Il progetto nasce su impulso delle Federconsumatori di Grosseto, che decide di approfondire alcuni aspetti dalle legge 6 del 2004, purtroppo ancora poco conosciuta e attuata, con cui si inserisce un'alternativa alla pronuncia di interdizione e inabilitazione da parte del Giudice, offrendo così una tutela ai cittadini, in particolare alle fasce più deboli della popolazione. A seguito del seminario, Coeso e Comune di Grosseto hanno deciso di avviare il percorso di formazione.
Prenderà il via nel mese di giugno il terzo corso di formazione per “amministratori di sostegno”, promosso da Coeso Società della Salute e dalla cooperativa Uscita di Sicurezza, con il sostegno del Comune di Grosseto e della Asl 9, con l’obiettivo di creare una lista di volontari disponibili a sostenere, in diversi modi, le persone in difficoltà.
Un percorso formativo per imparare a offrire supporto ad altre persone: è questo l'obiettivo dei corsi per amministratore di sostegno che Coeso Società della Salute, per conto del Comune di Grosseto e in collaborazione con la Asl 9, organizza attraverso la cooperativa Uscita di Sicurezza. L'idea è nata per rispondere a un'opportunità offerta dalla legge 6 del 2004 che istituisce l'amministratore di sostegno, una figura giuridica pensata come alternativa alla pronuncia di interdizione o inabilitazione.
Al via la seconda edizione del corso per diventare “amministratori di sostegno”, promosso dal Coeso Società della Salute in collaborazione con la cooperativa Uscita di Sicurezza e con il sostegno del Comune di Grosseto e della Asl 9. Obiettivo del percorso formativo è quello di creare una lista di volontari disposti a sostenere, attraverso azioni di vario genere, le persone in difficoltà.
L’importanza di una figura giuridica alternativa al tutore o al curatore è stata al centro di un convegno promosso a Grosseto dalla Federconsumatori: adesso le testimonianze degli ospiti di quell'incontro sono state raccolte nel volume dal titolo “L’amministratore di sostegno. Legge 9 gennaio 2004 n. 6” e presto prenderà il via un corso di formazione per volontari che intendono diventare amministratori di sostegno.
A pochi mesi dalla chiusura del primo ciclo di lezioni, torna il corso per diventare “amministratori di sostegno”, promosso da Coeso Società della Salute e dalla cooperativa Uscita di Sicurezza, con il sostegno del Comune di Grosseto e della Asl 9, con l’obiettivo di creare una lista di volontari disponibili a sostenere, attraverso azioni di vario genere, le persone in difficoltà.
Si è avviato con successo il corso di formazione per “amministratori di sostegno”, promosso da Coeso Società della Salute, insieme ai Comuni consorziati e all'Azienda sanitaria. Dopo un percorso iniziato mesi fa e che ha visto la collaborazione della Federconsumatori di Grosseto, ha preso il via, infatti, il progetto formativo per volontari che vogliono mettersi a disposizione degli altri e ricoprire questo importante ruolo.
Sono arrivati al termine del loro percorso formativo per diventare “amministratori di sostegno”. Si tratta dei 27 volontari che hanno deciso di partecipare al corso promosso da Coeso Società della Salute, insieme ai Comuni consorziati e all’Azienda sanitaria e che sabato 11 maggio, hanno ricevuto il loro attestato di partecipazione.
Sono arrivati al termine del loro percorso formativo per diventare “amministratori di sostegno”. Si tratta dei 27 volontari che hanno deciso di partecipare al corso promosso da Coeso Società della Salute, insieme ai Comuni consorziati e all’Azienda sanitaria. Per questo, sabato 10 maggio, alle 12 all’Università di Siena a Grosseto, in via Ginori 43, riceveranno il loro attestato di partecipazione.
L’amministratore di sostegno, figura istituita dalla Legge 6 del 9 gennaio del 2004, sarà al centro del seminario promosso dalla Federconsumatori di Grosseto, con il patrocinio di Comune, Provincia e Regione Toscana e con il contributo, tra gli altri, di Coeso Società della Salute grossetana e della Asl 9, per sabato 10 novembre, dalle ore 15.00 alla Fondazione “Il Sole” di viale Uranio 40/b a Grosseto.