Circa coeso-redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora coeso-redazione ha creato 117 post nel blog.

Mercoledì il progetto “Coltivabile – Dopo di noi” si presenta

2022-10-04T11:01:46+02:0004/10/2022|Tag: |

È in programma per domani, mercoledì 5 ottobre, alle 12, nella sala consiliare del Comune di Castel del Piano, in via Marconi 9, l’iniziativa “Coltivabile - Dopo di noi”, promossa dalla cooperativa Quadrifoglio per presentare i risultati dell’attività realizzata nell’ambito del progetto “Dopo di noi”, finanziata dalla Regione Toscana e realizzata sul territorio dal Coeso Società della Salute, in collaborazione con vari soggetti del Terzo settore. Obiettivo del progetto è quello di consentire alle persone con disabilità di realizzare le proprie aspirazioni individuali, favorendo la massima autonomia e indipendenza, anche attraverso soluzioni abitative in grado di evitare l’istituzionalizzazione o avviare percorsi [...]

Inaugurato il nuovo skate park del velodromo grazie al progetto Street’s rooms

2022-06-18T08:53:46+02:0018/06/2022|Tag: , |

Inaugurato il nuovo skate park al velodromo di viale Giotto. Il progetto portato avanti dalla collaborazione tra Coeso e Comune di Grosseto si inserisce nell’ambito delle idee emerse dai giovani conosciuti e coinvolti negli anni di svolgimento dell’educativa di strada “Street’s Rooms”. Importante al fine di supportare gli operatori di strada, il Coeso ed il Comune nel controllo dell’area dello skate park sarà la collaborazione delle associazioni di volontariato che si alterneranno nella vigilanza. L’area è stata sistemata con interventi che hanno riguardato la rimozione della staccionata in legno e la sua sostituzione con paletti e una rete metallica. Per l’accesso [...]

Servizi estivi al via: ecco in quali comuni

2022-05-19T13:42:38+02:0018/05/2022|Tag: |

Si apriranno domani le iscrizioni ai servizi estivi offerti dal Coeso società della salute nei comuni di Campagnatico, Castiglione della Pescaia, Civitella Paganico, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri e Roccastrada. Ai campi estivi possono partecipare bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, mentre la durata delle attività cambia in base al comune. Le domande dovranno essere effettuate online (CLICCANDO QUA) e il termine ultimo per le iscrizioni varia da comune a comune. Per informazioni sulle singole attività, sugli orari e sulla scadenza dell’iscrizione è possibile scaricare i singoli avvisi, divisi per comune, disponibili di seguito:   Avviso pubblico Servizi Estivi [...]

Regoliamo insieme l’azzardo: 21 aprile il laboratorio partecipativo

2022-04-15T12:46:46+02:0015/04/2022|Tag: , , |

Ancora posti disponibili per il laboratorio partecipativo che chiuderà giovedì 21 aprile il percorso partecipativo "Regoliamo insieme l'azzardo" organizzato da Coeso Società della salute Grosseto. L'evento - culmine di un percorso che ha visto la realizzazione di laboratori, incontri formativi, focus group e interviste - si terrà in modalità online dalle ore e ore 15 alle 18 e per partecipare occorre registrarsi tramite questo link. Il laboratorio finale rappresenterà anche l'occasione per restituire alla cittadinanza gli esiti dell'intero progetto. Oltre che tramite l'apposito link, è possibile registrarsi al laboratorio partecipativo online scrivendo a simurg@simurgricerche.it  oppure a m.marcucci@coesoareagr.it o ancora t.monachino@coesoareagr.it. Per [...]

Prevenzione e contrasto alla violenza: ecco la proposta progettuale

2022-04-20T15:17:33+02:0001/04/2022|Tag: , |

Il COeSO SdS Grosseto intende aderire all’avviso pubblico attraverso una proposta progettuale da sviluppare in collaborazione con soggetti del territorio interessati a costruire una rete di partenariato pubblico-privata finalizzata a potenziare le azioni già intraprese a livello territoriale in materia di prevenzione e contrasto alla violenza di genere. Le adesioni devono essere indirizzate a “COeSO Società della Salute delle zone Amiata Grossetana, Colline Metallifere, Grossetana” e presentate esclusivamente via PEC all’indirizzo sdsgrosseto@pec.it entro le ore 10 del 21 aprile 2022. In riferimento all’Avviso di cui sopra, si comunica che il primo incontro del Tavolo di co-progettazione si svolgerà in video conferenza il giorno 26/04/2022 [...]

