Circa Clelia Pettini

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Clelia Pettini ha creato 414 post nel blog.

Bullismo e cyberbullismo, se ne parla a Follonica

2024-03-29T11:40:08+01:0029/03/2024|Tag: , , , , , |

Continuano gli incontri in provincia di Grosseto per il progetto “Bullismo e cyberbullismo. Individuare, comprendere, affrontare”, coordinato dal Coeso Società della Salute a partire dal progetto della Regione Toscana, che vede la collaborazione dell’Azienda Usl Toscana sud est, dell’Arma dei Carabinieri, della Questura di Grosseto e di Ministero dell’Istruzione, Provincia di Grosseto, Polo Bianciardi, Fondazione Polo universitario Grossetano e Clorofilla Film Festival, e il supporto dei Comuni di Grosseto, Follonica, Santa Fiora e Orbetello. L’appuntamento è per mercoledì 3 aprile, alle ore 15.30, nella sala consiliare del Comune di Follonica, quando, dopo i saluti del sindaco Andrea Benini, si comincerà a [...]

Over to Over, al via la terza edizione del progetto contro le truffe

2024-03-26T14:10:26+01:0026/03/2024|Tag: |

Al via la terza edizione di “Over to Over”, il progetto per contrastare le truffe agli anziani, finanziato tramite il Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno, promosso da Comune di Grosseto e Prefettura e realizzato da Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e dell’Azienda Usl Toscana sud est ed attuato dalla società Simurg Ricerche. Anche questa nuova edizione ha come obiettivo quello di “rafforzare la rete di auto aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”, attraverso due punti: la sensibilizzazione [...]

“Over to Over”: presentazione alla cittadinanza della terza edizione del progetto

2024-03-26T14:10:57+01:0022/03/2024|Tag: , , |

Il progetto “Over to Over”, per contrastare le truffe agli anziani, arriva alla terza edizione. L’iniziativa, promossa dal Comune di Grosseto e dalla Prefettura e finanziata dal Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno, che vede l’impegno di Coeso Società della Salute, la collaborazione delle forze dell’ordine e dell’Azienda Usl Toscana sud est e la realizzazione delle iniziative da parte di Simurg Ricerche sarà presentata alla cittadinanza e alla stampa martedì 26 aprile, alle ore 12, nella sala consiliare del Municipio, in piazza Duomo 1. Un progetto che ha come obiettivo quello di [...]

Il Camper del Coeso alla Settimana della salute

2024-03-14T16:41:22+01:0014/03/2024|

Sarà presente anche il Coeso SdS con il suo Camper della Salute a due delle iniziative previste nella "Settimana della salute" organizzata dal Comune di Grosseto dal 2 al 6 aprile prossimi. Il personale della SdS sarà in piazza Dante martedì 2 aprile e via Mazzini, di fronte al Teatro degli Industri sabato 6 aprile, per dare informazioni sui servizi sociali e sociosanitari messi in campo per i cittadini. La "Settimana della salute" è un evento  promosso dall’Amministrazione comunale con la partnership di Farmacie comunali riunite spa e Fondazione Cr Firenze. Tutto il programma è consultabile a questo link  [...]

Nuovi incarichi di funzione organizzativa, un passo avanti nell’organizzazione professionale

2024-03-14T11:04:14+01:0014/03/2024|Tag: , , , , , , , |

Sono stati conferiti, dal 1 di marzo, nuovi incarichi di funzione organizzativa a tre dipendenti. Si tratta di Giampaolo Tollapi, che ricopre il ruolo di "Responsabile strutture residenziali e semi - residenziali”, Claudia D'Angelo, con il ruolo di "Responsabile area non autosufficienza" e Laura Zamperini, con il ruolo di "Responsabile area disabilità". Si tratta di un ulteriore passo avanti nell'organizzazione professionale del Coeso Sds; il passaggio successivo sarà l'assegnazione di budget per centri di responsabilità.

