Nell’area socio sanitaria arriva il Seus, servizio per le emergenze urgenze sociali

2023-03-29T18:28:10+02:0029/03/2023|Tag: , , , , , , , , , |

Presentato mercoledì 29 marzo a in conferenza stampa all'ospedale Misericordia il servizio Seus, Servizio regionale per le emergenze e le urgenze sociali, al via nella zona Colline Metallifere, Amiata grossetana e Grossetana della Asl Toscana sud est. Emergenza sociale al pari di quella sanitaria. Con questo servizio, anche nell’area grossetana viene garantito il pronto intervento sociale per le situazioni di emergenza personali e familiari, considerato un livello essenziale delle prestazioni già nella legge quadro 328 del 2000 per la “Realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”, così come dalla Regione Toscana e dall'attuale Piano nazionale degli interventi e [...]

Progetto Care Leavers: Grosseto ha ospitato la Youth Conference regionale

2023-03-22T14:58:47+01:0022/03/2023|Tag: , , , , |

Si è tenuta a Grosseto, il 25 febbraio scorso, la prima Youth conference regionale in presenza del progetto “Care Leavers”, promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali nell’ambito del Fondo per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale ed è realizzata in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti. […]

Parte il Camper della salute e porta servizi e prestazioni nelle frazioni

2023-03-15T13:27:58+01:0017/02/2023|Tag: , , , , , , |

Prenderà il via martedì 21 febbraio da Tatti, frazione di Massa Marittima, il lungo tour che porterà il Camper della Salute del Coeso in molti luoghi periferici dell’area socio sanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. Grazie al progetto “Cantieri della Salute”, sostenuto dalla Regione Toscana, coordinato da Federsanità Anci per potenziare il Comitato di partecipazione del Coeso SdS, infatti, il Camper Salute farà venticinque tappe, da febbraio a fine aprile, in vari luoghi del territorio: a bordo degli operatori socio sanitari che potranno fornire ai cittadini informazioni sui servizi sociali e sanitari e le modalità di accesso, aiutarli a [...]

Gli assistenti sociali del Coeso “in cattedra” all’istituto Leopoldo II di Lorena

2023-02-10T10:38:50+01:0010/02/2023|

Cosa si intende per servizi sociali e per quali aspetti si differenziano da quelli sanitari? E' stata questa la risposta che il personale del Coeso Società della Salute ha cercato di dare ieri, giovedì 9 febbraio, agli studenti delle classi quinte dell'istituto Leopoldo II di Lorena, indirizzo socio-sanitario, nel corso di un intervento che si è tenuto proprio nella scuola. Gli assistenti sociali Valentina Pettini e Massimiliano Tulipano hanno affrontato con i giovani vari temi a partire dal concetto di salute, secondo la definizione dell'Oms, l'Organizzazione mondiale della sanità, per soffermarsi poi sulla professione dell'assistente sociale. Durante la mattinata è stata [...]

“Over to Over”: seconda edizione del progetto per contrastare le truffe agli anziani

2023-02-21T21:25:22+01:0030/01/2023|Tag: , , , , , , , |

Nella foto da sinistra: il tenente colonnello Matteo Orefice dell'Arma dei Carabinieri, Flavia Martino, psicologa di Simurg Ricerche, Sara Minozzi, assessore al Sociale del Comune di Grosseto, Tania Barbi, direttrice di Coeso Società della Salute Al via la seconda edizione di “Over to Over”, il progetto per contrastare le truffe agli anziani, finanziato tramite il Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno, e realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e dell’Azienda Usl Toscana sud est ed attuato [...]

Salute 4.0: al via il ciclo di trasmissioni per parlare dei servizi socio sanitari

2023-02-03T17:26:35+01:0018/01/2023|Tag: , , , , , , , |

Al via, venerdì 20 gennaio, alle 21.15 su Tv9 Telemaremma, un nuovo ciclo di trasmissioni “Salute 4.0”, promosso dal Coeso Società della Salute in collaborazione con l’emittente grossetana.Informare i cittadini e rappresentare i molteplici servizi socio sanitari presenti sul territorio è uno degli obiettivi della Società della Salute che si unisce, in questo caso, anche alla diffusione di tematiche importanti su cui coinvolgere la comunità. Violenza ai danni degli operatori sanitari, violenza di genere, progetti per l’inclusione dei cittadini stranieri, i progetti “Dopo di noi” per l’autonomia della persone disabili, i servizi per il contrasto delle dipendenze, le risorse che, con [...]

Giornata mondiale senza tabacco, Barbi: “Importante sensibilizzare su tutti gli stili di vita sani”

2022-05-30T15:02:51+02:0030/05/2022|Tag: , , , , , |

Martedì 31 maggio si celebra la Giornata mondiale senza tabacco, un’iniziativa lanciata nel 1988 dall’Organizzazione mondiale della sanità per invitare le persone a smettere di fumare. Il fumo, infatti, rappresenta una minaccia alla salute degli individui che determina anche pesanti costi sociali. “Giornate come questa nascono con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e si inseriscono in una serie di altre iniziative realizzate da soggetti pubblici sugli stili di vita sani”, dice Tania Barbi, direttrice del Coeso Società della Salute. “Come quelle che da anni mette in campo la Società della salute e che sono pensate per diffondere consapevolezza non solo sui [...]

Quarta dose ai residenti delle Rsa: “Possibile grazie alla sensibilità dei medici”

2022-05-13T12:15:24+02:0013/05/2022|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Prosegue a ritmo spedito la somministrazione della quarta dose di vaccino alle persone residenti nelle 14 Rsa, residenze sanitarie assistenziali, pubbliche e private dall’area socio sanitaria Amiata grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. “Un risultato importante – commenta la direttrice del Coeso Società della Salute Tania Barbi – per la quale voglio ringraziare i medici di medicina generale, che si sono mostrati sensibili e tempestivi nel portare avanti la campagna vaccinale, somministrando la quarta dose di vaccino alla popolazione fragile, che abbiamo il dovere di proteggere come comunità”. Sono circa 400 gli ospiti delle Rsa del territorio; per avviare la somministrazione della [...]

Premiati gli studenti dei licei “Rosmini” e “Chelli”, che hanno partecipato al progetto “Giovani, alcol e stili di vita”

2022-04-27T12:51:45+02:0027/04/2022|Tag: , , , , , , , , |

Sono più di 500 gli studenti che hanno partecipato, nell’ultimo anno scolastico, al progetto “Giovani, alcol e stili di vita” promosso dal Coeso Società della Salute e dal Comune di Grosseto in alcuni istituti del territorio e realizzato con il supporto tecnico della società Simurg Ricerche. Ragazzi che sono stati coinvolti in un’esperienza di ricerca sociale sugli stili di vita che si è conclusa anche con la partecipazione a un concorso. E proprio oggi si sono tenute le premiazioni delle quattro classi che hanno deciso di presentare i propri lavori su un tema libero, sempre legato agli stili di vita, [...]

Torna in cima