Circa coeso-redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora coeso-redazione ha creato 117 post nel blog.

Quasi 329 milioni di euro spesi nel gioco d’azzardo nella zona socio sanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana

2024-01-03T14:56:07+01:0003/01/2024|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Ammonta a 328,7 milioni di euro, la cifra spesa nel gioco d’azzardo nell’anno 2022, nei 20 comuni della zona socio sanitaria grossetana. Sono i dati elaborati dal Coeso Società della salute, in collaborazione con la Simurg Ricerche, sulla base dei dati forniti dall’Agenzia dei monopoli. Il 53 per cento di questa somma è stato speso sulla rete telematica, attraverso, quindi il gioco online, mentre il 47 per cento nella rete fisica, costituita da ricevitorie, pubblici esercizi e altro. Somme che sono aumentate rispetto agli scorsi anni. Se si fa un raffronto con i denari spesi nella stessa zona nel 2019, si [...]

“Roma Termini” per il nuovo appuntamento con “Primo binario film lab”

2023-12-01T12:24:24+01:0001/12/2023|Tag: , , , , , |

“Roma Termini”, il film documentario di Bartolomeo Pampaloni, è al centro del prossimo appuntamento in programma per domani, martedì 5 dicembre, per il “Primo binario film lab”, la rassegna cinematografica sperimentale promossa da Coeso Società della salute con la collaborazione di Simurg Ricerche e dell’associazione Kansassiti, i cui i protagonisti  sono le persone senza dimora. Alle 18, quindi, l’Help center della stazione di Grosseto, in piazza Marconi, ospita la proiezione del film del 2014 che documenta la vita di quattro senza dimora che hanno fatto di Roma Termini, stazione centrale di Roma e principale stazioni d’Italia, il loro punto di riferimento: [...]

Primo binario film lab: si comincia con Bassifondi

2023-11-13T12:27:08+01:0013/11/2023|Tag: , , , , , |

Inizia domani, martedì 14 novembre, con “Bassifondi”, il film diretto da Trash Secco, la prima edizione del “Primo binario film lab”, il festival sperimentale dedicato ai senza dimora promosso da Coeso Società della salute con la collaborazione di Simurg Ricerche e dell’associazione Kansassiti. “Bassifondi”, prodotto da 11 marzo film e Rai cinema, con la direzione di Francesco Pividori (Trash Secco), racconta una storia d’amore fraterno tra due senza dimora che sopravvivono lungo le sponde del Tevere, nel centro di Roma, a pochi minuti dai grandi palazzi del potere italiano. Romeo e Calisto, interpretati rispettivamente da Gabriele Silli e Romano Talevi, vivono [...]

Le “statue viventi” raccontano l’affidamento familiare

2023-10-27T13:05:33+02:0027/10/2023|Tag: , , , , , , , |

Si chiama “Passeggiata dell’affido” ed è l’evento che conclude il mese di appuntamenti promossi da Coeso Società della Salute, con il patrocinio del Comune di Grosseto, per sensibilizzare la cittadinanza sull’affidamento familiare. Domenica 29 ottobre, alle 11, è in programma, infatti, una passeggiata che si snoderà lungo le Mura medicee cittadine, in partenza dal bastione Garibaldi. Ad intervallare la passeggiata sulla cinta muraria saranno alcune “statue viventi”, impersonate dai familiari affidatari e dai ragazzi accolti, che racconteranno la loro l’esperienza. Normato dalla legge 184 del 1983, l’affidamento familiare permette di accogliere nella propria famiglia, a tempo pieno o parziale, un minore [...]

Incontro pubblico sulle truffe con il progetto “Over to over”

2023-10-18T13:21:51+02:0018/10/2023|Tag: , , , , , |

Conoscere le modalità di truffe e raggiro più comuni e sapere a chi rivolgersi in caso di situazioni sospette è molto importante per prevenire il danno ed evitare di cadere nel tranello dei malfattori. Soprattutto per le persone anziane che sono, sovente, le vittime prescelte dai criminali. Per informare la cittadinanza è in programma, venerdì 20 ottobre, alle 16.30 nell’aula magna del Comando provinciale dei Carabinieri, in piazza La Marmora a Grosseto, l’ultimo incontro di questa seconda edizione del progetto “Over to over – Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani” organizzato [...]

