Circa Clelia Pettini

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Clelia Pettini ha creato 418 post nel blog.

Cambio di sede per lo sportello di accesso al sociale

2023-06-14T13:11:54+02:0014/06/2023|Tag: , , , , , , , , , |

Cambio di sede per il servizio Pas, punto di accesso al sociale, del Coeso Società della Salute. Lo sportello, attivo a Grosseto in via Verdi, che rappresenta il primo contatto e la porta di ingresso al sistema dei servizi sociali, socio sanitari e socio assistenziali messi in campo dai Comuni consorziati, si trasferisce, da lunedì 19 giugno, in via Gramsci 6. “Una scelta dettata – spiega Tania Barbi, direttrice del Coeso Società della Salute  - dalla necessità di una maggiore funzionalità degli uffici. Dallo scoppio della pandemia il servizio Pas si svolge, in prima battuta, al telefono, per permettere al personale [...]

I piccoli della scuola di Rispescia si sono “diplomati” , anche con il contributo del Girasole

2023-06-14T12:38:27+02:0014/06/2023|Tag: , , , , , |

Il passaggio dalla scuola dell'infanzia alla primaria è un momento da celebrare. Lo sanno bene i piccoli della scuola dell'infanzia di Rispescia che, proprio qualche giorno fa, hanno vissuto la loro "cerimonia" di diploma, celebrata con tutti gli onori. A contribuire a questa esperienza, che sarà un bel ricordo per i bambini e per le loro famiglie, sono stati anche gli utenti del centro diurno per disabili "Il Girasole" di Grosseto: sono stati proprio loro a realizzare, infatti, i "tocchi", cappelli che rappresentano questo momento di transizione della vita accademica e che i bambini hanno indossato. E proprio per ringraziare [...]

Per le vittime di reati un servizio gratuito di assistenza e accompagnamento

2023-06-14T12:29:58+02:0013/06/2023|Tag: |

Garantire assistenza legale, psicologica, sulle procedure risarcitorie alle vittime di reati e alle loro famiglie. È questo l’obiettivo del progetto “Reti territoriali e giustizia riparativa”, che rende possibile l’attivazione di una Rete Dafne anche nel territorio di Grosseto, promosso dalla Regione Toscana e finanziato dal Ministero della Giustizia. Un progetto al quale il Coeso Società della salute dell’area Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana ha aderito e che sarà portato avanti dall’associazione Aleteia, uno dei soggetti fondatori di Rete Dafne Italia che, in raccordo con il Ministero della Giustizia, ha l'obiettivo di attuare questa tipologia di servizi. “Un servizio aggiuntivo [...]

Tre appuntamenti per dire no al gioco d’azzardo con il progetto Game L-Over

2023-05-23T11:35:49+02:0023/05/2023|Tag: , , , , , |

Tre appuntamenti per raggiungere più fasce della popolazione e parlare di Azzardo: sono in programma il 24 maggio, con un flash bob e  la presentazione del libro “Azzardo”, il 27 maggio al centro commerciale Le Palme per le scuole superiori el' 8 giugno al centro Auser La Pace, nell'ambito del progetto "Game L-Over", inserito nel piano di prevenzione e contrasto sui rischi dell’azzardo della Regione Toscana. Le attività perseguite sono finalizzate allo sviluppo di azioni volte alla prevenzione sui rischi correlati al gioco d’azzardo nella fascia di età 15-74 anni, fra queste vi è anche la promozione di iniziative volte alla [...]

In piazzale De Amicis, una grande festa di colori, musica e sport

2023-05-22T16:59:18+02:0022/05/2023|

Una grande festa di colori, arte, musica e sport si è svolta questa mattina, lunedì 22 maggio, nel piazzale di via De Amicis, quartiere di Barbanella, grazie al progetto Street’s education, realizzato dal Comune di Grosseto e del Coeso Società della Salute, con il contributo della Regione Toscana. Gli studenti dell’Istituto comprensivo 5 di Grosseto hanno preso parte a un evento che ha visto la presenza di writer e skater di fama nazionale, per un “attacco d’arte” che si è svolto dalle 10 alle 12. L’iniziativa è stata realizzata dalla cabina di regia del progetto, con la collaborazione del Comitato [...]

