Circa coeso-redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora coeso-redazione ha creato 117 post nel blog.

Prosegue il tour del Camper della salute: ecco dove

2023-03-23T10:43:41+01:0024/02/2023|Tag: , , , , , , , , , , |

Prosegue il tour del Camper della salute del Coeso in molti luoghi periferici dell’area sociosanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. I prossimi appuntamenti si terranno sabato 25 febbraio, dalle 9 alle 13, a Gerfalco, frazione di Montieri, al centro visite della riserva naturale Cornate Fosini in via Barlettai; martedì 28 febbraio in via Trieste a Montorgiali e giovedì 2 marzo a Polveraia, nel comune di Scansano, sempre dalle 9 alle 13. Il tour proseguirà nelle settimane successive, tornando nei comuni di Massa Marittima, Montieri e Scansano. Grazie al progetto “Cantieri della Salute”, sostenuto dalla Regione Toscana e coordinato da Federsanità [...]

Salute 4.0: al via il ciclo di trasmissioni per parlare dei servizi socio sanitari

2023-02-03T17:26:35+01:0018/01/2023|Tag: , , , , , , , |

Al via, venerdì 20 gennaio, alle 21.15 su Tv9 Telemaremma, un nuovo ciclo di trasmissioni “Salute 4.0”, promosso dal Coeso Società della Salute in collaborazione con l’emittente grossetana.Informare i cittadini e rappresentare i molteplici servizi socio sanitari presenti sul territorio è uno degli obiettivi della Società della Salute che si unisce, in questo caso, anche alla diffusione di tematiche importanti su cui coinvolgere la comunità. Violenza ai danni degli operatori sanitari, violenza di genere, progetti per l’inclusione dei cittadini stranieri, i progetti “Dopo di noi” per l’autonomia della persone disabili, i servizi per il contrasto delle dipendenze, le risorse che, con [...]

Progetto Passi: il 19 dicembre seconda tappa a Grosseto

2022-12-16T17:51:16+01:0016/12/2022|Tag: , , |

Dopo il primo evento di restituzione del progetto "Passi - Percorsi di apprendimento e servizi di sostegno all’inclusione”, del quale Coeso Società della salute è capofila, che si è tenuto a Follonica, è in programma il 19 dicembre la seconda tappa a Grosseto, per terminare poi il 21 dicembre a Castel del Piano. Il progetto, pensato per favorire l'inclusione sociale e lavorativa delle persone disabili e con problemi di salute mentale, si è sviluppato su 18 mesi coinvolgendo le tre ex zone di distretto: quella Grossetana, quella dell’Amiata e delle Colline Metallifere, in un lavoro che ha coinvolto diversi partner: cooperativa [...]

Percorsi di apprendimento e servizi di sostegno all’inclusione: ecco i tre eventi finali di “Passi”

2022-12-13T15:23:31+01:0013/12/2022|Tag: , , , , |

Tutto pronto per i tre eventi finali del progetto "Passi - Percorsi di apprendimento e servizi di sostegno all’inclusione”, del quale Coeso Società della salute è capofila, che si terranno a Follonica il 15 dicembre, a Grosseto il 19 dicembre e a Castel del Piano il 21 dicembre. Il progetto, pensato per favorire l'inclusione sociale e lavorativa delle persone disabili e con problemi di salute mentale, si è sviluppato su 18 mesi coinvolgendo le tre zone di distretto: quella grossetana, quella dell’Amiata e delle Colline Metallifere, in un lavoro che ha coinvolto diversi partner: cooperativa Aforisma, cooperativa Cuore Liburnia Sociale, associazione [...]

Un presepe vivente alla casa di riposo “Ferrucci”

2022-12-12T14:14:34+01:0012/12/2022|Tag: , , |

È stato inaugurato oggi, con la visita dell’assessora al Sociale del Comune di Grosseto Sara Minozzi e della responsabile dell’unità funzionale servizio socio sanitari del Coeso Società della salute Elisabetta Mori, il presepe vivente alla casa di riposo “Ferrucci” di Grosseto. Una rappresentazione della natività, curata dal servizio di animazione della struttura, che vede alcuni degli ospiti protagonisti, per dare vita alla momento della nascita di Gesù. L’iniziativa, promossa la scorso anno, per la prima volta si apre alle visite dei familiari, che, su prenotazione, potranno visitare la rappresentazione ogni giorno, fino al 19 dicembre, dalle 16.30 alle 17.30. Betlemme è ricostruita [...]

