Circa Clelia Pettini

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Clelia Pettini ha creato 419 post nel blog.

In via della Pace a Follonica i nuovi sportelli Pas e PuntoInsieme

2024-05-17T11:45:23+02:0016/05/2024|

Nuova sede e nuovo numero di telefono del Pas, Punto di accesso al sociale, e per il PuntoInsieme di Follonica. I professionisti del Coeso Società della Salute, infatti, da qualche tempo, ricevono il pubblico in via della Pace 2. Il trasferimento degli uffici si è reso necessario per alcuni lavori che saranno realizzati nella sede del distretto socio sanitario della città del Golfo. Su appuntamento, quindi, i cittadini potranno rivolgersi al PuntoInsieme, lo sportello dedicato alla non autosufficienza, e al Pas, il primo punto di accesso alla rete dei servizi sociali, ogni lunedì e giovedì dalle 9 alle 12. Per prenotare [...]

Concorso “Giovani, alcol e stili di vita”: venerdì la proclamazione dei vincitori

2024-05-17T12:20:31+02:0016/05/2024|Tag: , , , , , |

Gli studenti del liceo Rosmini che hanno partecipato al concorso “Giovani, alcol e stili di vita”, promosso dal Coeso Società della Salute conosceranno la classe vincitrice venerdì 17 maggio. È in programma proprio in quella data, alle 10, nell’aula magna del Liceo Rosmini di Grosseto, alla Cittadella dello Studente, la premiazione degli studenti che hanno deciso di realizzare un prodotto pensato per promuovere, tra i loro coetanei, i corretti stili di vita. Il progetto “Giovani, alcol e stili di vita” è stato avviato dieci anni fa, grazie al lavoro della Società della Salute e del Comune di Grosseto, con il supporto [...]

Estate 2024: i servizi per minori organizzati dal Coeso per alcuni Comuni

2024-05-15T13:34:38+02:0015/05/2024|Tag: , , , , , |

Il Coeso Società della Salute Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana organizza servizi estivi per bambini e ragazzi per conto dei Comuni di Civitella Paganico, Massa Marittima, Montieri, Monterotondo Marittimo e Roccastrada. Le famiglie interessate potranno fare domanda fino al 14 giugno prossimo, compilando la richiesta reperibile cliccando sul pulsante rosso in fondo alla pagina. CIVITELLA PAGANICO Il servizio "Insieme al mare" è rivolto ai bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni; si terrà dal 1° al 26 luglio ed è suddiviso su due turni. I minori prenderanno parte a una colonia Marina in uno stabilimento balneare di Marina di [...]

Cyberbull… out! Al Faq musica e divertimento per dire “No!” al bullismo

2024-05-15T18:15:00+02:0010/05/2024|Tag: , , , , , |

"Cyberbull.. out!" è il titolo dell'evento organizzato per sabato 18 maggio al Faq di Grosseto dal Tavolo provinciale sul contrasto al bullismo e cyberbullismo. Un appuntamento che avrà inizio alle 16 e che vedrà, protagonisti, la musica e il divertimento. Un pomeriggio, con ingresso completamente gratuito, reso possibile grazie al contributo della cooperativa Giocolare, pensato per promuovere una modalità di divertimento “sana”, favorendo la socializzazione, grazie al contributo di tanti soggetti: i Dynamite 36, che si esibiranno in concerto, Elia DJ, che proporrà una selezione musicale chill out in apertura e techno a fine serata, il Clorofilla Film Festival, che permetterà di [...]

“Over to Over”: al via la raccolta dati per monitorare le truffe agli anziani

2025-03-19T17:06:05+01:0008/05/2024|Tag: , , , , , , |

È iniziata la raccolta di dati relativi alle truffe agli anziani avvenute nel Grossetano, realizzata nell’ambito del progetto “Over to Over”, finanziato tramite il Fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno, promosso da Comune di Grosseto e Prefettura e realizzato da Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e dell’Azienda Usl Toscana sud est ed attuato dalla società Simurg Ricerche. All’indirizzo https://bit.ly/truffeanziani2024 è possibile, infatti, compilare un veloce questionario che permetterà di mettere a confronto i dati raccolti durante le due precedenti edizioni del progetto e valutare lo stato dell’arte e [...]

