Circa Clelia Pettini

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Clelia Pettini ha creato 418 post nel blog.

Lo sportello Info immigrati anche a Follonica

2018-07-05T15:48:12+02:0005/07/2018|Tag: , , , , , |

Aperto da oggi, mercoledì 5 luglio, a Follonica lo Sportello Info immigrati , in via Roma (ex Casello idraulico). Si tratta di un servizio informativo e di orientamento sull'immigrazione per il territorio della Zona Grossetana e delle Colline Metallifere,  nato dal Progetto “Il Ponte” della Provincia di Grosseto nell'anno 2002, dal 2004 è in carico a Coeso SdS Grosseto, Società della Salute dell’Area socio sanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana, consorzio sorto tra i comuni della Zona socio sanitaria e l’azienda sanitaria Usl Toscana Sud Est. Lo sportello è  nato per gestire, programmare e integrare i servizi sanitari territoriali, socio [...]

Servizio civile: sette volontari per le attività del Coeso

2018-07-05T16:25:32+02:0005/07/2018|Tag: , , |

  Primo giorno di servizio, mercoledì 5 luglio, per i sette volontari selezionati dal Coeso Società della Salute, che hanno iniziato loro percorso di servizio civile regionale. I ragazzi sono stati accolti dal personale del Coeso e nei prossimi giorni prenderanno servizi confrontandosi con la disabilità, con le attività e le strutture per anziani e con i servizi amministrativi di supporto al segretariato sociale. Si tratta di Camilla Pogorelli, Simone Mazzarelli e Caterina Fratangeli, scelte per il progetto “Social back office”, Chiara Mannucci e Sofia Luschi, che invece si occuperanno di “Generazioni a confronto”, Carolina Rossi e Andrea Conviti saranno a [...]

Bando Sprar: il presidente del Coeso SdS precisa alcuni aspetti

2018-07-04T10:53:14+02:0004/07/2018|Tag: , , |

Sul bando per la coprogettazione in materia di Sprar, il sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, il presidente della Società della salute Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana, Giacomo Termine, replica Forza Italia. “Dispiace leggere l'intervento del coordinatore territoriale di Forza Italia, Sandro Marrini – dice Termine - perché ha travisato il senso dell'avviso per la coprogettazione. Cercherò, quindi, di fare chiarezza su cosa è lo Sprar e quali sono le differenze sostanziali tra un sistema che è finalizzato all'effettiva integrazione dei richiedenti asilo e uno, come quello attuale, che invece è stato approntato per gestire l'emergenza”. “Il sistema [...]

Marginalità: Coeso SdS cerca associazioni per dare vita a un progetto di contrasto

2018-06-29T11:00:58+02:0029/06/2018|Tag: , , , , |

La Società della Salute dell’area Socio-Sanitaria Grossetana cerca associazioni per realizzare un progetto di contrasto alla marginalità estrema, attraverso lo sviluppo dell'autonomia abitativa e l'inserimento sociale e lavorativo. Le associazioni interessate a partecipare dovranno presentare domanda, secondo le modalità indicate nell'avviso, entro le ore 12 di mercoledì 18 luglio 2018. Consulta l'avviso  

Sprar: il Coeso pubblica l’avviso per la coprogettazione

2018-07-04T10:50:55+02:0029/06/2018|Tag: , , , , , |

Un avviso pubblico per coprogettare il sistema diffuso di accoglienza dei migranti nella zona Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. Lo ha pubblicato oggi il Coeso Società della Salute dando seguito a un percorso che si pone tra i primi in Italia, dopo l'esperienza del Comune di Bologna: quello di gestire l'accoglienza dei richiedenti asilo coinvolgendo Comuni e istituzioni e progettando insieme agli enti del terzo settore azioni e servizi da attivare. “E' stato un lavoro impegnativo – commenta Fabrizio Boldrini, direttore del Coeso Società della Salute – che però ci consente di dare avvio a una nuova modalità di gestione [...]

