“Over to Over”: appuntamento con la cittadinanza a Grosseto e Braccagni

2021-10-13T10:07:40+02:0013/10/2021|Tag: , , , , , , |

Ultimi due incontri formativi con la cittadinanza, giovedì 14 ottobre e sabato 16 ottobre, per il progetto “Over to Over”. L’iniziativa, promossa dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura, e realizzata dal Coeso Società della salute e da Simurg Ricerche, che si pone l’obiettivo di fornire informazioni utili su come prevenire le possibili truffe ai danni degli anziani, fa tappa giovedì alle ore 16 nella sede Cna di Grosseto in via Birmania e sabato 16 ottobre alle 15.30 nella sede dell’associazione “Anta” di Braccagni, in viale dei Garibaldini 38. Negli incontri, che sono stati organizzati, rispettivamente, con la collaborazione [...]

Civitella Paganico: ecco la graduatoria per i contributi affitto

2021-12-01T13:46:32+01:0008/10/2021|Tag: , , , , |

Dal 11 ottobre 2021 e fino al 2 novembre 2021 è possibile presentare domanda per ottenere contributi ad integrazione dei canoni di locazione secondo quanto predisposto dal bando e fino ad esaurimento delle risorse disponibili stanziate con fondi regionali e dall’Amministrazione comunale di Civitella Paganico. Pubblicata la graduatoria generale definitiva anno 2021 ____________________________________ Pubblicata la graduatoria provvisoria contributi affitto 2021 Consulta il bando canoni di locazione 2021 Alleg. A Alleg. B Alleg. C Alleg. D Alleg. E Alleg. F Alleg. G Alleg. H Per informazioni e per il ritiro dei modelli di domanda, rivolgersi allo Sportello socioeducativo presso il Comune di Civitella [...]

Prima assemblea in presenza per il personale di Coeso, dall’avvio dell’emergenza Covid

2021-09-24T10:30:46+02:0024/09/2021|Tag: , , , , |

Si è tenuta ieri, giovedì 23 settembre, l'assemblea dei dipendenti di Coeso Società della Salute. Il primo incontro in presenza, dopo l'emergenza Covid, che si è svolto in sicurezza e nel rispetto delle norme anti contagio. L'occasione dell'incontro, che è servito anche dare il benvenuto al nuovo personale assunto in questi ultimi due anni attraverso una serie di concorsi, è stata la presentazione della nuova organizzazione e delle nuove posizioni organizzative nominate e la consegna del Report di sostenibilità 2020. Quest'ultimo documento, noto anche come bilancio sociale, è stato redatto per la prima volta per essere presentato accanto al bilancio d'esercizio [...]

Ancora quattro appuntamenti sull’Amiata con il Centro affidi del Coeso

2021-10-28T16:45:52+02:0024/08/2021|Tag: , , , , , , , , |

Ancora quattro appuntamenti con il Centro affidi del Coeso Società della Salute nei comuni dell’Amiata. Lo staff dello sportello, infatti, prosegue il proprio viaggio per incontrare la cittadinanza e informare sull’affidamento familiare, lo strumento previsto dalla legge, per sostenere minori in difficoltà e le loro famiglie. Dalle 9 alle 12, il Centro affidi itinerante sarà mercoledì 25 agosto a Semproniano, in corso Italia, per arrivare, giovedì 26 agosto a Seggiano, in piazza Umberto I. Appuntamento venerdì 27 agosto a Roccalbegna, in piazza IV Novembre, e sabato 28 agosto in vetta. L’affidamento familiare si basa sull’accoglienza e sulla solidarietà e che [...]

Terza settimana di sportello itinerante per il Centro affidi sull’Amiata

2021-10-28T16:47:28+02:0013/08/2021|Tag: , , , , , , , |

Sono altri cinque gli appuntamenti in programma, da lunedì 16 agosto, sul Monte Amiata con lo sportello itinerante del Centro affidi del Coeso. Prosegue, infatti, l’iniziativa che, per tutto il mese di agosto, porta lo staff del centro ad incontrare tutte le persone che vogliono ricevere informazioni. Con orario 9 – 17.30, il Centro affidi itinerante sarà nelle principali piazze e vie di alcuni comuni amiatini. Si parte lunedì 16 agosto da Arcidosso, in via Davide Lazzeretti, per passare martedì 17 agosto a Castel del Piano, in via Carducci. Mercoledì 18 lo staff sarà di nuovo ad Arcidosso, mentre giovedì [...]