Nasce l’Albo dei cittadini attivi: un modo per dare il proprio contributo alla società

2022-03-30T10:04:40+02:0030/03/2022|Tag: , |

Contribuire all’attivazione di processi virtuosi che vedano l’impegno della cittadinanza attiva per rispondere ai bisogni sociali, al miglioramento della vita e all’inclusione dei soggetti svantaggiati. Nasce così l’Albo dei cittadini attivi, un progetto di Coeso SdS, che darà la possibilità ai cittadini di comunicare la propria disponibilità a partecipare in maniera volontaria a varie iniziative che saranno fatte nei venti territori dei Comuni aderenti al Coeso. Sono cinque le grandi aree del progetto, in cui i cittadini attivi potranno dare il proprio contributo, scegliendo una o più aree: sociale; culturale; sportivo; ricreativo; ambientale. Il percorso di coprogettazione è stato portato avanti [...]

Servizio di trasporto sociale: al via l’indagine di mercato per individuare i soggetti interessati

2022-03-14T16:14:55+01:0014/03/2022|Tag: , , |

COeSO Società della salute delle zone Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Area Grossetana realizza un’indagine di mercato finalizzata all'individuazione di soggetti interessati allo svolgimento del servizio di trasporto sociale in favore di adulti e minori residenti nei comuni delle zone di propria competenza (Arcidosso, Castel Del Piano, Castell'Azzara, Cinigiano, Roccalbegna, Santa Fiora, Seggiano, Semproniano, Follonica, Gavorrano, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri, Scarlino, Campagnatico, Castiglione della Pescaia, Civitella Paganico, Grosseto, Roccastrada, Scansano). Le domande dovranno pervenire al COeSO-SdS Grosseto corredate di tutta la documentazione richiesta entro le ore 12:00 del giorno 15/04/2022 con una tra le seguenti modalità di trasmissione: via Pec (all’indirizzo di posta [...]

Stili di vita sani e corretti: a breve nascerà la Fondazione centro di documentazione

2022-03-03T09:00:32+01:0002/03/2022|Tag: , |

Avere stili di vita sani e corretti non solo aiuta a prevenire l’insorgere di patologie, ma può anche contribuire a contenere la spesa pubblica: chi conduce una vita sani, infatti, ha meno possibilità di ammalarsi, talvolta di malattie croniche, e di andare ad incidere sui costi del sistema pubblico. Per questo, da sempre, il Coeso Società della Salute lavora per promuovere, attraverso attività costanti e progetti specifici, stili di vita sani. Dalla corretta alimentazione al contrasto all’uso di alcol, dal lavoro sul gioco d’azzardo patologico alle azioni che favoriscono il movimento a tutte le età, dall’impegno contro la dipendenza digitale al [...]

Ruolo dei comuni nel contrasto al gioco d’azzardo: ecco il corso di formazione

2022-02-17T17:27:25+01:0016/02/2022|Tag: , |

E’ in programma dal 17 febbraio a fine marzo, il corso di formazione “Il ruolo dei comuni e delle comunità territoriali nel contrasto al gioco d’azzardo patologico”, organizzato da Coeso società della salute, che prevede una serie di incontri in modalità webinar. Il 17 febbraio, dalle ore 15 alle 18, sarà la volta del corso “Chi gioca cosa? Profili quantitativi e qualitativi del gioco d’azzardo”, a cura di Sabrina Molinaro Ifc Cnr Pisa e Gennaro Evangelista di Federsanità Anci Toscana. Il primo marzo, invece, dalle 15 alle 18, ci sarà il corso “Attivare la comunità: metodi e pratiche”, a cura di [...]

App Youngle: punto di ascolto dei ragazzi per i ragazzi

2022-01-21T16:13:28+01:0021/01/2022|Tag: , |

Con la app Youngle al via un servizio di ascolto e aiuto in chat gestito da ragazzi che aiutano i coetanei Seconda fase per il progetto Yougle Samedi, promosso da Coeso SdS, Asl Toscana sud est e Università di Siena e finanziato dal Ministero dell’interno. “Nella giungla dell’adolescenza una liana per la sopravvivenza”: lo slogan ideato per promuovere il servizio, attivo da lunedì 24 gennaio. Un punto di ascolto e di aiuto virtuale per ragazzi gestito dai ragazzi stessi. Nasce con queste caratteristiche la seconda parte del progetto Youngle Samedi, che partirà dalla provincia di Siena per estendersi poi alle province [...]

Torna in cima