Circa coeso-redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora coeso-redazione ha creato 117 post nel blog.

Al via il progetto di prevenzione e fronteggiamento dei fenomeni di disagio sociale degli adolescenti nella frazione di Ribolla

2022-01-05T11:09:15+01:0005/01/2022|Tag: , , , , , , |

Con l’inizio del nuovo anno, prende il via nella frazione di Ribolla il progetto di educativa di strada destinato agli adolescenti, finalizzato ad analizzare il contesto sociale e fornire soluzioni rispetto alle situazioni di disagio che si stanno manifestando da tempo nel paese; il progetto mira a prevenire e fronteggiare i fenomeni di devianza rilevati nella fascia dell’adolescenza che nel recente passato sono stati anche oggetto di fatti di cronaca. Si era svolto nei mesi scorsi un incontro tra Comune, Coeso, Istituto comprensivo, Forze dell’ordine e Assistenti sociali territoriali, convocato all’indomani degli incresciosi fatti di cronaca occorsi all’edificio scolastico di Ribolla. [...]

Un presepe vivente alla Casa di riposo Ferrucci

2021-12-22T10:26:49+01:0022/12/2021|Tag: , , , , |

Una piccola Betlemme prende vita nel salone della Casa di riposo Ferrucci di Grosseto. Quest’anno, gli ospiti della struttura del Coeso Società della salute si sono cimentati in una nuova esperienza: quella di dare vita, nella sala comune del padiglione Gobbini, alla messa in scena della natività. Un lavoro di gruppo, che registra la partecipazione dei residenti ed animatori delle cooperative Uscita di Sicurezza, capofila dell’ati che gestisce i servizi per anziani, e Giocolare, e ha visto il supporto di tanti volontari: a partire dalla signora Piera Peruzzi, che ha messo a disposizione i costumi cuciti dalla madre per il [...]

Gli ospiti del “Ferrucci” riconquistano la città

2021-12-10T11:45:08+01:0010/12/2021|Tag: , , , |

Gli ospiti della Casa di riposo” Ferrucci”, di via Ferrucci a Grosseto, gestita dal Coeso SdS riconquistano con prudenza la città. “Anche se la crisi pandemica non è ancora terminata – spiega Giampaolo Tollapi, responsabile delle strutture residenziali di Coeso SdS - sono riprese le attività di animazione e socializzazione, curate dalla cooperativa Uscita di Sicurezza, anche all’esterno della struttura grossetana, nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19”. Dal 2 novembre, quindi, è stato riattivato il progetto con il Museo archeologico e d’arte della Maremma (Maam): ogni martedì mattina, piccoli gruppi di ospiti della casa di riposo si recano nell’edificio [...]

“Regoliamo insieme il gioco d’azzardo”: il 2 dicembre presentazione del percorso

2021-11-26T10:26:52+01:0026/11/2021|Tag: , |

Un percorso partecipativo, pensato per coinvolgere enti, istituzioni, associazioni, esercenti e cittadini e ideare insieme delle strategie di regolamentazione del gioco d’azzardo e di contrasto ai disturbi ad esso correlati: è questo l’obiettivo del progetto finanziato dalla Regione Toscana “Regoliamo insieme il gioco d’azzardo”, con il sostegno dell’Autorità regionale per la Garanzia e promozione della Partecipazione e realizzato dal Coeso Società della Salute e dalla società Simurg Ricerche. Il progetto sarà presentato giovedì 2 dicembre, dalle 15 alle 17, in un incontro online al quale tutti gli interessati possono partecipare compilando il modulo di adesione reperibile a questo link:https://bit.ly/GapCoeso  “Nel nostro [...]

Sei nuovi volontari per il Coeso. Ecco chi sono

2021-12-01T09:10:49+01:0025/11/2021|Tag: , |

Hanno preso servizio ieri, mercoledì 24 novembre, i sei volontari che presteranno servizio civile al Coeso Società della Salute. Giovani tra i diciotto e i ventinove anni, che prenderanno parte al percorso formativo di dodici mesi in varie strutture gestite dal Coeso e avvicinandosi così al mondo del sociale. Si tratta Melissa Alocci e Sara De Santis, che sono destinate al progetto “Accoglienza, segretariato e accompagnamento ai servizi” al Punto insieme di via Don Minzoni a Grosseto; Mattia Sergi, Lorenzo Talarico e Samuele Franco che sono destinati al progetto “Oltre il disagio”, al centro diurno per disabili “Il Girasole” di [...]

