Circa Clelia Pettini

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Clelia Pettini ha creato 418 post nel blog.

Contrasto alla violenza di genere: il Coeso ne ha parlato con la Commissione per le parità e le pari opportunità

2023-09-20T15:21:27+02:0020/09/2023|Tag: , , , , , |

Illustrare i servizi e i progetti attivi sul territorio per contrastare la violenza di genere: è con questo obiettivo che il Coeso Società della Salute è stato invitato ieri, martedì 19 settembre, a partecipare alla riunione della Commissione per le parità e le pari opportunità del Comune di Grosseto. Nel corso dell’assise, presieduta dalla consigliera Carla Minacci, sono stati presentati alcuni dei progetti attivi, che vedono la Società della Salute impegnata in prima linea e che coinvolgono, in molti casi, anche il mondo del volontariato. “Ringraziando per l’invito ricevuto, che ci permette, sempre più, di promuovere le nostre attività al servizio [...]

Servizio di trasporto per persone fragili: dalla Regione Toscana nuove risorse per realizzarlo

2023-09-15T12:43:58+02:0015/09/2023|

Il Coeso Società della Salute dell’area socio sanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana cerca soggetti del Terzo settore per co-progettare ed erogare il servizio di trasporto per le persone in condizioni di fragilità, finanziato dalla Regione Toscana. Possono partecipare alla procedura ad evidenza pubblica gli enti del Terzo settore, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative, imprese sociali e onlus, iscritte da almeno sei mesi nel Registro unico nazionale del Terzo settore. Le domande di partecipazione alla procedura pubblica dovranno pervenire entro venerdì 6 ottobre all’ufficio protocollo del Coeso SdS, secondo le modalità indicate nell’avviso, che è consultabile sul [...]

Contributi ai canoni di locazione per i cittadini di Civitella Paganico: la graduatoria

2023-12-21T13:07:52+01:0004/09/2023|Tag: , , , , |

Pubblicata la graduatoria definitiva Consulta la graduatoria definitiva ________ C'è tempo fino al 29 settembre 2023 per presentare domanda e ricevere contributi ad integrazione dei canoni di locazione per i cittadini residenti nel Comune di Civitella Paganico. I requisiti e le modalità di presentazione delle domande, che devono essere presentare entro il 29 settembre prossimo, sono indicate sul bando, consultabile di seguito. Le domande possono essere: presentate a mano presso lo Sportello socioeducativo del Coeso SdS Grosseto presso le sedi comunali di Civitella Marittima e di Paganico nei giorni di apertura al pubblico; inviate per posta al Coeso-SdS Grosseto – U.F. [...]

Reddito di cittadinanza, cosa fanno i servizi sociali

2023-08-16T13:04:19+02:0016/08/2023|Tag: , , , |

A seguito della sospensione, per molte persone, del reddito di cittadinanza, è importante chiarire alcuni aspetti che riguardano il ruolo dei servizi sociali. I servizi sociali prendono in carico i cittadini che percepiscono il Reddito di cittadinanza che sono indicati nella piattaforma Gepi, creata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, per permettere ai Comuni di gestire le attività di valutazione, predisposizione dei Patti per l’inclusione sociale e monitoraggio periodico. Le persone, quindi, che risultano inserite nella banca dati della piattaforma Gepi saranno convocate direttamente dai servizi sociali dei Comuni, entro il 31 ottobre, 2023, secondo quanto stabilito dalla norma, [...]

Chiusura degli uffici lunedì 14 agosto

2024-04-19T11:11:24+02:0008/08/2023|Tag: , , , , , , , |

Lunedì 14 agosto 2023, gli uffici amministrativi del Coeso Società della Salute resteranno chiusi. La misura rientra in quelle previste per il contenimento e la razionalizzazione dei costi. Le attività riprenderanno regolarmente a partire da mercoledì 16 agosto.