Inaugurato al Centro commerciale Aurelia Antica il murales del progetto Street’s education

2024-05-03T12:58:44+02:0003/05/2024|Tag: , , , , , , |

È stato inaugurato questa mattina, venerdì 3 maggio, il murales realizzato da Lapo Simeoni, con gli studenti di alcune scuole secondarie di primo grado di Grosseto, nell’ambito del progetto “Street’s education: creatività urbana tra riqualificazione e rigenerazione", finanziato grazie al contributo del Consiglio regionale della Toscana ai sensi della legge regionale 3/2022, promosso dal Comune di Grosseto e realizzato, per conto dell'amministrazione comunale, dal Coeso Società della Salute. Nel parcheggio del Centro commerciale Aurelia Antica, in via Aurelia antica 46 Grosseto, si è tenuta, infatti, l'inaugurazione del murales realizzato dall'artista grossetano, berlinese di adozione, Lapo Simeoni, ispirandosi alle opere realizzate [...]

Con “Street’s education” arriva un murales al centro commerciale Aurelia Antica

2024-04-30T16:53:33+02:0030/04/2024|

Riqualificare, attraverso l’arte, una zona della città: è con questo intento che venerdì 3 maggio, alle 11.30, si terrà l’evento conclusivo del progetto “Street’s education: creatività urbana tra riqualificazione e rigenerazione", finanziato grazie al contributo del Consiglio regionale della Toscana ai sensi della legge regionale 3/2022, promosso e cofinanziato dal Comune di Grosseto e realizzato, per conto dell'amministrazione comunale, dal Coeso Società della Salute. Nel parcheggio del Centro commerciale Aurelia Antica, in via Aurelia antica 46 Grosseto, avverrà l'inaugurazione del murales realizzato dall'artista grossetano, berlinese di adozione, Lapo Simeoni, ispirandosi alle opere realizzate dagli studenti degli istituti comprensivi di Grosseto:  hanno [...]

Il Camper della Salute impegnato nelle attività di prevenzione del Comitato per la vita

2024-04-30T16:51:44+02:0029/04/2024|Tag: , , , , |

Il Camper della Salute del Coeso SdS è stato impegnato nei giorni 13 e 14 aprile scorsi nelle attività di prevenzione promosse in piazza Dante a Grosseto dal Comitato per la vita. Durate l'iniziativa "Festa di primavera", infatti, il mezzo ha ospitato il personale sanitario impegnato a dare informazioni sulla prevenzione dei tumori al colon retto. La manifestazione è servita anche a raccogliere fondi, tramite l'ormai tradizionale vendita di piante e alla "Lotteria di primavera", per l'acquisto di un ecografo per l'unità operativa complessa di Radiologia e interventistica oncologica e muscoloscheletrica dell'ospedale Misericordia di Grosseto.

Il Coeso a Bruxelles per presentare i risultati del progetto “Reticulate”

2024-04-23T12:55:25+02:0023/04/2024|Tag: , , , , |

101 casi seguiti, tra famiglie vulnerabili e persone senza dimora e altrettanti percorsi formativi, lavorativi e sociali avviati ma, soprattutto un nuovo modo di lavorare in rete, tra enti pubblici e associazioni: sono questi i principali risultati del progetto “Reticulate”, finanziato dalla Commissione europea e presentati nei giorni scorsi a Bruxelles da Tania Barbi, direttrice di Coeso Società della Salute, e da Massimiliano Marcucci, responsabile servizi socio-educativi del Coeso. Il progetto “Reticulate – Employment e social innovation programme” è un progetto europeo guidato da Anci Toscana, finanziato dal programma Easi, che ha visto il coinvolgimento anche del Ministero del lavoro e [...]

In piazza San Michele l’evento finale dei progetti Game L-Over e Velia

2024-04-19T12:45:36+02:0019/04/2024|Tag: , , , |

Sabato 20 aprile, dalle 17, l'associazione Dog propone, in piazza San Michele a Grosseto (al Comix Cafè) l'evento conclusivo del progetti Game L-Over e Velia, promossi dal piano di prevenzione e contrasto sui rischi dell’azzardo della Regione Toscana. Le attività portate avanti sono state finalizzate allo sviluppo di azioni di prevenzione sui rischi correlati al gioco d’azzardo nella popolazione giovane e in quella anziana, fra queste vi è stata anche la promozione di iniziative volte alla sensibilizzazione sul tema. "Abbiamo deciso - dicono dall'associazione - di promuovere come giornata conclusiva quella di un pomeriggio di gioco, consapevoli dell'importanza della parte ludica nella [...]

Torna in cima