Procedura ad evidenza pubblica di coprogettazione per l’attuazione dello Sprar

2018-08-01T09:41:38+02:0029/06/2018|Tag: , , , |

Invito a partecipare alla procedura ad evidenza pubblica di coprogettazione, mediante accreditamento, finalizzata all’affidamento ad Enti di Terzo Settore per l’attuazione del Progetto di interventi e di servizi “Per un sistema diffuso di accoglienza nella zona grossetana, amiatina e delle colline metallifere”, di cui al Progetto SPRAR (Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati) per il triennio 2018/2020 a valere sul Fondo Nazionale delle Politiche e dei Servizi per l’Asilo (DM 10 agosto 2016), ai sensi dell’art. 55 del d. lgs. n. 117/2017 Gli interessati dovranno presentare i documenti indicati nell'avviso e negli allegati (scaricabili di seguito) entro il 27 agosto [...]

Torna la postazione di orientamento sanitario a Marina di Alberese

2018-06-15T13:49:34+02:0015/06/2018|Tag: , , , , |

Dopo la sperimentazione della scorsa estate, il Comune di Grosseto, con il supporto del Coeso Società della Salute e in collaborazione con il Parco della Maremma, attiva di nuovo la postazione di orientamento sanitario a Marina di Alberese a partire da lunedì 18 giugno. Un modo per fornire un servizio di prima assistenza e informazioni ai molti turisti che, ogni giorno, frequentano la spiaggia dentro il Parco naturale della Maremma. “Il servizio sperimentato lo scorso anno a Marina di Alberese ha avuto un importante successo per questo ci è sembrato doveroso riproporlo, ampliando così anche per la stagione in corso la [...]

Emergenza abitativa: terminati 12 appartamenti al Poggio di Roselle

2018-06-14T14:31:51+02:0008/06/2018|Tag: , , |

Terminati i lavori al piano rialzato (primo piano) della residenza il Poggio​ di Roselle​. Si tratta di 12 appartamenti completamente ristrutturati che giovedì  7 giugno il Sindaco di Grosseto ha  riconsegnato al Coeso Società della Salute per l'emergenza abitativa. ​Il piano rialzato, quindi, ospita adesso ​12 appartamenti: un monolocale da 30 mq, 4 bilocali da 40 mq e 7 da 70 mq. I Servizi Sociali del Coeso, che hanno in carico le famiglie del Poggio, hanno individuato i nuclei familiari da trasferire negli alloggi ristrutturati e  martedì 12 giugno sono state consegnate le chiavi. A conclusione della mobilità interna avrà inizio la [...]

A Grosseto fa tappa il festival della prevenzione e dell’innovazione in oncologia

2018-06-07T17:09:26+02:0007/06/2018|Tag: , , , , |

Fervono i preparativi per il “Festival della Prevenzione e dell’Innovazione in Oncologia”, in programma da domani venerdì 8 a domenica 10 giugno a Grosseto, con il motorhome di AIOM (Associazione Italiana Oncologia Medica), allestito in piazza De Maria, come fulcro di numerose iniziative. Il Festival è una manifestazione itinerante di AIOM e fa tappa in 20 città italiane: Negrar, Bergamo, Macerata, Pescara, Lecce, Potenza, Catanzaro, Catania, Palermo, Avellino, Terni, Viterbo, Sassari, Grosseto, Genova, Alessandria, Como, Ferrara, Trento, Udine. A Grosseto sono coinvolte l’Asl Toscana sud est, ISPRO e il Comitato per la vita, in collaborazione con il Comune, numerose associazioni e [...]

A Castiglione della Pescaia torna Fantasia di Giochi

2018-05-31T15:15:54+02:0031/05/2018|Tag: , , , , |

Quest'anno "Fantasia di Giochi" torna a Castiglione della Pescaia. La manifestazione, che mette in rete le strutture residenziali per anziani della provincia di Grosseto riparte da dove ha preso origine. L'appuntamento è per sabato 9 giugno, alle 17, nella piazza Orto del Lilli e il tema di questa edizione sarà il Medioevo. Tra le strutture che parteciperanno anche quelle gestite dal Coeso SdS: la Casa di Riposo "Ferrucci" di Grosseto e la Casa Albergo di Castiglione della Pescaia. Nata  nel 2013 da un’idea del personale della Casa Albergo di Castiglione della Pescaia, per promuovere la socializzazione e lo scambio tra le [...]

Torna in cima