Al via il progetto “Job street”: ecco come fare domanda

2023-08-03T14:53:45+02:0001/08/2023|

Al via la seconda edizione del progetto di servizi di accompagnamento al lavoro per persone svantaggiate, finanziato dalla Regione Toscana (con decreto dirigenziale 8523/2023). Il progetto, dal titolo "Job street" è promosso da un partenariato pubblico-privato con a capofila Coeso Società della Salute ed il progetto è rivolto a persone disoccupate o inoccupate, in particolare condizione di svantaggio socio-economico e in carico ai servizi sociali territoriali. Le domande di partecipazione vanno presentate, secondo le modalità espresse nell'avviso (LINK), entro le ore 12 del 15 settembre 2023. Il progetto prevede una prima fase di accoglienza, valutazione multidimensionale, orientamento e progettazione individualizzata, rivolta [...]

Uno skate park e un murale ispirato agli Etruschi al Parco dell’Ombrone

2023-07-29T09:15:25+02:0028/07/2023|Tag: |

Sono state inaugurate venerdì 28 luglio, due piazze del Parco Ombrone di Grosseto grazie al progetto “Street’s education: creatività urbana tra rigenerazione e riqualificazione”, promosso dal Comune di Grosseto e realizzato dal Coeso Società della salute, con il contributo del Consiglio regionale della Toscana. “Continua l’impegno dell’Amministrazione comunale nel promuovere e implementare progetti formativi per i più giovani che non solo ne incentivino l’educazione civica, ma trasformino Grosseto in una città educativa – commentano il primo cittadino Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore al Sociale Sara Minozzi –. Dopo l’intervento nel piazzale di via De Amicis, siamo soddisfatti di aver riqualificato [...]

Nasce il “Tavolo di progettazione e coordinamento immigrazione” tra Prefettura, Coeso SdS e Asl

2023-07-28T10:59:53+02:0027/07/2023|Tag: , , , , , , , , , , |

Rafforzare la collaborazione tra le istituzioni del territorio per fornire assistenza e progettare attività specifiche per i migranti che vivono in provincia di Grosseto. È questo l’obiettivo del “Tavolo di progettazione e coordinamento immigrazione con specifica attenzione alle condizioni di vulnerabilità”, costituito questa mattina, venerdì 28 luglio, attraverso la sottoscrizione di un protocollo di intesa, dalla Prefettura di Grosseto, dall’Azienda Usl Toscana sud est e dal Coeso Società della Salute. Un accordo che mira a rafforzare, ancora di più, la collaborazione tra le istituzioni firmatarie e le altre presenti sul territorio e con il privato sociale, per intercettare e dare risponde [...]

Con “Indica” supporto e assistenza alle persone con gravi cerebrolesioni acquisite

2023-06-20T11:43:29+02:0020/06/2023|Tag: , , |

Si chiama "Indica" ed è un progetto rivolto alle persone con gravi cerebrolesioni acquisite. Lo realizza, dalla metà del mese di giugno, la cooperativa Nomos, insieme all'associazione Atracto e alla cooperativa Giocolare, nei locali messi a disposizione dall'Auser di Grosseto. Obiettivo del progetto, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, è quello di fornire dei servizi di assistenza personalizzati alle persone con gravi cerebrolesioni acquisite e alle loro famiglie, a partire dall'analisi dei loro bisogni. Gli interventi potranno essere condotti a domicilio o durante un laboratorio, in programma due volte a settimana nei locali dell'Auser, che ha l'obiettivo di lavorare [...]

Contrasto alle truffe: arriva lo sportello per informazioni e assistenza al distretto socio sanitario

2023-10-17T11:55:47+02:0019/06/2023|Tag: , , , , |

Uno sportello a cui rivolgersi se si è stati vittima di truffa, per avere consigli, supporto e assistenza, anche psicologica e un canale agevolato per presentare denuncia, grazie alla collaborazione dell’Arma dei Carabinieri. È attivo allo sportello Punto Insieme di via Don Minzoni a Grosseto, nella sede del distretto socio sanitario, il punto informativo creato nell’ambito del progetto “Over to Over – Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”, promosso dal Ministero dell’Interno, realizzato grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto, Coeso Società della Salute, con la collaborazione [...]

Torna in cima