A Campagnatico nuovi orari per lo sportello PuntoInsieme e Pas

2024-02-20T12:44:56+01:0020/02/2024|

Da domani, mercoledì 21 febbraio, nuova apertura settimanale per lo sportello PuntoInsieme, dedicato alla non autosufficienza, e per il punto di accesso ai servizi sociali. Il giorno di apertura settimanale del PuntoInsieme e del Pas, infatti, non è più il venerdì ma il mercoledì, dalle 9.30 alle 12, sempre nella sede del Distretto socio sanitario di via Ombrone. E sempre in via Ombrone su appuntamento, sarà possibile fissare un colloquio con l'assistente sociale ogni mercoledì, per avere informazioni e assistenza sul sistema di servizi messi in campo dalla Società della Salute. Per informazioni e appuntamenti è possibile chiamare il numero 366 [...]

Quattro eventi per individuare, comprendere e affrontare bullismo e cyberbullismo

2024-02-16T17:30:32+01:0016/02/2024|Tag: , , , , |

Quattro incontri, in quattro luoghi della provincia di Grosseto per parlare di “Bullismo e cyberbullismo. Individuare, comprendere, affrontare”. È questo, infatti, il titolo del calendario di appuntamenti, che prenderanno il via mercoledì 21 febbraio all’auditorium “Il frontone” di Orbetello, rivolti a insegnanti, genitori, ragazzi, organizzati dal Tavolo provinciale sul contrasto al bullismo e cyberbullismo. Un Tavolo di lavoro, coordinato dal Coeso Società della Salute a partire dal progetto della Regione Toscana, che vede la collaborazione dell’Azienda Usl Toscana sud est, dell’Arma dei Carabinieri, della Questura di Grosseto e di Ministero dell’Istruzione, Provincia di Grosseto, Polo Bianciardi, Fondazione Polo universitario Grossetano e [...]

L’esperienza del Seus all’incontro promosso dall’Ausl Toscana sud est

2024-02-16T17:25:17+01:0016/02/2024|Tag: , , |

Il progetto Seus, la sua sperimentazione e una riflessione sui cambiamenti che sta affrontando il servizio sociale professionale sui territori sono stati trattati nell'incontro con l'Ordine degli Assistenti Sociali della Toscana organizzato dal Dipartimento dei Servizi  sociali dell'Ausl Toscana sud est, il 13 febbraio scorso. Presenti all'evento l’assessora ai Servizi Sociali della Regione Toscana Serena Spinelli, Rosa Barone, Presidente dell'Oas Toscana, Barbara Trambusti, Dirigente della Direzione Sanità, Welfare e Coesione Sociale della Regione Toscana. Hanno partecipato anche tutti i Direttori di SdS/Zona Distretto con i loro Dirigenti amministrativi e molti Direttori di Dipartimento dell'Azienda. Ha coordinato i lavori Patrizia Castellucci, Direttrice [...]

A Barbanella un centro di aggregazione per bambini e ragazzi

2024-02-12T14:56:01+01:0012/02/2024|Tag: , , , , , , |

Creare uno spazio accogliente per bambini e ragazzi, dove possano fare attività insieme, vivere nuove esperienze e che rappresenti un supporto anche per le famiglie: è con questo obiettivo che il Comune di Grosseto e Coeso Società della Salute stanno lavorando, proprio in queste settimane, per dare vita a un centro di aggregazione nei locali dell’ex circoscrizione di Barbanella, in via Gozzi. “Abbiamo deciso di mettere a disposizione di questo progetto – dicono il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore al Sociale Sara Minozzi – la sala polivalente della struttura di piazzale De Amicis, che adesso accoglie, temporaneamente, [...]

PuntoInsieme e Pas di Santa Fiora aprono al pubblico il mercoledì

2024-02-12T10:25:21+01:0012/02/2024|Tag: , , , , , , , , , , |

Lo sportello PuntoInsieme e il Punto di accesso al sociale di Santa Fiora modificano il proprio orario di apertura al pubblico. Dalla terza settimana di febbraio, infatti, gli operatori saranno a disposizione dei cittadini ogni mercoledì e non più il giovedì. Da mercoledì 14 febbraio, quindi, le persone interessate a rivolgersi al Punto di accesso al sociale o avere informazioni sui servizi dedicati alla non autosufficienza potranno recarsi, dalle 9.30 alle 12.30, allo sportello che si trova nella sede del Distretto sociosanitario di piazza Balducci a Santa Fiora (tel. 483063). Il Punto di accesso al sociale è lo sportello di prima [...]

Torna in cima