Circa coeso-redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora coeso-redazione ha creato 117 post nel blog.

Vaccini: domenica 22 il camper Bottega della salute mobile a Festambiente

2021-11-02T08:55:15+01:0019/08/2021|Tag: , |

Domenica 22 agosto il camper Bottega della salute mobile, messo a disposizione dal Coeso Società della salute, sarà a Festambiente, il consueto appuntamento estivo con il festival dell'ecologia e della solidarietà a Rispescia. Grazie alla collaborazione degli organizzatori dell'evento, dalle 17.30 alle 23, sarà a disposizione di chi vorrà vaccinarsi il camper, reduce dalla tappa a Castiglione della Pescaia, domenica scorsa. Potranno cogliere l'occasione le persone che devono ancora effettuare la prima dose di vaccino, dai 12 anni in su, e potranno farlo sia prenotando, da domani, sul portale regionale (https://prenotavaccino.sanita.toscana.it/#/home), sia tramite accesso diretto. “In parallelo con la Regione, portiamo [...]

A Castel del Piano la proiezione di “Ho tutto il tempo che vuoi”

2021-10-19T12:47:46+02:0018/08/2021|Tag: |

Sarà proiettato sabato 21 agosto a Castel del Piano, a partire dalle 21.30, il cortometraggio di Francesco Falaschi “Ho tutto il tempo che vuoi” realizzato con la Scuola di cinema-Laboratorio per filmakers e Coeso SDS Grosseto, in collaborazione con Rai Cinema. La serata, che si chiamerà “Una serata con i corti” e che sarà presentata da Cineciolum 2021, si terrà al parco giochi di Castel del Piano, in via Benvenuto Fazzi, alla presenza dello stesso regista che commenterà poi i suoi lavori con i presenti. Il cortometraggio “Ho tutto il tempo che vuoi”, di Francesco Falaschi, si è anche aggiudicato il [...]

Buoni spesa: c’è tempo fino al 31 agosto per le domande

2022-01-17T16:30:06+01:0031/07/2021|Tag: |

C’è tempo fino al 31 agosto per presentare domanda per i buoni spesa. La somma stanziata dalla Regione, infatti, verrà distribuita alle persone e famiglie che ne faranno richiesta, in base ai requisiti necessari, dal Coeso società della salute. Il valore complessivo del buono spesa verrà erogato in un’unica soluzione, tenendo conto del valore Isee e della valutazione, da parte del Servizio sociale, del soggetto richiedente. L’importo del buono sarà comunque stabilità al termine della fase istruttoria delle domande, anche in base al numero complessivo di domande pervenute e alle risorse economiche disponibili. I nuclei familiari che non beneficiano di [...]

Tanti auguri Rsa Le Sughere

2021-06-22T10:13:40+02:0022/06/2021|Tag: |

Si è chiusa con una bella torta con su scritto “Rsa Sughere buon anniversario 2021” la festa organizzata dal personale della Residenza sanitaria per anziani le Sughere di Casal di Pari, lo scorso venerdì 18 giugno. Una festa che ha coinvolto operatori e ospiti e che ha visto festeggiare il dodicesimo anno dall’apertura della struttura, inaugurata il 18 giugno 2009. Un momento di condivisione, in semplicità, con un pranzo e tanti bei sorrisi.

Servizio civile: il 21 giugno colloqui con i candidati

2021-06-14T17:03:01+02:0014/06/2021|Tag: |

I colloqui per la selezione dei giovani (10 posti in totale) che potranno partecipare ai tre progetti di servizio civile finanziati dalla Regione Toscana per il Coeso Società della Salute dell’Area grossetana, si terranno lunedì 21 giugno a Grosseto, nella sede dell’Unità funzionale Servizi socio-sanitari e socio-educativi in via Fulceri Paolucci de’ Calboli 19 a Grosseto. Tutti i candidati devono presentarsi muniti di mascherina e documento di identità in corso di validità. Questi gli orari dei colloqui di lunedì 21 giugno: Progetto “Accoglienza, segretariato e accompagnamento ai servizi” (2 posti) – ore 8.30 (elenco candidati ammessi – Consulta l'elenco) Progetto “Oltre il [...]