Nuovi fondi agli anziani con il progetto “Aida”

2021-11-17T12:52:45+01:0017/11/2021|

Sono stati stanziati nuovi fondi europei per il progetto “Aida” a sostegno delle persone anziane non autosufficienti. Il progetto, che di fatto prosegue il percorso realizzato con il progetto “Senes”, ha l’obiettivo di favorire l’accesso ai servizi socio assistenziali di sostegno e supporto alle persone con diagnosi di demenza, offrire risposte ai pazienti fragili e ai loro familiari e favorire l’incremento di qualità dei servizi. Il progetto “Aida” prevede tre azioni principali: i servizi di continuità assistenziale ospedale-territorio, per favorire la dimissione dall'ospedale e il rientro a casa; i percorsi per la cura e il sostegno familiare di persone affette da [...]

Bando per gli attivatori di comunità: ecco come presentare la domanda

2021-10-27T12:27:23+02:0027/10/2021|Tag: , |

Cantieri della Salute, Regione Toscana e Federsanità Anci Toscana promuovono il bando per la manifestazione d’interesse per gli attivatori di comunità, ovvero per la selezione di persone capaci di attivare e coinvolgere i membri della propria comunità per incentivare la partecipazione attiva nelle scelte riguardanti la salute e il benessere del territorio. Possono presentare la propria candidatura tutti i cittadini residenti o domiciliati in Toscana che al momento della pubblicazione del bando abbiano compiuto sedici anni di età. Per partecipare alla formazione, è possibile inviare la propria candidatura entro il 19 novembre 2021, accedendo al link https://bit.ly/2XKOoZC. Per maggiori informazioni e [...]

“Over to Over”: 6 e 14 ottobre i prossimi incontri

2021-10-04T15:13:27+02:0004/10/2021|Tag: , |

Continuano gli incontri del progetto “Over to Over” con la cittadinanza, per confrontarsi con operatori in prima linea sulla prevenzione alle truffe. In calendario tre appuntamenti: quelli di domani, mercoledì 6 ottobre, la mattina alle 10 nella sede di Confartigianato Grosseto e il pomeriggio alle 16 al centro di promozione sociale “I Saggi” di Gorarella, mentre la settimana prossima, giovedì 14 ottobre, è in calendario l’incontro nella sede di Cna Grosseto. Agli incontri saranno presenti i rappresentanti delle forze dell’ordine, oltre che la psicologa Flavia Martino, che daranno informazioni utili sulle principali truffe realizzate ai danni delle persone anziane, per imparare [...]

Difendersi dalle truffe: al via gli incontri con la cittadinanza

2021-09-22T14:53:54+02:0017/09/2021|Tag: , , , , |

Parlare delle più comuni tecniche di truffa, acquisire una serie di informazioni per riconoscere le situazioni di pericolo, sapere a chi rivolgersi in caso di necessità: sono questi gli obiettivi degli incontri con i cittadini che si terranno, da lunedì 21 settembre, nell’ambito del progetto “Over to over”, promosso dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura e realizzato dal Coeso Società della Salute e da Simurg Ricerche, per prevenire le truffe agli anziani. Si parte il 21 settembre alle ore 16 al centro Auser “Ciabatti” di via De’ Barberi. Con l’aiuto della psicologa Flavia Martino e degli esperti [...]

Vaccinazioni per stranieri: domenica 26 settembre a Grosseto

2021-09-14T11:35:49+02:0014/09/2021|Tag: |

I cittadini stranieri che lo vorranno si potranno vaccinare domenica 26 settembre, dalle ore 14.30 alle ore 19.30, alla Caserma Savoia Cavalleri di via Senese 191 a Grosseto. La possibilità di vaccinarsi, infatti, sarà aperta a tutte le persone di età superiore a 12 anni fino a esaurimento dei posti disponibili, con accesso diretto o su prenotazione. Saranno presenti sul posto mediatori linguistico culturali grazie al progetto europeo Icare. Per vaccinarsi è necessario presentare un documento di riconoscimento e la tessera sanitaria o Stp o ancora Eni. Chi non ha la tessera può presentarsi con il solo documento di riconoscimento. Ai [...]

Torna in cima