I servizi sociali in prima linea nel contrasto alla violenza sulle donne

2023-11-23T11:43:50+01:0023/11/2023|Tag: , , , , , , |

“Tragicamente, come i recenti fatti di cronaca dimostrano, non possiamo abbassare la guardia sul problema della violenza sulle donne ma, al contrario, dobbiamo sempre di più impegnarci per promuovere una nuova cultura del rispetto”. Tania Barbi, direttrice del Coeso Società della Salute interviene così a commento della ricorrenza del 25 Novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. “La violenza, che arriva anche ai suoi estremi come il femminicidio, è un problema che i nostri assistenti sociali e gli altri professionisti che operano sul territorio rilevano con drammatica frequenza: spesso, purtroppo, quando si arriva ai servizi, il disagio e la difficoltà [...]

Primo binario film lab: festival sperimentale che racconta la vita dei senza dimora

2023-11-09T10:32:47+01:0009/11/2023|Tag: , , , , |

Saranno i locali dell’Help center di Grosseto ad ospitare la prima edizione del “Primo binario film lab”, un festival laboratorio sperimentale, promosso da Coeso Società della salute con la collaborazione di Simurg Ricerche e dell’associazione Kansassiti, i cui i protagonisti  saranno le persone senza dimora. La rassegna prevede la proiezione di cinque pellicole, dal 14 novembre al 12 dicembre sempre alle ore 18, che avranno come tema il mondo dei senza dimora. Il programma di proiezioni, gratuito e aperto al pubblico fino al raggiungimento dei 25 posti disponibili, verrà ospitato nella sala riunioni dell’Help center presso la stazione ferroviaria in piazza [...]

Giornata mondiale dell’adozione: i servizi del Coeso SdS a supporto delle famiglie

2023-11-08T10:11:34+01:0008/11/2023|Tag: , , , , , , |

Il 9 novembre è la Giornata mondiale dell’adozione, una ricorrenza istituita nel 2014 per favorire la conoscenza sulle adozioni. “Un’occasione – dice la direttrice del Coeso Tania Barbi - per parlare di questo importante istituto giuridico, normato dalla legge 184 dell’’83, che dà risposte ai bisogni di centinaia di bambini e che prevede un iter piuttosto complesso, che ha bisogno del supporto di una serie di figure professionali”. Professionisti del Coeso Società della Salute che sono a disposizione di tutti i cittadini di tutti 20 comuni dell’area sociosanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. “Le adozioni – spiegano gli operatori del [...]

Truffe agli anziani: anche a Grosseto numeri in aumento

2023-10-19T15:01:38+02:0019/10/2023|Tag: , , , , , , , , , |

Il fenomeno delle truffe agli anziani è in forte crescita in Italia e in Toscana e anche su Grosseto si osserva lo stesso trend, con un aumento di truffe e frodi informatiche, che si è registrato soprattutto dopo la pandemia. Lo hanno confermato i risultati dell’indagine condotta nell’ambito di “Over to over - Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”, il progetto promosso dal Ministero dell’Interno e realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle forze dell’ordine, dell’azienda Usl [...]

Firmato il Protocollo Zeus tra Coeso e Questura

2023-09-28T15:31:09+02:0028/09/2023|Tag: , , |

E' stato siglato questa mattina, giovedì 28 settembre, nella Questura di Grosseto, il Protocollo Zeus tra la Questura e il Coeso  - Società della Salute delle zone Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Area Grossetana Grosseto; presenti alla sottoscrizione il Questore di Grosseto Antonio Mannoni, il dirigente della divisione Polizia anticrimine Evandro Clementucci e la direttrice del Coeso Tania Barbi. Il Protocollo Zeus, promosso dal Ministero dell’Interno-Direzione Centrale Anticrimine, è già attivo in altre città italiane ed è finalizzato ad aumentare l’efficacia dello strumento dell’ammonimento del Questore, atto amministrativo previsto per le condotte riconducibili alla violenza domestica o agli atti persecutori, [...]