Scacco all’esclusione: giovani risorse per… udenti e non

2021-01-22T19:36:43+01:0022/01/2021|

Una serie di attività, dagli scacchi ai cori, per combattere l'emergenza Covid, che nasce come risposta ai bisogni della comunità. Il progetto realizzato da Alidaf e Lilt si rivolge soprattutto ai giovani per gestire l’ansia e lo stress scaturiti dalla pandemia e dal confinamento e la relativa riduzione dei contatti sociali. Le attività sono cominciate il 20 gennaio e proseguiranno fino al 20 maggio prossimo, per garantire sostegno continuo. Per prenotare le attività, o anche solo per avere informazioni, è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa scrivendo ad alidafonlus@gmail.com oppure telefonando al numero 351.9012703 oppure 328.2582467. Clicca qua e scarica la LOCANDINA

Piano integrato di salute: al via il percorso partecipativo con i cittadini

2020-01-22T18:17:18+01:0020/01/2020|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , |

Dal 29 gennaio iniziano gli incontri per parlare di stili di vita e politiche migratorie. Chi è interessato può candidarsi, presentando domanda. Al via il percorso partecipativo per coinvolgere i cittadini nella redazione del Pis, il piano integrato di salute, lo strumento di programmazione dei servizi sociali, socio sanitari e socio assistenziali, promosso dal Coeso Società della Salute. Il Pis è un documento fondamentale per indirizzare prestazioni e servizi nei prossimi due anni a partire, proprio, dai bisogni reali espressi dalle persone che vivono nelle zone Colline Metallifere, Amiata grossetana e Grossetana. Saranno molti gli incontri che porteranno alla redazione del [...]

Dieci giovani in servizio civile al Coeso Società della Salute

2019-12-27T12:04:35+01:0027/12/2019|Tag: , , , , , , , , , |

Hanno preso servizio nei giorni prima di Natale i 10 volontari che vivranno la loro esperienza di servizio civile al Coeso Società della Salute. Si tratta di Luca Pelosi, Ginevra Banti, Daniel Dossi, Flavia Martino per il progetto “Oltre il disagio”, che prevede il coinvolgimento dei giovani in attività pensate rimuovere difficoltà legate allo svantaggio psico fisico e socio culturale per aumentare le capacità di relazione e l'integrazione sociale, Arianna Andreini, Valentina Galeotti, Ambra Mameli, Riccardo Carone per “Social desk”, volto a supportare l’attività degli uffici amministrativi, Latifa Khouribech e Lisa Gabbrini per “Accoglienza, segretariato e accompagnamento ai servizi”, che le [...]

La salute e come la percepiamo: presentati ai Soci della SdS per redigere il Pis

2019-12-23T17:01:36+01:0020/12/2019|Tag: , , , , , , , |

Una struttura demografica sbilanciata, dove all’estensione del territorio corrisponde una densità di popolazione distribuita in maniera disomogenea, una scarsa dotazione infrastrutturale, basso reddito e bassi livelli di istruzione: sono questi gli elementi che, ancora una volta, vengono evidenziati nel profilo di salute presentato oggi, venerdì 20 dicembre, all’assemblea dei soci del Coeso Società della Salute (che comprende 20 comuni della provincia di Grosseto e l’azienda Usl Toscana sud est). E’ a partire proprio dal profilo e dall’immagine di salute che, entro marzo secondo quanto stabilisce la legge regionale, dovrà essere redatto il Pis 2020 - 2022, piano integrato di salute, il [...]

Un polo del sociale alla 167 ovest di Follonica

2019-12-06T14:19:18+01:0006/12/2019|Tag: , , , , , , , |

Un polo del sociale, un punto di punto di riferimento per i cittadini e per le associazioni della città. E’ il progetto che si appresta a realizzare il Coeso Società della Salute con la collaborazione del Comune di Follonica nel centro commerciale della 167 ovest. “Follonica è la seconda città della nostra zona socio sanitaria per grandezza e per numero di abitanti – spiega il direttore Fabrizio Boldrini – che in alcuni periodi dell’anno triplica la propria popolazione. Abbiamo pensato, quindi, che fosse importante e utile decentrare alcuni servizi, spostandoli dalla zona centrale e dalla sede del distretto sanitario per renderli [...]

Torna in cima