Seleziona un argomento dalla lista seguente, e dopo scegli un articolo da leggere.

Apre il servizio di accoglienza notturna per le persone senza dimora

2024-11-29T13:38:24+01:0029/11/2024|Tag: , , |

Apre i battenti lunedì 2 dicembre, nella sala polivalente in via Gozzi a Grosseto, il servizio di accoglienza notturna per le persone senza dimora, gestito, per conto del Comune e del Coeso Società della salute, dalla cooperativa Solidarietà è crescita. Un servizio aggiuntivo che il Comune di Grosseto ha chiesto di realizzare, come già avvenuto in passato, per offrire accoglienza alle persone nel periodo normalmente più freddo dell’anno. “Si tratta di un progetto molto importante. Abbiamo deciso – spiegano il sindaco di Grosseto nonché presidente Coeso Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l'assessore al Sociale del Comune di Grosseto Maria Chiara Vazzano – [...]

Avviso di selezione interna per progressione tra le aree per n. 2 unità di personale dipendente COeSO – SdS Grosseto nel profilo di “Assistente Amministrativo – Area degli Assistenti”, ruolo amministrativo, ai sensi dell’art. 52, comma 1 – bis, D.Lgs. n. 165 del 30 marzo 2001 e s.m.i. nonché dell’art. 21 C.C.N.L. Comparto Sanità sottoscritto in data 02.11.2022

2025-01-10T11:57:58+01:0022/11/2024|

In esecuzione della Delibera della Giunta Esecutiva n. 10 - 2024 del 27.03.2024 di approvazione del “Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024 - 2026” ove, al paragrafo 8.4, sono delineate le azioni previste e le modalità di reclutamento per il personale del Comparto e visto il “Regolamento progressioni tra Aree per il personale del Comparto artt. 20 e 21 del CCNL Sanità del 2 novembre 2022” approvato con Delibera della Giunta Esecutiva n. 34 - 2024 del 26.09.2024, è indetta una selezione interna per progressione tra le aree per n. 2 unità di personale COeSO SdS Grosseto nel profilo di [...]

Vivarelli Colonna incontra la direttrice della cooperativa Agape

2024-11-21T11:07:09+01:0021/11/2024|Tag: , , , , , |

Continuano gli incontri del presidente del Coeso Società della salute, con gli stakeholder del territorio: nei giorni scorsi il presidente Antonfrancesco Vivarelli Colonna ha infatti incontrato Sonia Palmieri, direttrice della cooperativa Agape, presieduta da don Desiderio Gianfelici. Le due parti hanno avuto modo di confrontarsi, parlando del lavoro che la cooperativa svolge quotidianamente sul territorio, delle attività e dei percorsi, in ottica di un miglioramento costante per i cittadini. “Agape - sottolinea il presidente Vivarelli Colonna - svolge da anni un ruolo di primaria importanza nella nostra comunità. Il lavoro con gli anziani, in particolare, è molto prezioso perché pone l’accento [...]

Vivarelli Colonna incontra i professionisti della zona distretto

2024-11-18T10:08:27+01:0018/11/2024|

Il presidente del Coeso Società della Salute Antonfrancesco Vivarelli Colonna ha partecipato, su invito della direttrice Tania Barbi, all’ufficio di direzione della zona distretto Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana, l’organismo composto dai responsabili delle unità funzionali, dai coordinatori dell’assistenza infermieristica, dell’assistenza riabilitativa, sanitario e socio sanitario, dai rappresentanti delle Aft (aggregazioni funzionali territoriali), dal direttore del presidio ospedaliero, dal responsabile dell’unità operativa gestione amministrativa, tutte figure che operano nel distretto. “Ho assunto il ruolo di presidente del Coeso con grande impegno - ha detto Vivarelli Colonna-  e intendo lavorare in particolar modo per i giovani, attraverso una serie di progettualità [...]

Il presidente del Coeso a dialogo con la cooperativa Auxilium vitae

2024-11-13T12:06:43+01:0013/11/2024|Tag: , , , , |

Una nuova occasione di confronto e ascolto tra la Società della Salute Amiata Grossetana, Colline metallifere e Grossetana e gli stakeholder del territorio: nei giorni scorsi il presidente Antonfrancesco Vivarelli Colonna ha incontrato Finnicella Palmieri Brogi, direttrice della cooperativa sociale Auxilium vitae, presieduta da Antonio Brogi. La cooperativa, che opera principalmente nell’area grossetana, ha avuto modo di illustrare la propria attività e confrontarsi con il presidente sui servizi ai cittadini, per individuare anche possibili progetti di miglioramento. “L'incontro rientra nel più ampio percorso di ascolto e collaborazione – dichiara il presidente Vivarelli Colonna - che abbiamo avviato da tempo. Il nostro obiettivo è [...]