Contrasto alla violenza di genere: il Coeso ne ha parlato con la Commissione per le parità e le pari opportunità

2023-09-20T15:21:27+02:0020/09/2023|Tag: , , , , , |

Illustrare i servizi e i progetti attivi sul territorio per contrastare la violenza di genere: è con questo obiettivo che il Coeso Società della Salute è stato invitato ieri, martedì 19 settembre, a partecipare alla riunione della Commissione per le parità e le pari opportunità del Comune di Grosseto. Nel corso dell’assise, presieduta dalla consigliera Carla Minacci, sono stati presentati alcuni dei progetti attivi, che vedono la Società della Salute impegnata in prima linea e che coinvolgono, in molti casi, anche il mondo del volontariato. “Ringraziando per l’invito ricevuto, che ci permette, sempre più, di promuovere le nostre attività al servizio [...]

I piccoli della scuola di Rispescia si sono “diplomati” , anche con il contributo del Girasole

2023-06-14T12:38:27+02:0014/06/2023|Tag: , , , , , |

Il passaggio dalla scuola dell'infanzia alla primaria è un momento da celebrare. Lo sanno bene i piccoli della scuola dell'infanzia di Rispescia che, proprio qualche giorno fa, hanno vissuto la loro "cerimonia" di diploma, celebrata con tutti gli onori. A contribuire a questa esperienza, che sarà un bel ricordo per i bambini e per le loro famiglie, sono stati anche gli utenti del centro diurno per disabili "Il Girasole" di Grosseto: sono stati proprio loro a realizzare, infatti, i "tocchi", cappelli che rappresentano questo momento di transizione della vita accademica e che i bambini hanno indossato. E proprio per ringraziare [...]

Tre appuntamenti per dire no al gioco d’azzardo con il progetto Game L-Over

2023-05-23T11:35:49+02:0023/05/2023|Tag: , , , , , |

Tre appuntamenti per raggiungere più fasce della popolazione e parlare di Azzardo: sono in programma il 24 maggio, con un flash bob e  la presentazione del libro “Azzardo”, il 27 maggio al centro commerciale Le Palme per le scuole superiori el' 8 giugno al centro Auser La Pace, nell'ambito del progetto "Game L-Over", inserito nel piano di prevenzione e contrasto sui rischi dell’azzardo della Regione Toscana. Le attività perseguite sono finalizzate allo sviluppo di azioni volte alla prevenzione sui rischi correlati al gioco d’azzardo nella fascia di età 15-74 anni, fra queste vi è anche la promozione di iniziative volte alla [...]

In piazzale De Amicis, una grande festa di colori, musica e sport

2023-05-22T16:59:18+02:0022/05/2023|

Una grande festa di colori, arte, musica e sport si è svolta questa mattina, lunedì 22 maggio, nel piazzale di via De Amicis, quartiere di Barbanella, grazie al progetto Street’s education, realizzato dal Comune di Grosseto e del Coeso Società della Salute, con il contributo della Regione Toscana. Gli studenti dell’Istituto comprensivo 5 di Grosseto hanno preso parte a un evento che ha visto la presenza di writer e skater di fama nazionale, per un “attacco d’arte” che si è svolto dalle 10 alle 12. L’iniziativa è stata realizzata dalla cabina di regia del progetto, con la collaborazione del Comitato [...]

Prosegue il progetto Over to Over, contro le truffe agli anziani

2023-05-25T12:03:14+02:0019/05/2023|Tag: , , , |

Nuova tappa, lunedì 22 maggio, dalle 8 alle 10.30, al distretto socio sanitario di via Don Minzoni a Grosseto per lo sportello informativo itinerante del progetto “Over to Over – Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”, promosso dal Ministero dell’Interno, realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’ordine, dell’azienda Usl Toscana sud est e della società Simurg Ricerche. Anche lunedì, quindi, i cittadini potranno ricevere informazioni e reperire materiale su come evitare e contrastare le truffe. [...]

Torna in cima