Progetto We-Ita: ecco il calendario degli incontri

2021-05-28T12:14:45+02:0026/05/2021|Tag: , |

Saranno 4 gli appuntamenti di confronto previsti per il progetto We-Ita, Welfare generativo per integrare tutti attivamente, promosso dal Coeso Società della Salute in partenariato con l’Università degli Studi di Siena e finanziato dal Ministero dell’Interno attraverso il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione, che ha l’obiettivo di qualificare il sistema dei servizi socio assistenziali rivolti alle famiglie straniere e non solo in emergenza sociale e abitativa. Gli incontri saranno fruibili sia come ciclo di appuntamenti che come eventi "singoli" e la discussione sarà aperta dal racconto diretto di un’esperienza di amministrazione condivisa per ispirare l’attività laboratoriale di scrittura condivisa immediatamente successiva. [...]

L’amministrazione di sostegno: promozione e formazione per cittadini e professionisti

2021-05-13T12:21:04+02:0013/05/2021|Tag: |

L’amministratore di sostegno, (AdS) istituito con la legge n. 6/2004, è una figura giuridica a favore di persone che, per effetto di un’infermità o di una menomazione fisica o psichica, si trovano nell’impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi. La nomina dell’AdS è di competenza del Giudice Tutelare. Con la legge n. 18/2020 la Regione Toscana ha emanato precise disposizioni per la promozione della figura dell’AdS, poi ulteriormente specificate con la successiva Delibera di Giunta RT N. 1452/2020. Per diffondere e consolidare tale istituto la Regione Toscana ha incaricato le Aziende USL di realizzare specifiche attività formative e [...]

Servizio civile: il Coeso cerca 10 volontari

2021-10-19T12:46:43+02:0029/04/2021|

La Regione Toscana, con decreto dirigenziale n. 6315 del 8 aprile 2021 (pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana (BURT) n. 17 – parte III - di mercoledì 28/4/2021) ha emanato l’avviso per la selezione di 2.639 giovani da impiegare nei progetti di servizio civile regionale finanziati con risorse del POR FSE 2014-2020. Il bando rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Tra questi sono stati finanziati 3 progetti presentati dal COeSO SdS Grosseto per l’avvio al servizio di dieci volontari: due saranno destinati al progetto “Accoglienza, segretariato e accompagnamento ai servizi”, quattro al progetto “Oltre il disagio”, che si svolgerà al centro diurno per disabili “Il Girasole” e [...]

Corso di formazione su “Beni comuni e amministrazione collaborativa, dalla teoria alle pratiche”

2021-04-09T09:25:05+02:0009/04/2021|Tag: |

Si terrà in due giorni, martedì 20 e giovedì 22 aprile 2021, dalle 14.30 alle 18.30 sulla piattaforma Zoom, il corso di formazione per assistenti sociali organizzato dall'Agenzia formativa di Coeso Società della Salute delle zone Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Area Grossetana, che avrà come titolo “Beni comuni e amministrazione collaborativa, dalla teoria alle pratiche”. Il corso, promosso nell’ambito del progetto Prog-2784 “We-Ita: Welfare generativo per integrare tutti attivamente” ha l’obiettivo di approfondire su un piano teorico le nozioni di beni comuni e amministrazione collaborativa, comprendere passaggi operativi e strumenti tecnici e amministrativi per l’attivazione della gestione collaborativa di un [...]

Corso di formazione su “Housing sociale e supporto all’avvio del nuovo servizio di abitare condiviso”

2021-04-09T09:26:14+02:0009/04/2021|Tag: , |

Si terrà martedì 27 aprile 2021, dalle 14.30 alle 18.30, sulla piattaforma Zoom, il corso di formazione per assistenti sociali promosso da Coeso Società della Salute delle zone Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Area Grossetana, che avrà come titolo “Housing sociale e supporto all’avvio del nuovo servizio di abitare condiviso”. Il corso, promosso nell’ambito del progetto Prog-2784 “We-Ita: Welfare generativo per integrare tutti attivamente” ha l’obiettivo di approfondire la presa in carico dei destinatari e i percorsi di autonomia. Il percorso è rivolto ad assistenti sociali di Coeso SdS Grosseto e dell’Azienda Usl Toscana Sud Est (area grossetana), a operatori delle [...]

Torna in cima