A Barbanella un centro di aggregazione per bambini e ragazzi

2024-02-12T14:56:01+01:0012/02/2024|Tag: , , , , , , |

Creare uno spazio accogliente per bambini e ragazzi, dove possano fare attività insieme, vivere nuove esperienze e che rappresenti un supporto anche per le famiglie: è con questo obiettivo che il Comune di Grosseto e Coeso Società della Salute stanno lavorando, proprio in queste settimane, per dare vita a un centro di aggregazione nei locali dell’ex circoscrizione di Barbanella, in via Gozzi. “Abbiamo deciso di mettere a disposizione di questo progetto – dicono il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore al Sociale Sara Minozzi – la sala polivalente della struttura di piazzale De Amicis, che adesso accoglie, temporaneamente, [...]

Giornata mondiale dell’adozione: i servizi del Coeso SdS a supporto delle famiglie

2023-11-08T10:11:34+01:0008/11/2023|Tag: , , , , , , |

Il 9 novembre è la Giornata mondiale dell’adozione, una ricorrenza istituita nel 2014 per favorire la conoscenza sulle adozioni. “Un’occasione – dice la direttrice del Coeso Tania Barbi - per parlare di questo importante istituto giuridico, normato dalla legge 184 dell’’83, che dà risposte ai bisogni di centinaia di bambini e che prevede un iter piuttosto complesso, che ha bisogno del supporto di una serie di figure professionali”. Professionisti del Coeso Società della Salute che sono a disposizione di tutti i cittadini di tutti 20 comuni dell’area sociosanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. “Le adozioni – spiegano gli operatori del [...]

Cinque “statue viventi” sulle Mura medicee per raccontare l’affido familiare

2023-10-30T10:11:23+01:0030/10/2023|Tag: , , , , |

Una passeggiata sulle Mura medicee per portare testimonianza di storie di affidamento familiare e dare informazione ai cittadini interessati. Si è tenuta domenica 29 ottobre, l'iniziativa promossa dal Centro affidi del Coeso Società della Salute. Elisabetta, Cristina, Elisa, Mariangela e Beatrice sono familiari affidatari che hanno portato la loro testimonianza, aspettando i partecipanti in cinque luoghi di interesse della Mura medicee: il bastione Molino a vento, l'arena della Cavallerizza, il bastione Maiano, il Cassero e il parco della rimembranza. Ad accompagnare i partecipanti Elisa Caputo, psicologa, e Valentina Turini, assistente sociale dell'équipe del Centro affidi del Coeso. [...]

Al parco di via Giotto c’è l'”albero dell’affidamento familiare”

2023-10-10T14:41:51+02:0010/10/2023|Tag: , , , , , |

È un albero della canfora, quello piantumato questa mattina, martedì 10 ottobre, al parco di via Giotto a Grosseto dall’équipe del Centro affidi del Coeso e dall’assessore al Sociale del Comune di Grosseto Sara Minozzi. Con questa iniziativa simbolica si vuole sottolineare ancora una volta l’importanza dell’affidamento familiare, un istituto giuridico che permette di aiutare, per un periodo di tempo, alcune famiglie in difficoltà, accogliendo i minori nella propria casa a tempo pieno o parziale. Alla messa a dimora dell’“albero dell’affidamento familiare” seguiranno, per tutto il mese altre iniziative: martedì 17 ottobre alle 12 è in programma, sempre al parco di [...]

Riqualificato piazzale De Amicis con giochi di piazza progettati dai bambini

2023-09-27T12:21:42+02:0027/09/2023|

Recuperare luoghi della città per tornare a viverli insieme, promuovendo forme di socializzazione sana e adatte a tutte l’età. È con questo scopo che si è svolta questa mattina una nuova azione del progetto “Street’s education: creatività urbana tra rigenerazione e riqualificazione”, promosso dal Comune di Grosseto e realizzato dal Coeso Società della salute con il contributo del Consiglio regionale della Toscana. In piazzale De Amicis, a Barbanella, infatti, gli alunni degli Istituti comprensivi della città di Grosseto hanno realizzato, con l’associazione “Start -Open your eyes” e il supporto degli studenti dell’istituto professionale servizi sanità e assistenza sociale del Leopoldo [...]

