Cure domiciliari: dalla Regione fondi per finanziare interventi di sostegno

2024-06-07T15:01:04+02:0007/06/2024|Tag: , |

Si chiama “Iris – Interventi in Rete di Integrazione socio-sanitaria” ed è il progetto finanziato dalla Regione Toscana e con fondi Fse+ 2021-2027 per realizzare interventi di sostegno alle cure domiciliari. Obiettivo dell’iniziativa, che si suddivide in quattro linee di azione, è quello di andare a incrementare i servizi per le persone fragili, non autosufficienti o affette da demenza nella fase iniziale e minori disabili, che, a vario titolo, hanno bisogno di cure al proprio domicilio. Nel dettaglio, gli interventi finanziabili possono riguardare i servizi di continuità assistenziale ospedale-territorio, i percorsi per la cura e il sostegno familiare di persone affette [...]

Concorso “Giovani, alcol e stili di vita”: ecco i vincitori

2024-05-17T12:03:49+02:0017/05/2024|Tag: , , , , , , , , |

Parteciperanno a una gita sui canali di Livorno e all’esperienza in una escape room, il 23 maggio prossimo, gli studenti della classe 1°A del liceo “Rosmini”, con il video “Relazioni tossiche” che si sono classificati primi al concorso “Giovani, alcol e stili di vita”, promosso dal Coeso Società della Salute nell’ambito del progetto realizzato insieme al Comune di Grosseto e con il supporto tecnico della Simurg Ricerche. Ma anche gli altri studenti delle altre classi partecipanti hanno ricevuto un riconoscimento per aver partecipato al concorso, proponendo dei lavori da loro realizzati con l’obiettivo di “parlare” ai loro coetanei dei corretti [...]

Concorso “Giovani, alcol e stili di vita”: venerdì la proclamazione dei vincitori

2024-05-17T12:20:31+02:0016/05/2024|Tag: , , , , , |

Gli studenti del liceo Rosmini che hanno partecipato al concorso “Giovani, alcol e stili di vita”, promosso dal Coeso Società della Salute conosceranno la classe vincitrice venerdì 17 maggio. È in programma proprio in quella data, alle 10, nell’aula magna del Liceo Rosmini di Grosseto, alla Cittadella dello Studente, la premiazione degli studenti che hanno deciso di realizzare un prodotto pensato per promuovere, tra i loro coetanei, i corretti stili di vita. Il progetto “Giovani, alcol e stili di vita” è stato avviato dieci anni fa, grazie al lavoro della Società della Salute e del Comune di Grosseto, con il supporto [...]

Estate 2024: i servizi per minori organizzati dal Coeso per alcuni Comuni

2024-05-15T13:34:38+02:0015/05/2024|Tag: , , , , , |

Il Coeso Società della Salute Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana organizza servizi estivi per bambini e ragazzi per conto dei Comuni di Civitella Paganico, Massa Marittima, Montieri, Monterotondo Marittimo e Roccastrada. Le famiglie interessate potranno fare domanda fino al 14 giugno prossimo, compilando la richiesta reperibile cliccando sul pulsante rosso in fondo alla pagina. CIVITELLA PAGANICO Il servizio "Insieme al mare" è rivolto ai bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni; si terrà dal 1° al 26 luglio ed è suddiviso su due turni. I minori prenderanno parte a una colonia Marina in uno stabilimento balneare di Marina di [...]

Cyberbull… out! Al Faq musica e divertimento per dire “No!” al bullismo

2024-05-15T18:15:00+02:0010/05/2024|Tag: , , , , , |

"Cyberbull.. out!" è il titolo dell'evento organizzato per sabato 18 maggio al Faq di Grosseto dal Tavolo provinciale sul contrasto al bullismo e cyberbullismo. Un appuntamento che avrà inizio alle 16 e che vedrà, protagonisti, la musica e il divertimento. Un pomeriggio, con ingresso completamente gratuito, reso possibile grazie al contributo della cooperativa Giocolare, pensato per promuovere una modalità di divertimento “sana”, favorendo la socializzazione, grazie al contributo di tanti soggetti: i Dynamite 36, che si esibiranno in concerto, Elia DJ, che proporrà una selezione musicale chill out in apertura e techno a fine serata, il Clorofilla Film Festival, che permetterà di [...]

