Over to Over, avviata la quarta edizione del progetto contro le truffe

2025-03-27T13:04:23+01:0027/03/2025|Tag: , , , , , , , , , |

Ha preso il via, con il primo incontro pubblico che si è tenuto mercoledì 26 marzo  nell’Aula magna del Polo universitario grossetano, il primo incontro informativo di contrasto alle truffe ai danni delle persone anziane, organizzato nell’ambito del progetto “Over to over”, finanziato tramite il Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno. Un percorso, arrivato ormai alla quarta edizione, promosso da Comune di Grosseto e Prefettura e realizzato da Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e dell’Azienda Usl Toscana sud est ed attuato dalla società Simurg Ricerche. Il progetto, che prevede [...]

Contro le truffe agli anziani, torna il progetto “Over to over”

2025-03-27T12:50:16+01:0025/03/2025|Tag: , , , , , , , |

È in programma domani, mercoledì 26 marzo alle 17.30, nell’Aula magna del Polo universitario grossetano, il primo incontro informativo di contrasto alle truffe ai danni delle persone anziane, organizzato nell’ambito del progetto “Over to over”, finanziato tramite il Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno. Un percorso, arrivato ormai alla quarta edizione, promosso da Comune di Grosseto e Prefettura e realizzato da Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e dell’Azienda Usl Toscana sud est ed attuato dalla società Simurg Ricerche. “Over to over” intende sensibilizzare e informare la comunità [...]

Il Ministero del Lavoro dà il via libera per l’assunzione di 11 professionisti

2025-03-24T16:06:53+01:0024/03/2025|Tag: , , , , , |

Sono 11 i professionisti che, nei prossimi mesi, potranno essere impiegati al Coeso Società della Salute, per incrementare il personale e rispondere alle esigenze dei cittadini, garantendo adeguati servizi sociali alle persone e alle famiglie. Si tratta, nel dettaglio, di due amministrativi, un contabile, quattro psicologi e quattro educatori-pedagogisti. “Siamo alla seconda fase di un progetto a cui teniamo molto – ha detto il presidente di Coeso SdS e sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna – perché ci dà l’opportunità di poter impiegare, su tutto il territorio dell’area socio sanitaria, più professionisti e migliorare così servizi e prestazioni”. È di pochi [...]

Nuova edizione del progetto “Over to over”, contro le truffe

2025-03-21T11:54:27+01:0021/03/2025|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Torna il progetto “Over to over”, finanziato tramite il Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno, promosso da Comune di Grosseto e Prefettura e realizzato da Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e dell’Azienda Usl Toscana sud est ed attuato dalla società Simurg Ricerche. Un’iniziativa, giunta ormai alla quarta edizione, pensata per contrastare le truffe alle persone anziane, attraverso attività di sensibilizzazione e, al contempo, raccogliere dati per monitorare un fenomeno molto diffuso, caratterizzato sempre da nuove modalità di tentativi di raggiro, che fanno ricorso, spesso, anche alle nuove [...]

“Settimana della Salute”: aperte le adesioni a cooperative e associazioni

2025-03-17T14:07:23+01:0017/03/2025|Tag: , , , , , , , , |

Il Comune di Grosseto ha pubblicato l'avviso per la manifestazione d'interesse a partecipare alla giornata inaugurale di “Settimana della Salute 2025”, l’evento promosso dall'amministrazione comunale in collaborazione con il Coeso - Società della Salute, in programma dal 6 al 9 maggio 2025. L'avviso è rivolto alle cooperative che gestiscono servizi per conto della SdS, alle associazioni che fanno parte del medesimo Comitato e alle associazioni di volontariato operanti nel settore sociosanitario sul territorio provinciale, le quali potranno partecipare a “Piazza della salute” con propri gazebo/desk espositivi per attività info promozionale. L'appunto è fissato nelle piazze Dante Alighieri e Duomo martedì 6 [...]

