamente dal Coeso SdS e da Simurg Ricerche, pensato per prevenire le truffe agli anziani. Spesso purtroppo, si apprende di truffe tentate o riuscite ai danni della popolazione anziana del territorio. Si tratta di episodi che, oltre a recare danni materiali alle persone coinvolte, può lasciare anche esiti psicologici pesanti, in cui si perde la fiducia nelle proprie capacità e nell’altro. E proprio per prevenire le truffe, attraverso un’azione di informazione e sensibilizzazione e la costituzione di reti informali [...]

Progetto We-Ita: ecco il calendario degli incontri

2021-05-28T12:14:45+02:0026/05/2021|Tag: , |

Saranno 4 gli appuntamenti di confronto previsti per il progetto We-Ita, Welfare generativo per integrare tutti attivamente, promosso dal Coeso Società della Salute in partenariato con l’Università degli Studi di Siena e finanziato dal Ministero dell’Interno attraverso il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione, che ha l’obiettivo di qualificare il sistema dei servizi socio assistenziali rivolti alle famiglie straniere e non solo in emergenza sociale e abitativa. Gli incontri saranno fruibili sia come ciclo di appuntamenti che come eventi "singoli" e la discussione sarà aperta dal racconto diretto di un’esperienza di amministrazione condivisa per ispirare l’attività laboratoriale di scrittura condivisa immediatamente successiva. [...]

I ragazzi di Street’s rooms si chiedono: “Questa estate cosa potremo fare?”

2021-10-19T12:50:10+02:0028/04/2021|Tag: , , , , |

I ragazzi e le ragazze di Street's rooms hanno realizzato un video per raccontare una serie di iniziative realizzate in questi anni. Eventi che hanno permesso loro di divertirsi senza "... fare casino", per citare una loro frase, ovvero senza avere comportamenti scorretti o pericolosi per sé o per gli altri e avendo rispetto delle persone e dell'ambiente circostante. Un video che racconta alcune belle iniziative e lancia un quesito finale: "Questa estate - si legge in grafica - cosa potremo fare?" "Street's rooms" è un progetto di educativa di strada promosso dal Coeso Società della Salute e dal Comune [...]

Corso di formazione su “Beni comuni e amministrazione collaborativa, dalla teoria alle pratiche”

2021-04-09T09:25:05+02:0009/04/2021|Tag: |

Si terrà in due giorni, martedì 20 e giovedì 22 aprile 2021, dalle 14.30 alle 18.30 sulla piattaforma Zoom, il corso di formazione per assistenti sociali organizzato dall'Agenzia formativa di Coeso Società della Salute delle zone Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Area Grossetana, che avrà come titolo “Beni comuni e amministrazione collaborativa, dalla teoria alle pratiche”. Il corso, promosso nell’ambito del progetto Prog-2784 “We-Ita: Welfare generativo per integrare tutti attivamente” ha l’obiettivo di approfondire su un piano teorico le nozioni di beni comuni e amministrazione collaborativa, comprendere passaggi operativi e strumenti tecnici e amministrativi per l’attivazione della gestione collaborativa di un [...]

Corso di formazione su “Housing sociale e supporto all’avvio del nuovo servizio di abitare condiviso”

2021-04-09T09:26:14+02:0009/04/2021|Tag: , |

Si terrà martedì 27 aprile 2021, dalle 14.30 alle 18.30, sulla piattaforma Zoom, il corso di formazione per assistenti sociali promosso da Coeso Società della Salute delle zone Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Area Grossetana, che avrà come titolo “Housing sociale e supporto all’avvio del nuovo servizio di abitare condiviso”. Il corso, promosso nell’ambito del progetto Prog-2784 “We-Ita: Welfare generativo per integrare tutti attivamente” ha l’obiettivo di approfondire la presa in carico dei destinatari e i percorsi di autonomia. Il percorso è rivolto ad assistenti sociali di Coeso SdS Grosseto e dell’Azienda Usl Toscana Sud Est (area grossetana), a operatori delle [...]

Al via il progetto Youngle per aiutare i giovani a muoversi nella giungla della rete

2021-02-12T11:31:06+01:0012/02/2021|Tag: , |

Si chiama “Youngle” dalla somma delle parole inglesi Young (giovani) e Jungle (giungla), ed è un servizio pubblico di ascolto e counseling sui social media, rivolto ad adolescenti stranieri e gestito da altri adolescenti con il supporto di psicoterapeuti, educatori ed esperti di comunicazione. Un’iniziativa che arriva sui territori di Grosseto, Siena e Arezzo grazie al progetto “Samedi”, finanziato dal Ministero dell’interno con i fondi Fami e realizzato dal Coeso Società della Salute con l’azienda Usl Toscana sud est e l’Università degli studi di Siena. “Youngle”, che coinvolgerà gli studenti di cinque zone distretto delle tre province, dal Grossetano al Senese, [...]

Disagio mentale e dipendenza: al via i tre corsi del progetto “Samedi”

2021-02-02T14:31:06+01:0027/01/2021|Tag: |

Si terranno il 28 gennaio, il 4 e l’undici febbraio, dalle ore 17 alle 19, i tre incontri del progetto “Samedi”, rivolto a cittadini stranieri, per contrastare il disagio mentale e la dipendenza da sostanze stupefacenti. Il progetto è promosso dalla Società della salute delle zone Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana, in collaborazione con l’Azienda Usl Toscana Sud-est e con l’Università degli studi di Siena dipartimento scienze sociali, politiche e cognitive. Gli incontri, organizzati dal laboratorio sulle disuguaglianze dell’Università di Siena, si terranno a distanza tramite la piattaforma Moodle Unisi e ai partecipanti saranno fornite le credenziali di accesso via [...]

Torna in cima