Prosegue il progetto Over to Over, contro le truffe agli anziani

2023-05-25T12:03:14+02:0019/05/2023|Tag: , , , |

Nuova tappa, lunedì 22 maggio, dalle 8 alle 10.30, al distretto socio sanitario di via Don Minzoni a Grosseto per lo sportello informativo itinerante del progetto “Over to Over – Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”, promosso dal Ministero dell’Interno, realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle Forze dell’ordine, dell’azienda Usl Toscana sud est e della società Simurg Ricerche. Anche lunedì, quindi, i cittadini potranno ricevere informazioni e reperire materiale su come evitare e contrastare le truffe. [...]

Street’s education: ecco l’attacco d’arte nel piazzale di viale De Amicis

2023-05-19T10:20:09+02:0019/05/2023|Tag: , , , |

Nuovo appuntamento di “Creatività urbana tra riqualificazione e rigenerazione” della cabina di regia del progetto Street’s education. L’evento “Street art”, realizzato grazie al contributo della Regione Toscana e con la collaborazione del Comune di Grosseto, del Coeso SdS. Lunedì 22 maggio, dalle 10 alle 12, "attacco d'arte", nel piazzale di viale De Amicis a Grosseto. Gli studenti delle scuole del territorio, che fanno parte della cabina di regia del progetto, prenderanno parte a una festa di colori e creatività, con la presenza di writer e skater di fama nazionale, che condurranno una serie di attività pensate proprio per gli studenti, resa [...]

Alla scoperta dell’affidamento familiare attraverso la voce e le emozioni delle “statue viventi”

2023-05-08T17:12:04+02:0008/05/2023|

Una giornata al museo per conoscere il Centro affidi: questa l'iniziativa promossa dal Comune di Grosseto e dal Coeso Società della Salute, per celebrare i 40 anni dalla legge 184 che lo ha istituito, il 4 maggio 1983. Per l'occasione il Museo archeologico e d’arte della Maremma ha accolto, questa mattina, quasi 100 studenti del territorio comunale coinvolti in un percorso museale alternativo, in cui hanno potuto conoscere l'affidamento familiare attraverso la voce di nove "statue viventi": famiglie affidatarie, giovani affidati e operatori del Coeso Società della Salute. “L' iniziativa nasce con la volontà di promuovere una forma di amore [...]

 Le statue viventi raccontano l’affidamento familiare

2023-05-05T12:10:46+02:0005/05/2023|Tag: , , , , , |

Nove "statue viventi" raccontano l'affidamento familiare: lunedì 8 maggio, dalle 10 alle 13, il Museo archeologico e d'arte della Maremma ospita un evento promosso da Comune di Grosseto e Coeso Società della salute per parlare di questo importante istituto giuridico, a quarant'anni dalla legge 184. Un evento che coinvolge gli operatori del Centro affidi del Coeso e molte famiglie affidatarie che racconteranno la loro esperienza. L'evento, promosso dall’assessorato al Sociale del Comune di Grosseto, aspira a diventare un appuntamento annuale per i venti comuni consorziati. L’affidamento familiare prevede la possibilità di affidare un minore a una famiglia con o senza figli, [...]

Premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto “Giovani, alcol e stili di vita”

2023-05-05T11:53:34+02:0005/05/2023|Tag: , , , , , , , |

Sono circa 600 gli studenti del liceo Rosmini che hanno partecipato, nell’ultimo anno scolastico, al progetto “Giovani, alcol e stili di vita” promosso dal Coeso Società della Salute e dal Comune di Grosseto, realizzato con il supporto tecnico della società Simurg Ricerche di Livorno. Gli studenti che sono stati coinvolti in un’esperienza di ricerca sociale sugli stili di vita, si è conclusa anche con la partecipazione a un concorso. E proprio oggi, venerdì 5 maggio, nell’aula magna del Polo universitario grossetano, che ha dato il suo patrocinio all’iniziativa, si è tenuta la premiazione delle classi, seguite dalle professoresse Rita Madioni, [...]

Torna in cima