25 novembre: le coperte dei nostri ospiti protagoniste in piazza Dante

2022-11-29T17:55:42+01:0029/11/2022|Tag: , , , |

La Casa di riposo Ferrucci ha partecipato all’iniziativa del 25 novembre, promossa dall’associazione “Viva Vittoria”, creando nei laboratori le famose coperte di lana che sono state utilizzate per l’installazione in piazza Dante. In occasione dell’evento, inoltre, una delegazione di ospiti, accompagnata dagli operatori delle cooperative che gestiscono il servizio e dalle volontarie di Avo, ha presidiato per un po’ di tempo la piazza della nostra città, perché il contrasto alla violenza di genere è un dovere di tutti.

Corsi di formazione per mediatori neuroculturali

2022-11-18T15:37:59+01:0018/11/2022|Tag: , |

Comincerà domani il primo modulo del corso di formazione, organizzato da Coeso Sds, in accordo con Neuropeculiar Aps e con Unione italiana ciechi sezione provinciale di Grosseto, indirizzato alle realtà associative locali che operano in ambito socio sanitario. L’obiettivo del corso, che avrà una durata complessiva di 16 ore e sarà diviso in quattro incontri, è quello di far conoscere le peculiarità connesse alle neurodivergenze, con un focus incentrato sugli strumenti e le dinamiche messe in atto nelle attività di mediazione neuroculturale. Il corso è organizzato nell’ambito del progetto “Cantieri della Salute” potenziamento della partecipazione civica in ambito sanitario, sociale e socio sanitario, [...]

Giovedì 17 novembre l’evento finale del progetto We-Ita

2022-11-16T15:11:34+01:0016/11/2022|Tag: , |

Si terrà giovedì 17 novembre, al seminario vescovile di Grosseto, l’evento finale del progetto We-Ita, Welfare generativo per integrare tutti attivamente, promosso dal Coeso Società della Salute in partenariato con l’Università degli Studi di Siena e finanziato dal Ministero dell’Interno attraverso il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione: un progetto che ha messo in campo un percorso qualificare il sistema dei servizi socio assistenziali rivolti alle famiglie straniere e non solo in emergenza sociale e abitativa. L’evento finale, che si aprirà alle ore 9 di venerdì con i saluti di Tania Barbi, direttrice del Coeso Società della Salute, e proseguirà subito dopo [...]

Con il progetto “Youngle”: social tra rischi ed opportunità

2022-11-08T11:41:44+01:0008/11/2022|Tag: , , , |

Parlare di social, web e di tutto ciò che riguarda le relazioni internet mediate, soprattutto in adolescenza, richiama in tutti noi la sensazione di pericolo per qualcosa di sconosciuto e spesso indecifrabile. “I rischi della rete sono molti - commenta Luca Pianigiani, psicologo e referente del progetto Youngle Samedi - sentiamo parlare spesso dei più blasonati quali il cyberbullismo, sexting, Revenge porn, Catfish, grooming, le chat dell’orrore, ma ne esistono tantissimi altri, tanto che a volte abbiamo difficoltà a trovargli un nome. Internet però, non è soltanto un posto dove si rischia di cadere in trappola, ma può diventare in un [...]

I risultati del progetto Samedi al Congresso della medicina delle migrazioni

2022-10-20T10:59:18+02:0020/10/2022|Tag: , |

Il Coeso società della salute sarà presente al Congresso della società italiana della medicina delle migrazioni, che si tiene oggi, 19 ottobre, e domani, 20 ottobre, all’Università La Sapienza di Roma, per spiegare i risultati del progetto Samedi, finanziato dal Ministero dell’Interno con i fondi Fami, di cui Coeso Sds Grosseto è capofila, con partner la Asl Toscana sud est e l’Università di Siena, che ha visto la costruzione e la realizzazione di itinerari per la promozione della salute: da quella biologica a quella sociale. A parlare degli obiettivi e, soprattutto, dei risultati sarà l’antropologa Michela Marchetti, di Oxfam Italia, che [...]

Torna in cima