Incontro tra il Coeso e la cooperativa Cuore Liburnia Sociale

2024-11-11T13:48:12+01:0011/11/2024|Tag: , , , , , , |

Proseguono gli incontri organizzati dal Coeso Società della salute con gli stakeholder. Questa mattina, lunedì 11 novembre, il presidente Antonfrancesco Vivarelli Colonna, insieme alla direttrice Tania Barbi, ha incontrato la presidente della cooperativa Cuore Liburnia Sociale, Assunta Astorino. Gli incontri sono finalizzati a favorire la conoscenza e la valorizzazione delle cooperative presenti e che operano su tutto il territorio della Società della Salute; la cooperativa Cuore Liburnia, in particolare, opera prevalentemente nell’area delle Colline metallifere. Al confronto di oggi seguiranno, nei prossimi giorni, altri colloqui con altrettanti stakeholder del territorio. “Proseguono con grande impegno gli incontri con le cooperative del terzo [...]

Con la Lilt una “Camminata per la prevenzione”

2024-11-11T20:05:31+01:0011/11/2024|Tag: , , , |

Lilt Grosseto, nell'ambito della prevenzione ai tumori, organizza per il giorno 23 novembre una giornata dedicata alla prevenzione del tumore alla prostata. L'evento inizierà alle 15,30 con una camminata semplice e adatta a tutti, su percorso urbano, che partirà dalla Fondazione il Sole in viale Uranio 40. La camminata è stata programmata e sarà seguita grazie alla partecipazione, come partner, della Uisp d Grosseto e vede il sostegno di Coeso Società della Salute. Al termine della camminata, sempre nella sala della Fondazione il Sol,e si svolgerà un convegno sulla prevenzione dei tumori.

Presentazione del libro “Sogni riflessi sul lago”

2024-11-05T10:16:48+01:0004/11/2024|Tag: , , |

E' in programma per venerdì 8 novembre, alle 17, alla Galleria Ticci di via Andrea da Grosseto, la presentazione del romanzo epistolare "Sogni riflessi sul lago" (Innocenti Editore) di Mariagrazia Palumbo. Un breve romanzo che sarà presentato dall'autrice, dal giornalista Paolo Pisani,  dall'editore Stefano Innocenti, con la partecipazione di Tania Barbi, direttrice del Coeso Società della Salute. Il romanzo. (...) Il gioco di dire  e non voler dire, del sapere e non sapere, nella malia di un fascino nero, un pericoloso e lento avvicinarsi fino all’inevitabile. Vivere. Il romanzo racconta il dicibile e l’indicibile. Un groviglio di sensazioni, pensieri, sentimenti con [...]

Vita indipendente delle persone disabili: pubblicato l’avviso sul progetto “Perla”

2024-10-30T10:28:45+01:0029/10/2024|Tag: , , , , , , |

Si possono presentare fino al 12 novembre prossimo le domande per i progetti di Vita indipendente a valere sul progetto “Perla – Progetto per l’empowerment, la libertà e l’autonomia delle persone con disabilità” finanziato dal Fondo sociale europeo Fse+ 2021-2027. Le risorse stanziate andranno a finanziare progetti rivolti a persone con grave disabilità che riguardano la cura della persona, l’assistenza personale nelle attività domestiche, sul lavoro, per lo studio, e le azioni per favorire l’accessibilità, la mobilità, e anche la fisioterapia e la pratica sportiva. Il tutto nell’ottica di garantire ai destinatari una “Vita indipendente” intesa come il diritto, per una [...]

Percorso per l’assunzione di 22 professionisti a tempo pieno e determinato

2024-10-28T14:43:44+01:0028/10/2024|Tag: , , , , |

Sono 22 le figure professionali che potrebbero essere assunte a tempo pieno e determinato per la Società della Salute Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. Con una delibera della giunta esecutiva, approvata all’unanimità, il Coeso Società della Salute ha deciso di aderire alla “Manifestazione d'interesse per le azioni di incremento della capacità degli Ats di rispondere alle esigenze dei cittadini, garantendo adeguati servizi sociali alla persona e alla famiglia, in un’ottica di integrazione con i vari livelli di governo e del rispetto del principio di sussidiarietà - triennio 2025-2027”, indetta dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Ad effettuare le [...]

Torna in cima