Centro diurno per disabili "Il Girasole"
- Details
- Published: Monday, 10 March 2008 10:36
Grosseto - viale Sonnino 50/a
Telefono: 0564/410763 - 0564/410765 (fax)
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 17 con mensa esterna per piccoli gruppi.
Che cosa è: "“Il Girasole” è un Centro diurno per persone diversamente abili, gestito da Coeso Società della Salute grossetana. I servizi socio assistenziali sono resi dalla Cooperativa "Arcobaleno" di Follonica.
Offre servizi personalizzati di assistenza a persone disabili con più di 16 anni di età. Gli interventi di carattere socio sanitario (cura e igiene personale, finalizzate al mantenimento di autonomie individuali), educativo (mantenimento e sviluppo di capacità cognitive, relazionali e comportamentali), ludico-ricreativi (giochi, feste, intrattenimento, laboratori, eventi e mostre d'arte, gite e soggiorni), sono pensati per favorire l'espressione, la socializzazione e l'interazione con la comunità.
Il Centro svolge anche funzione di supporto e aiuto alle famiglie delle persone diversamente abili e, durante il servizio settimanale (da lunedì a venerdì), sono previsti il trasporto e la mensa.
Le figure professionali che operano nella struttura sono:
- Educatore di Comunità di Coeso SdS con funzioni di coordinamento della struttura;
- Animatore di Comunità della Cooperativa Sociale Arcobaleno referente delle attività;
- un Operatore socio sanitario della Asl 9 di Grosseto;
- sei Addetti all'assistenza di base della Cooperativa Arcobaleno per servizi socio-assistenziali e partecipazione attività interne ed esterne della struttura.
Le attività
I laboratori interni sono divisi in tre grandi aree (in base alle attitudini e ai talenti di ognuno) e spaziano dall'arte all'artigianato, dalla musica alla multimedialità. Si chiamano:
- Ricre@zione;
- Arti & mestieri;
- Stoffa & telaio;
- Laboratorio multimediale;
- Laboratorio musicale.
Sono promosse anche attività esterne, come ippoterapia (in collaborazione con la C.R.I.), attività motoria di base attraverso le arti marziali (in collaborazione con l'associazione sportiva dilettantistica "I Samurai - KGR") e soggiorni estivi al mare.
Tutto è calibrato sulle abilità e potenzialità delle persone coinvolte, in base a un progetto educativo individualizzato, inoltre le attività proproste sono arricchite da progetti annuali, realizzati in collaborazione con altre realtà del territorio.
Le collaborazioni artistiche e culturali
Dal 2009 “Il Girasole” collabora con il Cedav, il Centro di documentazione arti visive del Comune di Grosseto, dal 2010 con l'associazione onlus "ABC", dal 2011 con l'associazione "Photodigital" e la manifestazione culturale "Mostra la Rocca". Dal 2013 è nata una collaborazione con il fotografo Marco Tisi.
Carta dei servizi e regolamento