Gli studenti del liceo Rosmini che hanno partecipato al concorso “Giovani, alcol e stili di vita”, promosso dal Coeso Società della Salute conosceranno la classe vincitrice venerdì 17 maggio. È in programma proprio in quella data, alle 10, nell’aula magna del Liceo Rosmini di Grosseto, alla Cittadella dello Studente, la premiazione degli studenti che hanno deciso di realizzare un prodotto pensato per promuovere, tra i loro coetanei, i corretti stili di vita.

Il progetto “Giovani, alcol e stili di vita” è stato avviato dieci anni fa, grazie al lavoro della Società della Salute e del Comune di Grosseto, con il supporto tecnico della Simurg Ricerche. Ogni anno permette di realizzare all’interno delle scuole aderenti azioni finalizzate a promuovere stili di vita consapevoli tra i giovani, che puntino, in particolare, a limitare il consumo di alcol e i comportamenti a rischio che ne conseguono.
Sono  circa 100 gli studenti del liceo Rosmini che hanno partecipato in questo anno scolastico 2023-2024 all’iniziativa, 1000 quelli che hanno compilato il questionario Edit formulato dall’Agenzia regionale di sanità della Toscana (Ars), e quattro (la 2°H e le 1° A, I e N) sono le classi che hanno deciso di presentare i propri lavori sul tema individuato dalla stessa scuola e dagli alunni, ovvero i rapporti tra pari e le prime esperienze sentimentali.
Venerdì, quindi, durante l’incontro, sarà proclamata la classe vincitrice che parteciperà ad una gita che avrà lo scopo di incentivare le relazioni e il lavoro di squadra tra pari. La destinazione sarà svelata proprio in occasione della premiazione. Naturalmente, anche le altre tre classi riceveranno un premio per aver partecipato sia al progetto che al contest.
Oltre agli studenti e alle studentesse, saranno presenti all’evento l’assessore al Sociale del Comune di Grosseto, Sara Minozzi, il responsabile dei servizi socio educativi del Coeso Massimiliano Marcucci, i rappresentanti di Simurg Ricerche e gli insegnanti che hanno contribuito alla realizzazione del progetto.