“Over to Over”: 6 e 14 ottobre i prossimi incontri

2021-10-04T15:13:27+02:0004/10/2021|Tag: , |

Continuano gli incontri del progetto “Over to Over” con la cittadinanza, per confrontarsi con operatori in prima linea sulla prevenzione alle truffe. In calendario tre appuntamenti: quelli di domani, mercoledì 6 ottobre, la mattina alle 10 nella sede di Confartigianato Grosseto e il pomeriggio alle 16 al centro di promozione sociale “I Saggi” di Gorarella, mentre la settimana prossima, giovedì 14 ottobre, è in calendario l’incontro nella sede di Cna Grosseto. Agli incontri saranno presenti i rappresentanti delle forze dell’ordine, oltre che la psicologa Flavia Martino, che daranno informazioni utili sulle principali truffe realizzate ai danni delle persone anziane, per imparare [...]

“Over to over”: info point alle poste e incontri con le associazioni per imparare a difendersi dalle truffe

2021-09-28T15:33:12+02:0028/09/2021|

Dare informazioni utili su come prevenire le truffe, potersi confrontare con operatori e ricordarsi sempre che esiste una rete supporto, che vede in prima linea le forze dell’ordine, a disposizione dei cittadini. Sono questi gli obiettivi del progetto “Over to Over”, promosso dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura, e realizzato dal Coeso Società della Salute e da Simurg Ricerche, che in queste settimane ha messo in campo una serie di momenti rivolti alla cittadinanza. Continua, infatti, l’attività divulgativa attraverso l’info point itinerante che sarà domani, giovedì 30 settembre, dalle 8 alle 11.30 alle poste centrali di piazza [...]

Incontro al centro “Ciabatti” per il progetto Over to Over

2021-09-22T14:49:38+02:0022/09/2021|Tag: , , , |

E' stato un incontro molto partecipato, quello che si è svolto il 21 settembre scorso al centro di promozione sociale "Ciabatti" di Grosseto nell'ambito del progetto "Over To Over", promosso dal Comune di Grosseto in collaborazione con la Prefettura e realizzato da Coeso SdS e da Simurg Ricerche per contrastare il fenomeno delle truffe agli anziani. I partecipanti hanno avuto l'occasione di confrontarsi con forze dell'ordine ed esperti per capire come prevenire le truffe più comuni. Ecco alcune foto dell'incontro

“Over to over”: continuano gli sportelli informativi per imparare a difendersi dalle truffe

2021-09-21T11:12:55+02:0021/09/2021|Tag: , , , , |

Prosegue l’attività di informazione per prevenire le truffe alle persone anziane. Continuano, infatti, gli info point itineranti con gli operatori e i volontari del progetto “Over to over”, promosso dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura, e realizzato dal Coeso Società della Salute e da Simurg Ricerche. Si parte mercoledì 22 settembre dal distretto socio sanitario di via Don Minzoni, dove il personale coinvolto nel progetto sarà presente dalle 7.30 alle 11. Appuntamento giovedì 23 settembre, dalle 8 alle 11.30, al mercato settimanale di Grosseto, con il banchetto posto in via Gramsci, mentre lunedì 27 settembre, dalle 8 alle [...]

Difendersi dalle truffe: al via gli incontri con la cittadinanza

2021-09-22T14:53:54+02:0017/09/2021|Tag: , , , , |

Parlare delle più comuni tecniche di truffa, acquisire una serie di informazioni per riconoscere le situazioni di pericolo, sapere a chi rivolgersi in caso di necessità: sono questi gli obiettivi degli incontri con i cittadini che si terranno, da lunedì 21 settembre, nell’ambito del progetto “Over to over”, promosso dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura e realizzato dal Coeso Società della Salute e da Simurg Ricerche, per prevenire le truffe agli anziani. Si parte il 21 settembre alle ore 16 al centro Auser “Ciabatti” di via De’ Barberi. Con l’aiuto della psicologa Flavia Martino e degli esperti [...]

