
Ad effettuare le procedure che potrebbero portare all’assunzione dei 22 professionisti sarà il Comune di Grosseto, in qualità di componente dell’ambito territoriale sociale; il nuovo personale, le cui spese di assunzione non ricadranno nelle casse del Comune ma saranno finanziate dall’apposito fondo ministeriale, sarà inviato in comando al Coeso SdS. Si tratta di figure professionali che saranno impiegate, nel triennio 2025-2027, in interventi di inclusione e lotta alla povertà, per migliorare l’accesso dei cittadini ai servizi e alle prestazioni presenti sul territorio.
Ecco le figure che saranno impiegate in questo progetto: due funzionari amministrativi, due funzionari contabili-economici finanziari o esperti di rendicontazione, otto psicologi, dieci educatori professionali socio pedagogici o pedagogisti. Sarà il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali a indire i bandi di selezione per il personale.“Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione del Comune di Grosseto alla manifestazione di interesse del Ministero del Lavoro, finalizzate all’assunzione di 22 nuovi professionisti – dichiara il presidente Antonfrancesco Vivarelli Colonna –. L’inserimento di nuove figure professionali garantirebbe un supporto adeguato alle famiglie e alle persone vulnerabili, migliorando l’accesso ai servizi e alle prestazioni disponibili sul territorio. Un’importante opportunità, dunque, per potenziare i servizi sociali destinati alla nostra comunità, in un momento in cui le esigenze dei cittadini sono sempre più complesse”.
Ecco le figure che saranno impiegate in questo progetto: due funzionari amministrativi, due funzionari contabili-economici finanziari o esperti di rendicontazione, otto psicologi, dieci educatori professionali socio pedagogici o pedagogisti. Sarà il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali a indire i bandi di selezione per il personale.“Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione del Comune di Grosseto alla manifestazione di interesse del Ministero del Lavoro, finalizzate all’assunzione di 22 nuovi professionisti – dichiara il presidente Antonfrancesco Vivarelli Colonna –. L’inserimento di nuove figure professionali garantirebbe un supporto adeguato alle famiglie e alle persone vulnerabili, migliorando l’accesso ai servizi e alle prestazioni disponibili sul territorio. Un’importante opportunità, dunque, per potenziare i servizi sociali destinati alla nostra comunità, in un momento in cui le esigenze dei cittadini sono sempre più complesse”.