“Occhio alle truffe!”: grande partecipazione all’incontro

2023-10-18T10:53:22+02:0018/10/2023|Tag: , , , , , |

Grande partecipazione all’incontro “Occhio alle truffe!”, un appuntamento che si è tenuto nella sede di Coldiretti Grosseto e promosso nell’ambito del progetto “Over to over – Rafforzare la rete di auto-aiuto per attenuare l’isolamento e la fragilità e per prevenire le truffe agli anziani”. L’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Interno, è realizzata grazie all’integrazione del lavoro di Prefettura, Comune di Grosseto e Coeso Società della Salute, con la collaborazione delle forze dell’ordine, dell’azienda Usl Toscana sud est e della società Simurg Ricerche, è finalizzata a fornire informazioni e sensibilizzare contro il fenomeno delle truffe e, al contempo, raccogliere dati utili per [...]

A Grosseto, in piazza della Libertà, la panchina dell’affidamento familiare

2023-10-17T13:08:11+02:0017/10/2023|Tag: , , |

Da oggi, martedì 17 ottobre, in piazza della Libertà c’è una panchina arancione che ricorda e simboleggia l’affidamento familiare. È stata inaugurata questa mattina dall’assessore al Sociale del Comune di Grosseto Sara Minozzi e dall’équipe del Centro affidi, la seduta di colore arancione, simbolo della fiducia, alla base dell’affidamento familiare che permette a famiglie e single di accogliere un minore in difficoltà. Sono ancora due gli appuntamenti in programma nell’ambito del ricco calendario di eventi che hanno animato tutto il mese di ottobre: martedì 24 ottobre, il Centro affidi di via Damiano Chiesa 7/a Grosseto aprirà le sue porte per un [...]

Al parco di via Giotto c’è l'”albero dell’affidamento familiare”

2023-10-10T14:41:51+02:0010/10/2023|Tag: , , , , , |

È un albero della canfora, quello piantumato questa mattina, martedì 10 ottobre, al parco di via Giotto a Grosseto dall’équipe del Centro affidi del Coeso e dall’assessore al Sociale del Comune di Grosseto Sara Minozzi. Con questa iniziativa simbolica si vuole sottolineare ancora una volta l’importanza dell’affidamento familiare, un istituto giuridico che permette di aiutare, per un periodo di tempo, alcune famiglie in difficoltà, accogliendo i minori nella propria casa a tempo pieno o parziale. Alla messa a dimora dell’“albero dell’affidamento familiare” seguiranno, per tutto il mese altre iniziative: martedì 17 ottobre alle 12 è in programma, sempre al parco di [...]

Il mese di ottobre è dedicato all’affido familiare

2023-10-02T11:55:55+02:0002/10/2023|Tag: , , |

Anche a Grosseto, il mese di ottobre, sarà dedicato all’affidamento familiare. Il Centro affidi del Coeso Società della Salute ha messo in calendario una serie di iniziative, patrocinate dal Comune di Grosseto e in partenza martedì 3 ottobre, pensate per informare su questo istituto giuridico che prevede la possibilità di accogliere, a tempo pieno o parziale, un minore in difficoltà nella propria famiglia. “Una soluzione molto importante per tante famiglie in difficoltà che possono, attraverso la rete di sostegno che l’affido familiare garantisce – spiega la direttrice del Coeso Tania Barbi -, risolvere le proprie criticità di varia natura ed essere [...]

Gli utenti de “Il Girasole” ospiti della Pro loco di Sassofortino

2023-08-28T15:21:16+02:0028/08/2023|Tag: , |

Una giornata di relax per gli utenti del centro diurno Il Girasole del Coeso SdS, invitati dalla Pro loco di Sassofortino alla sagra del paese. Il gruppo, accompagnato dagli operatori della cooperativa Arcobaleno di Follonica e dalla referente dei centri diurni del Coeso, Monica Ciacci, ha pranzato alla sagra di Sassofortino, serviti anche dai bambini del paese, dove ha degustato i piatti di Rodolfa, anima di tutte le feste paesane, che ha cucinato per loro i suoi famosi manicaretti. Durante la giornata sono arrivati anche i saluti del sindaco di Roccastrada, Francesco Limatola, che non ha potuto partecipare all’evento. Per ringraziare [...]

Torna in cima