Agli info point itineranti si impara come difendersi dalle truffe

2021-09-10T15:13:18+02:0010/09/2021|Tag: , , , , , |

Saranno a disposizione dei cittadini, nei principali punti di aggregazione delle città per tutto il mese di settembre e per parte del mese di ottobre, gli operatori e i volontari del progetto “Over to over”, promosso dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura e realizzato dal Coeso Società della Salute e da Simurg Ricerche, per prevenire le truffe agli anziani. Obiettivo dell’info point itinerante, che prenderà il via martedì 14 settembre, è quello di dare informazioni alle persone interessate perché difendersi dalla truffe è possibile, se si mettono in campo una serie di accorgimenti. Agli info point itineranti, quindi, [...]

Over to over: al via il questionario per mappare le truffe agli anziani

2021-08-24T11:13:29+02:0023/08/2021|Tag: , , , , , , |

Va avanti, ed è entrato nella fase di mappatura dei bisogni, il progetto “Over to over” promosso dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura e realizzato dal Coeso Società della Salute e da Simurg Ricerche, per prevenire le truffe agli anziani. Conoscere la condizione sociale ed economica della popolazione grossetana ultrasessantacinquenne è, infatti, un elemento fondamentale per comprendere le reali esigenze e avviare percorsi di supporto e prevenzione adeguati. È importante, quindi, che tutti possano dare il proprio contributo, chiaramente anonimo, per permettere di avere una fotografia quanto più completa ed esaustiva della situazione, anche dal punto di vista [...]

Vaccini: domenica 22 il camper Bottega della salute mobile a Festambiente

2021-11-02T08:55:15+01:0019/08/2021|Tag: , |

Domenica 22 agosto il camper Bottega della salute mobile, messo a disposizione dal Coeso Società della salute, sarà a Festambiente, il consueto appuntamento estivo con il festival dell'ecologia e della solidarietà a Rispescia. Grazie alla collaborazione degli organizzatori dell'evento, dalle 17.30 alle 23, sarà a disposizione di chi vorrà vaccinarsi il camper, reduce dalla tappa a Castiglione della Pescaia, domenica scorsa. Potranno cogliere l'occasione le persone che devono ancora effettuare la prima dose di vaccino, dai 12 anni in su, e potranno farlo sia prenotando, da domani, sul portale regionale (https://prenotavaccino.sanita.toscana.it/#/home), sia tramite accesso diretto. “In parallelo con la Regione, portiamo [...]

Arriva la Bottega della salute mobile e parte da Castiglione per sostenere la campagna vaccinale

2021-11-02T08:55:56+01:0013/08/2021|Tag: , , , , , , |

Ha i toni accesi del blu, del giallo e del rosso che spiccano sulle fiancate, è dotato di tutta la strumentazione necessaria per accogliere i cittadini con il massimo del comfort e farà il suo “debutto” domenica 15 agosto a Castiglione della Pescaia per contribuire alla campagna vaccinale. Si tratta del camper della Bottega della Salute mobile, un progetto del Coeso Società della Salute, finanziato dal Far Maremma nell’ambito del programma di sviluppo rurale (PSR) 2014 – 2020, misura 7.4.1 “Reti di protezione sociale nelle zone rurali”. La Bottega della Salute mobile, infatti, nasce con l’intento di favorire l’accesso ai [...]

Buoni spesa: c’è tempo fino al 31 agosto per le domande

2022-01-17T16:30:06+01:0031/07/2021|Tag: |

C’è tempo fino al 31 agosto per presentare domanda per i buoni spesa. La somma stanziata dalla Regione, infatti, verrà distribuita alle persone e famiglie che ne faranno richiesta, in base ai requisiti necessari, dal Coeso società della salute. Il valore complessivo del buono spesa verrà erogato in un’unica soluzione, tenendo conto del valore Isee e della valutazione, da parte del Servizio sociale, del soggetto richiedente. L’importo del buono sarà comunque stabilità al termine della fase istruttoria delle domande, anche in base al numero complessivo di domande pervenute e alle risorse economiche disponibili. I nuclei familiari che non beneficiano di [...]

Torna in cima