Programmazione operativa annuale: un incontro pubblico il 29 gennaio

2025-01-23T17:47:12+01:0023/01/2025|Tag: , , , , , , |

In vista dell'approvazione della Programmazione operativa annuale (Poa) della zona Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana, Coeso Società della Salute organizza un incontro pubblico in cui i responsabili delle Unità funzionali della Asl e della SdS presenteranno le attività in programma nel 2025 nei settori della sanità territoriale e cure primarie, socio-sanitario, socio-assistenziale e prevenzione. L'appuntamento è per mercoledì 29 gennaio, alle 14, nell'Auditorium dell'ospedale "Misericordia " di Grosseto. Nell'occasione sarà presentato anche il Profilo di salute 2024. Le associazioni, i rappresentanti del privato sociale, i portatori di interesse che desiderano partecipare possono farlo iscrivendosi a questo link . Nello stesso modulo [...]

Il Coeso si candida a progetti del valore di oltre 400mila euro

2024-12-06T15:24:07+01:0006/12/2024|Tag: , , , , , , , |

Due importanti decisioni, prese all’unanimità dalla Giunta esecutiva del Coeso, potranno portare il consorzio per la gestione dei servizi sociali dell’area sociosanitaria Amiata grossetana, Colline metallifere e Grossetana a ottenere finanziamenti di oltre 400mila euro per migliorare le prestazioni per le persone fragili. La Giunta, infatti, ha deciso di partecipare all’avviso pubblico “INtegra”, bandito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali nell’ambito del Piano nazionale di inclusione e lotta alla povertà 2021-2027, per raccogliere e finanziare progetti di inclusione sociale di persone a rischio di grave marginalità sociale e ha deciso di candidarsi per ottenere i fondi destinati all’assunzione di [...]

Vivarelli Colonna incontra la direttrice della cooperativa Agape

2024-11-21T11:07:09+01:0021/11/2024|Tag: , , , , , |

Continuano gli incontri del presidente del Coeso Società della salute, con gli stakeholder del territorio: nei giorni scorsi il presidente Antonfrancesco Vivarelli Colonna ha infatti incontrato Sonia Palmieri, direttrice della cooperativa Agape, presieduta da don Desiderio Gianfelici. Le due parti hanno avuto modo di confrontarsi, parlando del lavoro che la cooperativa svolge quotidianamente sul territorio, delle attività e dei percorsi, in ottica di un miglioramento costante per i cittadini. “Agape - sottolinea il presidente Vivarelli Colonna - svolge da anni un ruolo di primaria importanza nella nostra comunità. Il lavoro con gli anziani, in particolare, è molto prezioso perché pone l’accento [...]

Vivarelli Colonna incontra i professionisti della zona distretto

2024-11-18T10:08:27+01:0018/11/2024|

Il presidente del Coeso Società della Salute Antonfrancesco Vivarelli Colonna ha partecipato, su invito della direttrice Tania Barbi, all’ufficio di direzione della zona distretto Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana, l’organismo composto dai responsabili delle unità funzionali, dai coordinatori dell’assistenza infermieristica, dell’assistenza riabilitativa, sanitario e socio sanitario, dai rappresentanti delle Aft (aggregazioni funzionali territoriali), dal direttore del presidio ospedaliero, dal responsabile dell’unità operativa gestione amministrativa, tutte figure che operano nel distretto. “Ho assunto il ruolo di presidente del Coeso con grande impegno - ha detto Vivarelli Colonna-  e intendo lavorare in particolar modo per i giovani, attraverso una serie di progettualità [...]

Incontro tra il Coeso e la cooperativa Cuore Liburnia Sociale

2024-11-11T13:48:12+01:0011/11/2024|Tag: , , , , , , |

Proseguono gli incontri organizzati dal Coeso Società della salute con gli stakeholder. Questa mattina, lunedì 11 novembre, il presidente Antonfrancesco Vivarelli Colonna, insieme alla direttrice Tania Barbi, ha incontrato la presidente della cooperativa Cuore Liburnia Sociale, Assunta Astorino. Gli incontri sono finalizzati a favorire la conoscenza e la valorizzazione delle cooperative presenti e che operano su tutto il territorio della Società della Salute; la cooperativa Cuore Liburnia, in particolare, opera prevalentemente nell’area delle Colline metallifere. Al confronto di oggi seguiranno, nei prossimi giorni, altri colloqui con altrettanti stakeholder del territorio. “Proseguono con grande impegno gli incontri con le cooperative del terzo [...]

Torna in cima