Premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto “Giovani, alcol e stili di vita”

2023-05-05T11:53:34+02:0005/05/2023|Tag: , , , , , , , |

Sono circa 600 gli studenti del liceo Rosmini che hanno partecipato, nell’ultimo anno scolastico, al progetto “Giovani, alcol e stili di vita” promosso dal Coeso Società della Salute e dal Comune di Grosseto, realizzato con il supporto tecnico della società Simurg Ricerche di Livorno. Gli studenti che sono stati coinvolti in un’esperienza di ricerca sociale sugli stili di vita, si è conclusa anche con la partecipazione a un concorso. E proprio oggi, venerdì 5 maggio, nell’aula magna del Polo universitario grossetano, che ha dato il suo patrocinio all’iniziativa, si è tenuta la premiazione delle classi, seguite dalle professoresse Rita Madioni, [...]

Giovani, alcol e stili di vita, venerdì la premiazione degli studenti

2023-05-05T11:51:29+02:0004/05/2023|Tag: , , , , , |

È in programma venerdì 5 maggio, alle 10, nell’aula magna del Polo universitario grossetano, in via Ginori 33, la premiazione degli studenti che hanno partecipato al concorso legato al progetto “Giovani, alcol e stili di vita”, promosso da Coeso Società della Salute. Il progetto, avviato dal 2014, e realizzato in collaborazione con il Comune di Grosseto e con il supporto tecnico dalla Simurg Ricerche di Livorno, prevede la realizzazione di azioni finalizzate a promuovere stili di vita consapevoli tra i giovani, che puntino, in particolare, a limitare il consumo di alcol e i comportamenti a rischio che ne conseguono. Circa 600 [...]

Il 4 maggio si celebrano i 40 anni dell’affidamento familiare

2023-05-03T11:19:56+02:0003/05/2023|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Il 4 maggio è la Giornata nazionale dell’affidamento familiare. In questa data, infatti, si celebrano i quarant’anni della legge 184, promulgata appunto il 4 maggio del 1983, che disciplina, l’istituto dell’affidamento familiare. Proprio per celebrare questa ricorrenza, Comune di Grosseto e Coeso Società della Salute hanno organizzato un’iniziativa di informazione per lunedì 8 maggio, che si svolgerà dalle ore 10 alle ore 13 al Museo archeologico e d’arte della Maremma e che prevede il coinvolgimento di alcune scuole del territorio e di famiglie affidatarie, che racconteranno la loro esperienza, in una sorta di percorso museale alternativo, dove le statue saranno “viventi”. [...]

Torna l’educativa di strada tra creatività urbana e riqualificazione

2023-02-17T16:37:34+01:0016/02/2023|Tag: , , , , , |

Ha preso il via nei giorni scorsi il progetto "Street's education: creatività urbana tra riqualificazione e rigenerazione", un'iniziativa che prosegue le attività di "Street's rooms", l'intervento di educativa di strada avviato nel 2018 a Grosseto. Lunedì 13 febbraio 2023, quindi, al locale Eggstreetfood di piazza Albegna si è svolto l'incontro dello staff intergenerazionale di "Street's rooms", al quale ha preso parte anche l'assessore al sociale del Comune di Grosseto, Sara Minozzi, per la progettazione delle azioni previste dal progetto "Street's education: creatività urbana tra riqualificazione e rigenerazione", finanziato proprio dall'amministrazione comunale. Con "Street's rooms", infatti, è stato mappato il territorio alla [...]

Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo

2023-02-07T15:16:11+01:0007/02/2023|Tag: , , , , , , , |

“Il 7 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il bullismo e cyberbullismo e la città di Grosseto ha visto la partecipazione di centinaia di studenti ad un flash mob organizzato dalla Rete provinciale delle scuole del territorio, con capofila il Polo Bianciardi, nell’ambito del progetto BullOut. Un bel momento di aggregazione al quale ho avuto il piacere di partecipare insieme alle istituzioni del territorio, utile per affrontare un tema purtroppo di grande attualità. Una problematica sociale che il Coeso Società della Salute non può ignorare. Il Coeso, con i suoi professionisti e in collaborazione con la Asl e con la [...]

Bullismo e cyberbullismo, il primo evento di rete per “individuare, comprendere, affrontare”

2022-11-23T16:34:09+01:0023/11/2022|Tag: , , , , , , , , , |

Si è svolto nell'Aula Magna della Fondazione Polo universitario grossetano il primo evento della rete territoriale di contrasto al bullismo. "Bullismo e cyberbullismo. Individuare, comprendere e affrontare" è il titolo dell'iniziativa  promossa da Coeso Società della Salute e Asl Toscana sud est insieme alla Regione Toscana, all’Ufficio scolastico provinciale, alla Provincia e al Comune di Grosseto, alla Prefettura e al Polo Bianciardi, con la collaborazione della Fondazione Polo universitario grossetano e al Clorofilla Film Festival. Tanti attori in campo, con professionalità e competenze diverse, per trattare di un tema attuale e dare gli strumenti a genitori, insegnanti, educatori per supportare [...]

Bullismo e cyberbullismo: ecco come individuare e affrontare questi fenomeni

2022-11-18T16:59:13+01:0018/11/2022|

“Bullismo e Cyberbullismo. Individuare, comprendere e affrontare” è il titolo dell’incontro in programma per mercoledì 23 novembre, dalle 14, nell’Aula Magna del Polo universitario grossetano in via Ginori 43 a Grosseto. Un incontro frutto di un lavoro di rete, portato avanti negli ultimi mesi, da Coeso Società della Salute e Asl Toscana sud est insieme alla Regione Toscana, all’Ufficio scolastico provinciale, alla Provincia e al Comune di Grosseto, alla Prefettura e al Polo Bianciardi, con la collaborazione della Fondazione Polo universitario grossetano e al Clorofilla Film Festival. Tanti attori in campo, con professionalità e competenze diverse, per trattare di un tema [...]

Servizi estivi al via: ecco in quali comuni

2022-05-19T13:42:38+02:0018/05/2022|Tag: |

Si apriranno domani le iscrizioni ai servizi estivi offerti dal Coeso società della salute nei comuni di Campagnatico, Castiglione della Pescaia, Civitella Paganico, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri e Roccastrada. Ai campi estivi possono partecipare bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, mentre la durata delle attività cambia in base al comune. Le domande dovranno essere effettuate online (CLICCANDO QUA) e il termine ultimo per le iscrizioni varia da comune a comune. Per informazioni sulle singole attività, sugli orari e sulla scadenza dell’iscrizione è possibile scaricare i singoli avvisi, divisi per comune, disponibili di seguito:   Avviso pubblico Servizi Estivi [...]

Una moderna caccia al tesoro nei boschi di Vitozza, per gli studenti vincitori del contest “Giovani, alcol e stili di vita”

2022-05-17T11:05:38+02:0017/05/2022|Tag: , , , , , , , , , , , |

Unire le proprie forze e abilità per riuscire a trovare un tesoro, all’interno di un contesto naturale di grande bellezza: è questo ciò che gli studenti della classe quarta del liceo “Chelli” e della classe seconda H del liceo “Rosmini” di Grosseto hanno fatto venerdì scorso, durante la gita premio nell’ambito del progetto “Giovani, alcol e stili di vita”. Come per ogni edizione, infatti, gli studenti vincitori del contest promosso da Comune di Grosseto e Coeso Società della Salute, nell’ambito del progetto pensato per sensibilizzare i giovani a stili di vita consapevoli, hanno partecipato a una gita. E questa volta, [...]

Torna in cima