Uno skate park e un murale ispirato agli Etruschi al Parco dell’Ombrone

2023-07-29T09:15:25+02:0028/07/2023|Tag: |

Sono state inaugurate venerdì 28 luglio, due piazze del Parco Ombrone di Grosseto grazie al progetto “Street’s education: creatività urbana tra rigenerazione e riqualificazione”, promosso dal Comune di Grosseto e realizzato dal Coeso Società della salute, con il contributo del Consiglio regionale della Toscana. “Continua l’impegno dell’Amministrazione comunale nel promuovere e implementare progetti formativi per i più giovani che non solo ne incentivino l’educazione civica, ma trasformino Grosseto in una città educativa – commentano il primo cittadino Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore al Sociale Sara Minozzi –. Dopo l’intervento nel piazzale di via De Amicis, siamo soddisfatti di aver riqualificato [...]

Alte temperature: il Coeso invita alla prudenza le persone fragili

2023-10-17T11:52:52+02:0012/07/2023|Tag: , , |

Con l’arrivo dell’anticiclone Caronte, anche in Maremma le temperature stanno sfiorando i 40 gradi. Proprio per questo, la direttrice del Coeso Società della Salute Tania Barbi invita ad avere comportamenti prudenti e ricorda che le persone fragili, in caso di bisogno, possono rivolgersi agli sportelli Punto Insieme presenti sul territorio. “L’arrivo delle alte temperature comporta notevoli disagi – spiega Barbi – che possono essere arginati, mettendo in atto alcuni comportamenti, come ha ricordato anche di recente la Regione Toscana che, sul proprio sito internet, riporta alcuni consigli per tutelarsi dall’ondata di calore. Tra i principali si ricorda una corretta alimentazione, che prevede il [...]

I piccoli della scuola di Rispescia si sono “diplomati” , anche con il contributo del Girasole

2023-06-14T12:38:27+02:0014/06/2023|Tag: , , , , , |

Il passaggio dalla scuola dell'infanzia alla primaria è un momento da celebrare. Lo sanno bene i piccoli della scuola dell'infanzia di Rispescia che, proprio qualche giorno fa, hanno vissuto la loro "cerimonia" di diploma, celebrata con tutti gli onori. A contribuire a questa esperienza, che sarà un bel ricordo per i bambini e per le loro famiglie, sono stati anche gli utenti del centro diurno per disabili "Il Girasole" di Grosseto: sono stati proprio loro a realizzare, infatti, i "tocchi", cappelli che rappresentano questo momento di transizione della vita accademica e che i bambini hanno indossato. E proprio per ringraziare [...]

Per le vittime di reati un servizio gratuito di assistenza e accompagnamento

2023-06-14T12:29:58+02:0013/06/2023|Tag: |

Garantire assistenza legale, psicologica, sulle procedure risarcitorie alle vittime di reati e alle loro famiglie. È questo l’obiettivo del progetto “Reti territoriali e giustizia riparativa”, che rende possibile l’attivazione di una Rete Dafne anche nel territorio di Grosseto, promosso dalla Regione Toscana e finanziato dal Ministero della Giustizia. Un progetto al quale il Coeso Società della salute dell’area Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana ha aderito e che sarà portato avanti dall’associazione Aleteia, uno dei soggetti fondatori di Rete Dafne Italia che, in raccordo con il Ministero della Giustizia, ha l'obiettivo di attuare questa tipologia di servizi. “Un servizio aggiuntivo [...]

In piazzale De Amicis, una grande festa di colori, musica e sport

2023-05-22T16:59:18+02:0022/05/2023|

Una grande festa di colori, arte, musica e sport si è svolta questa mattina, lunedì 22 maggio, nel piazzale di via De Amicis, quartiere di Barbanella, grazie al progetto Street’s education, realizzato dal Comune di Grosseto e del Coeso Società della Salute, con il contributo della Regione Toscana. Gli studenti dell’Istituto comprensivo 5 di Grosseto hanno preso parte a un evento che ha visto la presenza di writer e skater di fama nazionale, per un “attacco d’arte” che si è svolto dalle 10 alle 12. L’iniziativa è stata realizzata dalla cabina di regia del progetto, con la collaborazione del Comitato [...]

Torna in cima