“Bullismo e cyberbullismo: Individuare, comprendere, affrontare”, concluso il ciclo di incontri

2024-04-18T09:00:48+02:0018/04/2024|Tag: , , , , , , , |

Si è concluso a Grosseto mercoledì 17 aprile 2024 il ciclo di quattro incontri promossi dal Tavolo provinciale sul contrasto al bullismo e cyberbullismo, coordinato dal Coeso Società della Salute a partire dal progetto della Regione Toscana. Dopo le tappe di Orbetello, Follonica e Santa Fiora, l'iniziativa si è svolta anche al Polo universitario grossetano. Un percorso partecipato, che ha coinvolto insegnanti, studenti, famiglie e che ha visto la collaborazione e la partecipazione di Azienda Usl Toscana sud est, Arma dei Carabinieri, Questura di Grosseto, Ministero dell’Istruzione, Provincia di Grosseto, Polo Bianciardi, Fondazione Polo universitario Grossetano e Clorofilla Film Festival, [...]

Si conclude con la tappa di Grosseto il ciclo di incontri su bullismo e cyberbullismo

2024-04-15T10:59:08+02:0015/04/2024|Tag: , , , |

Si conclude con la tappa di Grosseto, in programma per mercoledì 17 aprile, alle 15.30, nell’Aula Magna del Polo universitario grossetano, il ciclo di incontri dal titolo “Bullismo e cyberbullismo. Individuare, comprendere, affrontare”, organizzati dal Tavolo provinciale sul contrasto al bullismo e cyberbullismo, coordinato dal Coeso Società della Salute a partire dal progetto della Regione Toscana. Un progetto che vede la collaborazione dell’Azienda Usl Toscana sud est, dell’Arma dei Carabinieri, della Questura di Grosseto e di Ministero dell’Istruzione, Provincia di Grosseto, Polo Bianciardi, Fondazione Polo universitario Grossetano e Clorofilla Film Festival, e il supporto dei Comuni di Grosseto, Follonica, Santa Fiora [...]

Bullismo e cyberbullismo: a Santa Fiora il prossimo incontro

2024-04-09T15:01:08+02:0008/04/2024|Tag: , , , , , , |

Continuano gli incontri in provincia di Grosseto per il progetto “Bullismo e cyberbullismo. Individuare, comprendere, affrontare”, coordinato dal Coeso Società della Salute a partire dal progetto della Regione Toscana, che vede la collaborazione dell’Azienda Usl Toscana sud est, dell’Arma dei Carabinieri, della Questura di Grosseto e di Ministero dell’Istruzione, Provincia di Grosseto, Polo Bianciardi, Fondazione Polo universitario Grossetano e Clorofilla Film Festival, e il supporto dei Comuni di Grosseto, Follonica, Santa Fiora e Orbetello. L’appuntamento è per mercoledì 10 aprile, alle ore 15.30, nella sala del Popolo del Comune di Santa Fiora, in piazza Garibaldi 25, quando, dopo i saluti [...]

Bullismo e cyberbullismo, se ne parla a Follonica

2024-03-29T11:40:08+01:0029/03/2024|Tag: , , , , , |

Continuano gli incontri in provincia di Grosseto per il progetto “Bullismo e cyberbullismo. Individuare, comprendere, affrontare”, coordinato dal Coeso Società della Salute a partire dal progetto della Regione Toscana, che vede la collaborazione dell’Azienda Usl Toscana sud est, dell’Arma dei Carabinieri, della Questura di Grosseto e di Ministero dell’Istruzione, Provincia di Grosseto, Polo Bianciardi, Fondazione Polo universitario Grossetano e Clorofilla Film Festival, e il supporto dei Comuni di Grosseto, Follonica, Santa Fiora e Orbetello. L’appuntamento è per mercoledì 3 aprile, alle ore 15.30, nella sala consiliare del Comune di Follonica, quando, dopo i saluti del sindaco Andrea Benini, si comincerà a [...]

Quattro eventi per individuare, comprendere e affrontare bullismo e cyberbullismo

2024-02-16T17:30:32+01:0016/02/2024|Tag: , , , , |

Quattro incontri, in quattro luoghi della provincia di Grosseto per parlare di “Bullismo e cyberbullismo. Individuare, comprendere, affrontare”. È questo, infatti, il titolo del calendario di appuntamenti, che prenderanno il via mercoledì 21 febbraio all’auditorium “Il frontone” di Orbetello, rivolti a insegnanti, genitori, ragazzi, organizzati dal Tavolo provinciale sul contrasto al bullismo e cyberbullismo. Un Tavolo di lavoro, coordinato dal Coeso Società della Salute a partire dal progetto della Regione Toscana, che vede la collaborazione dell’Azienda Usl Toscana sud est, dell’Arma dei Carabinieri, della Questura di Grosseto e di Ministero dell’Istruzione, Provincia di Grosseto, Polo Bianciardi, Fondazione Polo universitario Grossetano e [...]

Torna in cima