Ultimo fine settimana in grande stile per Mostra la Rocca, la rassegna di arte e cultura promossa dalla pro loco, che anima l’estate di Roccatederighi (Grosseto). Domani, venerdì 24 luglio, alle 21 in piazzetta Senesi, quattro nomi del jazz internazionale si uniranno sotto il cielo stellato della Rocca per proporre una performance dal titolo “Oltre il cielo della Rocca” dedicata al piccolo borgo medievale e al mondo intero, in linea con il tema di questa edizione, l’“anima loci”, appunto. Si tratta di Stefano “Cocco” Cantini al sax, Roberto Gatto alle percussioni, Giulio Stracciati alla chitarra e Ares Tavolazzi al contrabbasso.
Una domenica da trascorrere in compagnia per parlare anche di salute e stili di vita: è la tredicesima giornata dell'anziano promossa per il 19 luglio a Sassofortino da Coeso Società della salute, Comune di Roccastrada e Coordinamento centri sociali anziani di Roccastrada (Cocesa).
Portare la cultura in uno dei centri di aggregazione più frequentati da bambini e ragazzi: è questa l'idea del Bibliopark, lo sportello bibliotecario estivo che da quattro anni Coeso Società della Salute e Comune di allestiscono al parco del Chiusone, il “campino” di Roccastrada.
Una manifestazione che non dimentica il ruolo sociale dell'arte e della cultura. Anche questo è Mostra la Rocca, il cartellone di eventi, promosso dalla pro loco, che fino al 26 luglio anima l'estate di Roccatederighi (Grosseto). Questo fine settimana, oltre al consueto spazio alle arti figurative e alla musica, è in programma domani, sabato 18 luglio, alle 16.30 in piazzetta Senesi un convegno dal titolo “Spopolamento e abbandono dei centri storici minori”.
Doppio appuntamento anche questo fine settimana con Mostra la Rocca, la rassegna di arte e cultura promossa dalla pro loco di Roccatederighi, con il sostegno, tra gli altri, del Comune di Roccastrada e del Coeso Società della Salute.
Un suggestivo borgo medievale arroccato su massi di origine vulcanica: è così che Roccatederighi si presenta al visitatore. Un piccolo gioiello quasi sospeso nel cielo della Maremma che si presta bene ad ospitare performance legate alla ricerca di equilibrio. E' per questo che gli organizzatori di Mostra la Rocca, la kermesse di arte e cultura in programma fino al 26 luglio, hanno programmato, per domenica 5 luglio un'esibizione di slacklining, la disciplina che vede sportivi e acrobati stare in equilibrio su un fettuccia tesa.
Un viaggio “Altrove”, partendo dalle Elegie Duinesi di Rainer Maria Rilke: è il concerto in programma sabato 4 luglio, alle 21.30, nella chiesa di san Martino a Roccatederighi. Si tratta di un nuovo appuntamento con Mostra la Rocca, la rassegna di arte e cultura promossa dalla proloco locale con il sostegno, tra gli altri, del Comune di Roccastrada e del Coeso Società della salute.
Un concerto che porta lo spettatore in un viaggio intorno al mondo. E’ “Musical... Mente altrove” lo spettacolo che Mostra la Rocca, la manifestazione promossa dalla proloco di Roccatederighi, propone domenica 28 giugno, dalle 21.30, nella chiesa di san di Martino.
E' un'estate movimentata quella in corso alla Porta del Parco di Ribolla. Ogni giovedì, infatti, fino al 30 luglio dalle 16.30 alle 18 gli studenti della scuola primaria possono partecipare al laboratorio "La bellezza dell'intelligenza". Una volta a settimana, infatti, saranno invitati a riscoprire i giochi antichi - caccia al tesoro, bandierina, salto della corda - e le fiabe della tradizione toscana.
La Grande guerra e i rocchigiani impegnati nel primo conflitto mondiale sono protagonisti di Mostra la Rocca sabato 27 giugno a Roccatederighi (Grosseto). L'evento inizia alle 21 con la deposizione di una corona di fiori alla lapida dedicata ai caduti. Alle 21.30, al centro civico, presentazione della ricerca storica di Riccardo Baldanzi, dal titolo “Oltre i confini. I rocchigiani sul fronte della Prima Guerra mondiale”.
Sarà presente anche un stand del centro diurno per disabili "Il Girasole" al mercato straordinario di domenica 14 giugno, promosso dalla Confesercenti per l'iniziativa "Grosseto Shopping".
L'attesa è finita. Si apre sabato 13 giugno, alle 17.30, la settima edizione di Mostra la Rocca, la manifestazione promossa dalla Pro Loco di Roccatederighi (Grosseto) e sostenuta, tra gli altri, da Comune di Roccastrada e dal Coeso Società della salute.
Una rassegna che spazia dell'arte – nelle sue molteplici forme – alla storia, dalla musica jazz alla classica, passando per visite guidate alla scoperta del territorio, pratiche spirituali, appuntamenti per riflettere sui cambiamenti sociali a momenti di celebrazione e ricordo per le vittime del primo conflitto mondiale, a cento anni dall'entrata in guerra dell'Italia. Tutto questo è Mostra la Rocca, la manifestazione promossa dalla pro loco di Roccatederighi con il sostegno, tra gli altri, del Coeso Società della Salute e del Comune di Roccastrada, arrivata ormai alla settima edizione.
Una rassegna che spazia dell'arte – nelle sue molteplici forme – alla storia, dalla musica jazz alla classica, passando per visite guidate alla scoperta del territorio, pratiche spirituali, appuntamenti per riflettere sui cambiamenti sociali a momenti di celebrazione e ricordo per le vittime del primo conflitto mondiale, a cento anni dall'entrata in guerra dell'Italia. Tutto questo è Mostra la Rocca, la manifestazione promossa dalla pro loco di Roccatederighi con il sostegno, tra gli altri, del Coeso Società della Salute e del Comune di Roccastrada, arrivata ormai alla settima edizione.
La biblioteca comunale "A. Busatti" di Scansano compie 6 anni. Per questo, venerdì 5 giugno, organizza una serie di attività per festeggiare con la cittadinanza questo importante traguardo. La struttura di via Diaz, gestita dal Coeso per conto dell'Amministrazione comunale, è attiva infatti dal giugno del 2009 e, da poco, ha superato il traguardo dei mille iscritti.
Si è tenuto venerdì 29 maggio, al Comix Caffè di piazza san Michele a Grosseto, l'evento conclusivo "Azzardo uno slogan", progetto "Prevenzione dalla dipendenza da gioco d'azzardo", promosso da liceo economico sociale "Antonio Rosmini" in collaborazione con il Coeso e la cooperativa Uscita di Sicurezza.
Evento conclusivo del concorso "Azzardo uno slogan": venerdì 29 maggio, il Comix Cafè di piazza San Michele a Grosseto ospita la manifestazione finale del progetto "Prevenzione dalla dipendenza da gioco d'azzardo", promosso da liceo economico sociale "Antonio Rosmini" in collaborazione con il Coeso.